|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
@@ Fammi sapere. Ciao
Sembrerebbe come se avessi l'esclusiva intervenire nella discussione. Sarebbe più corretto dire, per rispetto di tutti quelli che partecipano alla discussione,: "facci" sapere e NON "fammi sapere".
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Per dottorserpente: mi spiace mo non sono stata capace di salvare l'immagine come la tua ma la cosa inquietante è che appare la scritta:DISCO NON TROVATO... forse all'interno c'è un folletto che scrive su dei bloc notes!!! ovviamente tutti i dati indicati nella tua immagine sono in bianco.
CrystalDiskInfo 4.0.2 (C) 2008-2011 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
OS : Windows XP Media Center 2005 SP3 [5.1 Build 2600] (x86) Date : 2011/08/05 18:07:42 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage Controllers - 27DF [ATA] + Canale primario IDE (0) - MATSHITA BD-MLT UJ-210S + Intel(R) ICH7MDH SATA RAID Controller [SCSI] - Volume0 -- Disk List --------------------------------------------------------------- Per miticoalex: ho letto. Ho aggiornato Intel come suggerito ma non è successo niente...la scritta appare sempre. chissà se Office 2010 e Window XP sono così compatibili... mi sorge anche questo dubbio ma forse è un dubbio da ignorante... Confido sempre su tutti voi. Grazie R.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
Commenta:Per dottorserpente: mi spiace mo non sono stata capace di salvare l'immagine come la tua Non ti preoccupare è irrilevante ormai. Commenta:appare la scritta:DISCO NON TROVATO Questo invece non è per niente simpatico. Commenta:ovviamente tutti i dati indicati nella tua immagine sono in bianco Non direi. Si vedono in alto a SX i tre HD; Lo stato dell' HD primario è buono; La temperatura 34° è ottima. Nella descrizione del tuo computer si vede chiaramente che il computer è composto da 1 HD e da 1 supporto ottico Matsushita. Da questo si evince che non c'è nessun sistema RAID. Considerta anche la tua poca esperienza in materia suggerisco caldamente (a parte la calura di oggi) di chiedere l'ausilio di un buon tecnico riparatore.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Grazie a te in particolare ma anche a tutti coloro che pazientemente hanno letto i miei appelli. Cercherò in Milano un tecnico che mi possa dare una mano a togliere quell'esortazione inquietante. R.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Commenta:Sembrerebbe come se avessi l'esclusiva intervenire nella discussione Ah si....strano che tra 65.888 utenti registrati, lei soltanto sta facendo quest'appunto; mi scusi ....... Commenta:Sarebbe più corretto dire, per rispetto di tutti quelli che partecipano alla discussione,: "facci" sapere e NON "fammi sapere".
queste parole scritte da lei , hanno un valore inestimabile. Penso, ma forse sbaglio, che è inutile inabissarsi in queste sciocchezze, dato che non portano alla risoluzione del problema. Grazie
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao Raffaella, prima di consigliarti anch'io di rivolgerti ad un bravo tecnico, vorrei approfondire il log di cristaldisk. Commenta:-- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) 82801G (ICH7 Family) Ultra ATA Storage Controllers - 27DF [ATA] + Canale primario IDE (0) - MATSHITA BD-MLT UJ-210S + Intel(R) ICH7MDH SATA RAID Controller [SCSI]- Volume0
Allora bisogna stabilire che un sistema RAID, è visto come un'unico disco. Forse io sono la persona meno attendibile, ma.....basta leggere attentamente cosa scrivono esperti su techassistance o su wikipedia per rendersene conto. Di seguito alcuni stralci: Se desidera testare l'effettivo funzionamento dei dischi, le consiglio di utilizzare un software gratuito ma molto potente, si chiama HDTune e lo può scaricare cliccando qui Il funzionamento di tale software è molto semplice, in alto potrà scegliere quale hard disk testare, è probabile che nel suo caso, il programma, riconosca direttamente il RAID e le farà vedere un solo disco.Aggiungo anche: il sistema RAID permette di combinare un insieme di dischi in una sola unità logica. In questo modo il sistema operativo gestisce i differenti dischi come un unico volume. Il RAID può essere implementato sia con hardware dedicato sia con software specifico su hardware di uso comune. Con una implementazione software, il sistema operativo gestisce l'insieme di dischi attraverso un normale controller (ATA, SCSI, Fibre Channel o altro). Questa opzione può essere più lenta di un RAID hardware, ma non richiede l'acquisto di componenti extra. Una implementazione hardware del RAID richiede (almeno) un controllore RAID ad hoc. Nei computer desktop, questo può essere una scheda di espansione PCI o può essere usato il controller presente nella scheda madre. Nei RAID più grandi, il controller e i dischi sono sistemati in un alloggiamento esterno. Questi dischi possono essere ATA, SATA, SCSI, o Fibre Channel mentre il controllore collega il computer ospite con uno o più collegamenti ad alta velocità SCSI, Fibre Channel o connessioni iSCSI, sia direttamente sia come NAS. FonteDetto questo facci sapere come andrà a finire. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
la premessa è sempre un GRAZIE... poi: ho seguito quanto indicato dagli esperti che mi hai segnalato, ho scaricato il programma HDTune, ma non sono capace di postare qui le immagini salvate... nella voce Error Scan non appaiono cluster rossi, tutti i quadratini sono belli verdi!!!, la voce Healt invece non indica nessun valore s.m.a.r.t., la parte centrale della finestra dove immagino avrebbero dovuto esserci dei dati rimane immacolata ... altro mistero??? nella voce Benkmark c'è un grafico azzurro con un picco in alto circa a 65 e uno in basso a circa 18 con un pulviscolo dorato tutto attorno (mi rendo conto che la descrizione fatta si adatterebbe maggiormente a cose frivole ma non avrei saputo descivere l'immagine diversamente). non so se quanto scritto può dare delle indicazioni ma io confido sempre negli Uomini, in Dio quando anche voi non saprete più come fare. BUona giornata e a rileggerci (se possibile). r.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Brikket ha scritto:nella voce Error Scan non appaiono cluster rossi, tutti i quadratini sono belli verdi!!!, la voce Healt invece non indica nessun valore s.m.a.r.t., la parte centrale della finestra dove immagino avrebbero dovuto esserci dei dati rimane immacolata ... altro mistero??? nella voce Benkmark c'è un grafico azzurro con un picco in alto circa a 65 e uno in basso a circa 18 con un pulviscolo dorato tutto attorno (mi rendo conto che la descrizione fatta si adatterebbe maggiormente a cose frivole ma non avrei saputo descivere l'immagine diversamente).
Ciao, i dischi sembrerebbero in buono stato. Non so se ti servirà in questo post, ma per le prossime volte sicuramente. Se vuoi postare delle immagini nel forum, guarda qui. Per la cattura c'è questo software. Puoi caricare le immagini si imageshack, direttamente con questo. Raffaella, ora io dovrei consigliarti alcuni tool che tentano di ricostruire la struttura del RAID. Per usare questi tool è richiesta un minimo di esperienza, o quantomeno l'assistenza di una persona esperta. Sul mio computer sarei libero di fare tutte le prove che voglio, ma sul tuo, vista la tua poca esperienza non me la sento di farti fare operazioni rischiose. Se non l'hai fatto ti consiglio di fare uno scandisk. Quest'ultima operazione è più che altro un'ultima spiaggia, difficilmente risolverà il problema. Ammesso che sia stato un tuo errore o un falso allarme, prova a fare il ripristino di configurazione(a data funzionante), qui come farlo. Dammi/dacci notizie. P.s. : per lo scandisk : risorse computer> scegli il disco> tasto destro su proprietà>strumenti> scandisk.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Scusate l'intrusione.Se non è troppo lontana la data dell'installazione di Office 2010 io suggerirei di provare con un ripristino di sistema ad una data antecedente all'installazione stessa.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Buon giorno Wolfestein, anche tu in passato mi hai aiutata... grazie per il suggerimento. Office 2010 l'ho installato lo scorso giovedì (4.8) proverò anche a fare un rispristino rimuovendo il programma o posso lasciarlo??? Per Miticoalex, GRAZIE dei suggerimenti su come usare al meglio Aiutamici, per quanto riguarda lo scandisk è la prima operazione che ho fatto quando è apparsa l'icona. Per quanto riguarda la mia poca esperienza è vero, però a mio favore sono una brava esecutrice... con gli amici di "aiutamici" ho fatto cose eccelse (scusa l'immodestia, ma ho raccolto, da loro i complimenti...) Ma forse questa volta posso aspettare la fine delle ferie dei soliti fortunati e cercarmi qualche amico o amico di amici che faccia queesto mestiere e non si improvvisi come me durante la canicola agostana "vagamente informatico". Buona domenica. raffaella
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Per Wolfestein: effettuato poco fa il rirpistino di sistema con Office NON disintstallato e l'icona continua ad apparire ora attendo indicazioni... grazie R
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28736.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Salve, mattiniera eh, Non hai un'immagine di sistema ? Ripristinala Questo è l'ultimo arrivato per le immagini http://www.aiutamici.com/software?id=20100Col senno di poi,ogni tanto farsi l'immagine, specialmente se si montano prog grossi(e rompi). Quanto è grande il tuo HD? Prova a fare una partizione così lo fai contento, male non fa. http://www.aiutamici.com/software?ID=11039P.S.i dati salvati ,tipo filmati di famiglia, fare 2 esemplsri salvati in posti diversi,gli HD esterni possono rompersi(mondo cane). Saluti siora
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Quello che si potrebbe provare è di disattivare il raid dal bios ma è un operazione che può comportare rischi come il non riavvio del sistema operativo o la perdita dei dati. Quello che farei io nella tua situazione?Salverei i dati e reinstallerei Windows e dopo aver installato gli aggiornamenti e i programmi base mi farei una immagine del sistema con Macrium o Todo,così da mettermi al sicuro da futuri problemi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Brikket ha scritto:Per quanto riguarda la mia poca esperienza è vero, però a mio favore sono una brava esecutrice... con gli amici di "aiutamici" ho fatto cose eccelse (scusa l'immodestia, ma ho raccolto, da loro i complimenti...) raffaella Gentile signora, la colpa è mia, ma...... non volevo snobbarti. Io al tuo cospetto sono nuovo nel forum, e purtroppo non avuto mai modo di incrociarti in altre discussioni e saggiare le tue doti di brava esecutrice. Tuttavia ritengo che per la problematica che riscontri, è difficile risolvere senza intervenire fisicamente. La reinstallazione sarebbe la cosa più ovvia , mi auguro vada bene. Buona giornata.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Caro MITICOALEX spero tu abbia colto un pò l'ironia nelle mie parole... le ho scritte sorridendo, non volevo nè voglio polemizzare. Se non ci siamo incontrati in passato è perchè io ho solo da imparare, leggo, cerco di immagazzinare nozioni e/o informazioni ma la competenza, quella vera, non posticcia come la mia è VOSTRA...quindi io taccio, leggo e imparo un pò. Per WOLFESTEIN e SOLFAMI grazie, oggi, mio primo giorno di ferie lo passerò a cercare di mettere in pratica i vostri suggerimenti se non mi butterò dalla finestra con il mio pc causa, una crisi di nervi, vi farò sapere oppure se, illuminata sulla via di Damasco, deciderò di aspettare il rientro dalle loro ferie di qualche amico che mi dia una mano, ecco anche in questo caso vi farò sapere perchè comunque devo a tutti un grande GRAZIE anche solo per aver letto le mie richieste di aiuto. Buona giornata a tutti R.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fqo6evpn5.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/3/2011 Posts: 32
|
Brikket ha scritto:Caro MITICOALEX spero tu abbia colto un pò l'ironia nelle mie parole... le ho scritte sorridendo, non volevo nè voglio polemizzare. Se non ci siamo incontrati in passato è perchè io ho solo da imparare, leggo, cerco di immagazzinare nozioni e/o informazioni ma la competenza, quella vera, non posticcia come la mia è VOSTRA...quindi io taccio, leggo e imparo un pò. Per WOLFESTEIN e SOLFAMI grazie, oggi, mio primo giorno di ferie lo passerò a cercare di mettere in pratica i vostri suggerimenti se non mi butterò dalla finestra con il mio pc causa, una crisi di nervi, vi farò sapere oppure se, illuminata sulla via di Damasco, deciderò di aspettare il rientro dalle loro ferie di qualche amico che mi dia una mano, ecco anche in questo caso vi farò sapere perchè comunque devo a tutti un grande GRAZIE anche solo per aver letto le mie richieste di aiuto. Buona giornata a tutti R. E' possibile sapere l'uso che ne fa del computer ? Fa per caso lavori di contabilità oppure lavori di grafica, per svago, per navigare in internet o altro ? Così solo per avere un' idea. Grazie se vuole rispondere.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Non ho nessun motivo per non rispondere ad una persona che mi chiede garbatamente informazioni che potrebbero poi servire per formulare ipotesi "diagnostiche" :-) Faccio dei lavori di contabilità personale, mi sono creata fogli in excel per monitorare le mie spese, le mie entrate, tabelle per lo studio... credo cose molto normali e forse anche banalotte; navigo ovviamente in internet anche per svago, la posta, molti documenti e relazioni, carteggi con colleghi su problemi di lavoro...ecco, credo le solite cose che fa una persona con il pc. Purtroppo o per fortuna, non so, sono molto curiosa e spesso questa mia dote/difetto mi porta a commettere azioni un pò azzardate (per le mie competenze), mi sperimento molto, questo pc l'ho gia riformattato con l'aiuto di alcuni "angeli" di aiutamici un paio di volte! buona giornata R.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fqo6evpn5.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/3/2011 Posts: 32
|
Brikket ha scritto:Non ho nessun motivo per non rispondere ad una persona che mi chiede garbatamente informazioni che potrebbero poi servire per formulare ipotesi "diagnostiche" :-) Faccio dei lavori di contabilità personale, mi sono creata fogli in excel per monitorare le mie spese, le mie entrate, tabelle per lo studio... credo cose molto normali e forse anche banalotte; navigo ovviamente in internet anche per svago, la posta, molti documenti e relazioni, carteggi con colleghi su problemi di lavoro...ecco, credo le solite cose che fa una persona con il pc. Purtroppo o per fortuna, non so, sono molto curiosa e spesso questa mia dote/difetto mi porta a commettere azioni un pò azzardate (per le mie competenze), mi sperimento molto, questo pc l'ho gia riformattato con l'aiuto di alcuni "angeli" di aiutamici un paio di volte! buona giornata R. Grazie per aver risposto alle mie domande. Quindi da quello che si puo capire da questa discussione sembrerebbe che quel PC sia un normalissimo PC senza avere la necessità di una configurazione RAID. Deduco che nel case ci sia un HD partizionato in due ("C" per il SO e "D" per i dati eventuali. Mentre su quello esterno (USB) anch'esso per il salvataggio dati o altri dati. Ho colto nel segno ??
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f38770.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/3/2005 Posts: 187
|
Perfettamente. Due partizioni, C e D sulle quali almeno fino a tempo fa, venivano salvati un pò a casaccio (sic!) dati e programmi quindi questa configurazione RAID mi è giunta moooolto nuova, solo dopo aver, forse impropriamente, installato Office 2010. Ipotizzo, da ignorante, come credo di avere già detto, che il programma abbia rilevato le due partizioni come due HD. Forse le macchine non sono così intelligenti. ancora buona giornata R.
|
|
Guest |