|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
mi ricordo che sul pc nuovo con SEVEN di mia sorella appena preso chiedeva di creare i dvd per un eventuale ripristino sistema ....
ora, se volessi farlo come faccio ? dove vado ?
quanti DVD serviranno piu di uno vero ?
posso usare i DVD+R o ci saranno problemi ?
grazie x aiuto
p.s. PC ASUS, ma non creano piu (come nel mio HP) la famosa partizione protetta da usare in caso di rispristino sistema ???
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
E' molto semplice fare un DVD di backup ma si puo creare anche un immagine su un HD esterno. Da Start --> Pannello di controllo --> Backup o ripristino dei file:
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Creare un'immagine di sistema con Windows 7. http://ppecile.blogspot.com/2010/03/creare-un-backup-immagine-del-sistema.htmlPer creare un disco di ripristino Start >> Pannelo di controllo >> Backup e Ripristino >> Crea un disco di Ripristino del sistema. Le due cose sono però completamente diverse. http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Create-a-system-repair-disc
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
quindi x creare il dvd ? ma immagine invece dove la crea ? su altro hdd esterno o ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Per il disco di ripristino ci vuole un CD-Rom, per l'immagine ci vuole un HD esterno. L'immagine del sistema si può fare anche con programmi dedicati. Macrium Reflect è ottimo, io l'ho provato e funziona benissimo. Lo scarichi da questo sito. http://software.aiutamici.com/software?ID=10988Leggi bene le istruzioni. Miao!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
miciotta62 ha scritto:quindi x creare il dvd ? ma immagine invece dove la crea ? su altro hdd esterno o ? Se apri il Backup e ripristino lo vedi da te dove puoi fare quelle operazioni. Puoi, comunque: - su disco rigido (diverso da "C") Anche su altro/i interni va bene come gli USB; - su uno o più DVD; - su un percorso di rete.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
start, digita nel rettangolo disco di ripristino e poi sui programmi, dai l'ok e masterizzi: ![](http://img64.imageshack.us/img64/651/28466229.png)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Le risposte date sono tutte valide, ma mi sembra che la richiesta di miciotta sia diversa,(pur avendo quasi la medesima funzione ma con caratteristiche diverse): lei intende la partizione recovery ,che spesso è nascosta e che ripristina il pc come uscito dalla fabbrica,( se sbaglio correggimi miciotta) e la creazione della recovery che si può fare (di solito solo una volta) su dvd. Miciotta ogni pc ha la sua procedura per effettuare tale operazioni simili ma non uguali per esempio per avviare la recovery spesso appena si avvia il pc pigiare subito f8 0 f10 ,o prima esc e poi un f8 ,10 o altro ,dipende da pc a pc. Ed anche per salvare la recovery su dvd dipende da pc a pc, in alcuni appena parti col pc nuovo te lo chiede in automatico, in altri devi cercare tu dovè messa quella funzione, il salvataggio su dvd te lo permette solo una volta, così ho vrificato sugli hp. Di solito bastano 3 dvd Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
ma fre che il disco di rispristino su dvd si puo' fare 1 sola volta ?
quindi il portatile ASUS non ha partizioni di rispirsitino sistema come nei HP ?
grazieee
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
bilodiego ha scritto:Le risposte date sono tutte valide, ma mi sembra che la richiesta di miciotta sia diversa,(pur avendo quasi la medesima funzione ma con caratteristiche diverse): lei intende la partizione recovery ,che spesso è nascosta e che ripristina il pc
Miciotta chiede esattamente chiesto questo: mi ricordo che sul pc nuovo con SEVEN di mia sorella appena preso chiedeva di creare i dvd per un eventuale ripristino sistema ....Attenzione, parla di creare. I suggerimenti dati sono validi. Se vuole ripristinare il sistema allo stato primitivo, doveva porre la domanda in termini diversi. Miciotta, per ripristinare Windows allo stato di fabbrica devi consultare il libretto delle istruzioni. Senz'altro ti verrà indicato quale tasto premere in fase di avvio (perchè questa è la procedura) per ripristinare il sistema allo stato originale. Di solito è uno dei tasti indicati da bilo, ma è meglio accertarsene. EDITAggiungo che il disco di ripristino può essere creato anche con l'utility apposita che sicuramente esiste tra i programmi a corredo del pc.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
quando hai comprato il pc, se ti hanno dato anche il dvd di installazione(cosa che non credo), il pc deve avere per forza e per legge una recovery, quindi tramite questa puoi crearti dei dvd che all'occorrenza ti riportano il pc "come da fabbrica"
ricorda che questa recovery e' una cosa a se, quindi anche se hai installato 40gb di programmi sul pc, la recovery ti salva solo il pc come era quando lo hai comprato, per salvare tutti i dati devi fare un backup, il tool che gia' si trova in windows 7 va benissimo.
|
|
Guest |