|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 4
|
Salve a tutti. Innanzitutto non so se questa è la sezione giusta per questo tipo di problema, nel caso non fosse così prego i moderatori di spostare la discussione dove meglio credono.. allora ho un HP Pavilion dv6299ea "special edition". Mai un problema, ha sempre funzionato molto bene eccetto problemi software che so risolvere anche da solo. Questo fino a ieri...oggi vado ad accenderlo e scopro che la parte sinistra del monitor è più scura della parte destra! tanto da risultare difficile leggere...dopo poco mi accorgo anche che la parte "sana" del monitor subisce degli "altalenamenti" di luminosità! non mi stupirei se anche la parte destra smettesse di funzionare.. ovviamente il portatile è fuori garanzia. A cosa potrebbe essere dovuto questo problema? è risolvibile in qualche modo? vi allego 2 foto che ho scattato per rendere meglio l'idea..vi prego aiutatemi!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Secondo me è un problema di retroilluminazione,potrebbe trattarsi dell'inverter.Ciao. Uploaded with ImageShack.us"/>
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 4
|
aggiorno la situazione...ho provato a chiudere e riaprire il coperchio del monitor e con mia enorme felicità l'illuminazione è tornata normale..poco dopo ha ricominciato ad "altalenare" gli ho dato un altro scossone (non forte) ed è tornato normale...a questo punto non credo sia un problema di retroilluminazione ma un problema di contatti tra il monitor e il pc stesso, solo che al momento in cui scrivo va bene ma non vorrei che si ripresentasse..dite che se apro il pc faccio danni?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
I portatili sono macchine delicate,se non hai molta esperienza con l'hardware ti conviene rivolgerti ad un centro assistenza. Magari è una cavolata ma non ti conviene rischiare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
mugna1991 ha scritto:aggiorno la situazione...ho provato a chiudere e riaprire il coperchio del monitor e con mia enorme felicità l'illuminazione è tornata normale..poco dopo ha ricominciato ad "altalenare" gli ho dato un altro scossone (non forte) ed è tornato normale...a questo punto non credo sia un problema di retroilluminazione ma un problema di contatti tra il monitor e il pc stesso, solo che al momento in cui scrivo va bene ma non vorrei che si ripresentasse..dite che se apro il pc faccio danni? Ciao, per il difetto che descrivi potrebbe essere il flat, ovvero il cavo che collega lo schermo lcd al circuito stampato, tipo questo: Non percuoterlo più di tanto con scossoni potresti peggiorare la situazione. Non avventurarti, aprilo solo se hai un minimo di dimestichezza, o rischi di fare danni. Se ne hai ti do alcune indicazioni.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 4
|
ciao, grazie per la risposta..diciamo che un pò di dimestichezza già ce l'ho: un pò di tempo fa l'ho smontato, ma solo la parte bassa (quella che appoggia al tavolo per capirci) per ripulire le ventole...proprio li accanto c'è l'attaccatura al monitor...diciamo che con qualche aiuto vosto potrei riuscirci, ovviamente con la massima delicatezza! Aggiungo anche che non vorrei spendere 100/150 euro come preventivato da qualche mio amico, quindi ogni via che possa risolvere il problema è ben accetta..
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
mugna1991 ha scritto:ciao, grazie per la risposta..diciamo che un pò di dimestichezza già ce l'ho: un pò di tempo fa l'ho smontato, ma solo la parte bassa (quella che appoggia al tavolo per capirci) per ripulire le ventole...proprio li accanto c'è l'attaccatura al monitor...diciamo che con qualche aiuto vosto potrei riuscirci, ovviamente con la massima delicatezza! Aggiungo anche che non vorrei spendere 100/150 euro come preventivato da qualche mio amico, quindi ogni via che possa risolvere il problema è ben accetta.. Ciao, prima di avventurati nello smontaggio, assicurati che il problema non dipenda dalla scheda video e annesso driver. Pertanto collega il portatile alla tv tramite il cavo VGA o S-VIDEO, se il problema si ripresenta anche sul monitor esterno, allora il difetto dipende dalla scheda video o driver, in caso contrario il guasto è da ricercare altrove. Ti elenco i vari link riportanti il materiale illustrativo. Dovrai armarti ti tanta pazienza e premura. Alcuni siti sono in lingua inglese, perciò dovrai tradurre il tutto con la toolbar di google. In questo sito avrai modo do scaricarti il manuale di servizio(inglese), è del pavillon DV6, presumo rientri anche il tuo nella serie. In questo viene descritto grosso modo il tuo problema. In quest'ultimo vengono elencati vari problemi dei notebook HP. In bocca al lupo.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 7/5/2011 Posts: 4
|
ciao grazie ancora per tutte le info...tra qualche giorno provo come indicato da te, collegando ad un monitor esterno e vediamo che succede..purtroppo adesso devo partire quindi non posso provare, in ogni caso aggiornerò la discussione appena possibile...grazie ancora di tutto!
|
|
Guest |