|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Carissimo corregionale Alfonso e tutti gli aiutamici, ben ritrovati.
Scrivo per avere delucidazioni in merito all' installazione di nuovo OS di casa microsoft sul mio notebook 64 bit. Mi spiego per punti.
1) Sul pc attualmente è installato Window Vista Home premium 64 bit (aggiornato al service pack 2)
2) Il disco rigido contiene tre partizioni , rispettivamente C(primaria per vista); D (logica per i dati)ed E (c'è scritto recovery e quindi dovrebbe servire al ripristino del sistema). Io vorrei creare una nuova partizione che andrei a chiamare S(primaria per accogliere windows seven).
3) A questo punto , procuratami i dvd di windows seven vorre installarlo nella partizione S da me creata.
4) All'avvio del pc vorrei creare un dual boot che mi dia la possibilità di scegliere quale OS avviare e, magari , in mancanza di mia scelta- avviare il sistema operativo di default che vorrei fosse windows seven.
Eterna gratitudine a chi mi seguirà e guiderà passo-passo .
Ciao a tutti, aiutamica Stefania.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ciao Stefania ti sconsiglio assolutamente di installare windows 7 in dualboot con Vista, non perché danno problemi ma perché sarebbe assolutamente inutile, sono due sistemi assolutamente identici e non avrebbe senso averli entrambi, sprecheresti inutilmente spazio su disco fisso. Ecco cosa ti suggerisco 1 - Fai una copia di riserva del disco C: con Todo Backup su un disco esterno, fai anche una copia separata del disco E: Leggi l'articolo dove spiego come utilizzare il programma. 2 - Aggiorna Windows Vista con Windows 7 senza creare nuove partizioni. Windows 7 è simile a Vista, cambiano pochissime cose, la barra dei menu e poco altro 3.a - Nel caso Windows 7 non ti piace (ma in tal caso spendi soldi per acquistarlo e poi lo regali a un altro?), puoi ripristinare la copia di Vista creata con TodoBackup e in quindici minuti torni alla vecchia configurazione 3.b - Se Windows 7 ti piace, fai gli aggiornamenti, installa i programmi che utilizzi e poi procedi a fare una copia di riserva con Todo Backup anche di windows 7, cosi se in futuro entra qualche virus non devi perdere tempo a ripararlo, ti basta ripristinare la copia per tornare al sistema come appena installato. E appena hai tempo dai un'occhiata alla Guida al PC Sicuro. Un altra guida ancora in costruzione ma valida per i capitoli già inseriti che spiega come installare Windows 7. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Grazie mille Alfonso, guida al pc sicuro già l'avevo letta tempo addietro. Provvedero' a fare un backup delle unità C, D,ed E - del sistema con todo (sull'altro pc utilizzavo acronis true image)e quindi ad aggiornare il sistema operativo seguendo la tua guida passo-passo.
Stavo pensando anche di farmi dei dischi di ripristino del sistema col software recovery manager dell'hp , ma c'è scritto che il bakcup di default riporta l'immagine di sistema allo stato di fabbrica e quindi molto meglio todo che mi ripristina allo stato attuale.
Nei prossimi giorni ti faccio sapere com'è andata. Ciao a presto. Stefania.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Vorrei far notare che ci potrebbe essere con buona probabilita,un'alta partizione da verificare magari con gparted di ubuntu, molto piccola, di sistem di windows, In tal caso essendoci già 4 partizione primarie non se ne può creare un altra,ma bisogna eliminarne una per creare una partizione estesa dove si può inglobare altre partizione. Cmq vediamo cosa dice Alfredo ,che brutto nome quasi come Alfonso, uii sto scherzando ![Drool](/images/emoticons/eusa_drool.gif) ,prima che Alfonso mi prenda per le orecchie Bilodiego
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ma chi è questo Alfredo, lo conosce qualcuno? Non serve che fai la copia del disco D: per quello ti consiglio di utilizzare FBackup, i dati devono essere aggiornati tutti i giorni, FBackup dopo la prima copia permette di fare le copie incrementali e impiega pochi secondi per tenere aggiornato la copia di riserva. http://www.aiutamici.com/software?ID=11298Creare altra partizione è solo uno spreco del disco fisso, non serve assolutamente, se si vuole utilizzare altri sistemi per fare delle prove o per navigare sicuri in internet si può usare VirtualBox http://www.aiutamici.com/software?ID=11199Per quanto riguarda i CD di ripristino del sistema originale, la copia fallo in ogni caso, casomai devi portare il computer in assistenza è meglio che glielo porti con il sistema ufficiale, inoltre quello contiene anche la versione completa di windows vista, se acquisti Windows 7 Aggiornamento puoi instalarlo solo se hai quella completa. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,295
|
Jessy,
hai la possibilità di avere una trial di Windows 7 per 30gg in modo del tutto legale e con tutti gli aggiornamenti da scaricare, comprendo che sono pochini ma ti permette di provare il SO sul tuo pc realmente... e non spenderesti nulla!!
In questo caso non trovo affatto errato ricavare e dedicare a questa prova un piccolo spicchio del tuo disco fisso per un breve periodo di tempo: W7 si accontenta di 16Gb, ma mi terrei un pò più largo.
Per il dual-boot nessuna preoccupazione, Windows 7 crea automaticamente il dual-boot quando installato al fianco di Vista.
Secondo me come prova si può fare, riguardo alla partizione come è stata creata con altrettanta facilità si può eliminare. Come partizionatore consiglio Easeus.
Se vuoi passare direttamente a W7 non credo avrai problemi perchè se nel tuo pc ci gira Vista a maggior ragione non avrà problemi Windows 7. Tuttavia, sarebbe da controllare SE il produttore del computer ha installato una versione di Vista personalizzata con software applicativo proprio.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao, prima di installare o fare l'upgrade a windows 7, sarebbe buona norma controllare se il PC è pronto ad ospitare il nuovo sistema operativo, con questo.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Ciao ragazzi, anzitutto grazie di cuore a tutti.
Ho scaricato il Windows 7 Upgrade Advisor per il rapporto di compatibilità ma non posso avviarlo probabilmente per il fatto che funziona solo su macchine a 32 bit. Ad ogni modo il pc è nuovo e quindi presumo la piena compatibilità con l' OS seven. Per quanto riguarda il sistema operativo, mi è stata fornita una copia della versione full da un amico e in fase di installazione selezionero' la casellina aggiorna Vista.
Per la versione di Vista personalizzata con software applicativo fornita dal produttore, tra cui alcuni programmi tipo il recovery manager e penso altri, è ovvio che andrei a perderli, anche se creando una immagine del OS attuale potrei sempre ritornare a Vista e ritrovare tutto come era prima.
Cio ' che mi preoccupa sono i driver, penso si possono verifificare sue situazioni:
1) se aggiorno (come ho intenzione di fare) il OS i driver dovrebbero essere tutti compatibili. 2) se installo windows 7 da zero , dovrei farmi una copia dei driver ? con quale programma posso crearmi facilmente una copia dei driver ?
Un caro saluti Stefania
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Devi fare una copia del sistema fornito con il computer in ogni caso, metti ad esempio che vuoi vendere o cedere quel computer, lo darai via con vista come in origine e non con Windows 7 full che da solo costa come mezzo computer (200 euro) e lo puoi usare su altri computer. Windows 7 Upgrade Advisor è compatibile anche con 64 bit Se il computer è recente non devi fare la copia di nessun driver, ho aggiornato anch'io vista con seven e non ci sono problemi, al limite vai nel sito della periferica e scarichi i driver aggiornati. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,295
|
Windows 7 solitamente non richiede di prepararsi i drivres separatamente, al limite sed c'è bisogno li cerca lui automaticamente. Si deve aggiornare Vista con la relativa versione compatibile: Supporto M$ Modalità di aggiornamento da una precedente versione di Windows
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Alla fine ho optato per la creazione di una nuova partizione creata ad hoc con Easeus per allocare il nuovo OS seven e quindi attualmente mi ritrovo con dualboot iniziale che mi permette di scegliere il sistema operativo Vista/Seven .
Intenzionata a voler rimuovere Vista dal sistema (operazione che andrei a fare sempre con Easeus)come posso fare per eliminare anche il dualboot di scelta iniziale? In un altro pc che utilizzo per prove - in origine è installato xp - ho installato un altro xp , ritrovandomi con il dualboot per la scelta dell' OS - ovviamente ho rimosso un OS Xp ma mi rimane sempre il menu ' iniziale di scelta che vorrei rimuovere.
In rete ho trovato easybcd è consigliato per l'operazione che vorrei eseguire?
Grazie e buona giornata a tutti! Stefania
|
|
Guest |