|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/31/2010 Posts: 36
|
salve a tutti vi spiego il problema ....... nel 2008 per sbaglio ripristinando il computer ho dimenticato di togliere alcune foto e video che poi sono stati cancellati adesso con un recupero file ( undelete-360 ) tutte le foto e video sono riuscito a recuperarli ma la stranezza della cosa che alcune riesco a visualizzarli alcuni no aprendo la foto mi mostra la foto grigia e solo la parte superiore della foto il contenuto ...... il video la stessa cosa alcuni li fa vedere altri ti mostra solo il primo secondo e poi si chiude come faccio a visualizzarle tutte grazie di tutto saluti antonio ..................................
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Non sempre il programma di recupero files riesce a leggere correttamente i files danneggiati, per cui alcune foto possono essere recuperate solo in parte e dove i dati non sono stati recuperati ovviamente non c'è l'immagine. Pertanto devi accontentarti di quello che sei riuscito a recuperare. Ci sono laboratori professionali che con mezzi sofisticati riescono a recuparere preticamente tutti i dati, ma il costo dell'intervento è di varie centinaia di euro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Quando si cancella un file questo finisce nel cestino, finché i file eliminati restano nel cestino sono protetti da sovrascritture ed è possibile recuperarli senza alcun problema. i file sul disco fisso sono spezzettati in varie parti chiamati Cluster che hanno una grandezza da 32 a 4 Kb in base alla grandezza del disco e della formattazione, fatta questa semlice premessa, se un file è grande 100 Kb e si utilizza la formattazione NTFS il file viene spezzettato in circa 25 parti quando si svuota il cestino non succede altro che l'eliminazione della protezione di scrittura del file, non essendo più protetti ognuno di quei 25 pezzi dell'immagine può essere riscritto totalmente o solo in parte, ecco perché alcune immagini si vedono per metà o solo in grigio o per niente, in questi casi non esiste alcun tipo di recupero, non esiste un programma che riesce a ricostruire dei dati che sono stati sovrascritti da un altro codice, ci vorrebbe un esorcista piuttosto che un tecnico :o) alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/31/2010 Posts: 36
|
JPG E IL FORMATO PENSO CHE SIA STATA CAMBIATA L'ESTENSIONE DEL FILE PER LA VISUALIZZAZIONE DELLE FOTO O DELLE IMMAGINI O DEI VIDEO QUALE SONO L'ESTENSIONE PER VISUALIZZARLE ? O MAGARI E STATO MODIFICATO IL NOME IN QUESTO CASO COME POSSO PASSARE A RIPRISTINARE QUELLE FOTO O VIDEO ? E CON QUALE PROGRAMMA VEDERLE ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/31/2010 Posts: 36
|
GRAZIE AVEVO LETTO SOLO ADESSO LA TUA RISPOSTA MA PENSO CHE LE FOTO SIANO STATE MANOMESSE DA MIO FRATELLO PER NON FARLE RECUPERARE POI NON Sò ......
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao ariete75, come già dettoti da epipactis, il recupero dei file è difficile, e tutto dipenderà da quanto questi dati siano stati sovrascritti. Tuttavia ci sono alcuni software che fanno il lavoro meglio di altri. Ti consiglio di usare recuva, oppure l'ottimo photorec che trovi qui. Quest'ultimo seppur efficace, va lanciato da linea di comando, per le istruzioni guarda qui. Mi auguro ti possano essere d'aiuto. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/31/2010 Posts: 36
|
GRAZIE MILLE PROVO E TI FACCIO SAPERE
|
|
Guest |