|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpvk2zrh0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/24/2010 Posts: 1,820
|
Vorrei sapere come si fa sulla voce "inviarti richiesta di amicizia" a non farsi cercare? Che ricevo diverse volte richiesta di amicizia, come poter fare che solo io possa mandare richieste e non essere trovato?! Qui si legge amici di amici come si fa a non farsi trovare da amici di amici?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Giusto per chiacchierare, ma se non vuoi farti trovare che ti sei iscritto a fare, solo per poter guardare e contattare chi pare a té, se tutti facessero così che senso avrebbe facebook, é nato proprio per ritrovare i vecchi amici. Come fai a cercare gli amici se tutti si nascondono? Direi che tu vuoi esattamente il contrario di quello per cui facebook é nato. Se ricevi richieste di amicizia che non vuoi ignorale, se uno suona al campanello e non lo conosci può dare fastidio, ma togliere il campanello mi sembra eccessivo, chissà, lo sconosciuto potrebbe anche essere un'opportunità di amicizia.
Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Concordo con quanto detto da Esa; penso non si possa eliminare la funzione che ti richiedono l'amicizia. L'unica è ignorare la richiesta, praticamente se ti suonano al campanello di casa non rispondere, io lo faccio e funziona.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2002 Posts: 1,731
|
Ciao. Mi associo a quanto sopra espresso, che sottoscrivo pienamente. E' anche vero, però, che sconosciuti e contatti-di-contatti che conoscono contatti...chiedono insistentemente "l'amicizia" (virgolettiamo, è meglio), perchè, pare, in FaceBook sei davvero qualcuno quando annoveri un elenco interminabile di (presunte) amicizie. Io non condivido questa filosofia, ma sposo l'altra, ovvero restare in sintonia con le persone che fanno parte della mia cerchia di interessi. Questo per dirti che inesorabilmente ignoro ogni richiesta da me reputata non accettabile, ma non è un gran disturbo, in fondo si tratta solo di premere un pulsante.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
esafluoruro ha scritto:Giusto per chiacchierare, ma se non vuoi farti trovare che ti sei iscritto a fare, solo per poter guardare e contattare chi pare a té, se tutti facessero così che senso avrebbe facebook, é nato proprio per ritrovare i vecchi amici. Come fai a cercare gli amici se tutti si nascondono? Direi che tu vuoi esattamente il contrario di quello per cui facebook é nato. Se ricevi richieste di amicizia che non vuoi ignorale, se uno suona al campanello e non lo conosci può dare fastidio, ma togliere il campanello mi sembra eccessivo, chissà, lo sconosciuto potrebbe anche essere un'opportunità di amicizia.
Ciao risposta ed ESEMPIO DEL CAMPANELLO DA DIECI E LODE, vorrei chiedere una cosa anche io rigurdo fb, e' poco che mi sono iscritto e non conosco bene i meccanismi, cmq e' una domanda banale; che significa invia un POKE, che e' sto' poke; tradotto mi da' ficcare-infilare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ieri sera ho seguito il link, ma mi son dimenticato di dirlo, cmq grazie.....so' finalmente a cosa serve manda un poke su fb, chissa' magari mi torna utile, anche se francamente ne dubito, stamane ho risposto a un "amico"(sempre su' fb), dopo aver scritto il necessario ho cliccato su' invio per andare a capo e salutarlo, invece mi e' apparso un'altro post nuovo di zecca da scrivere, domanda; come si fa' ad andare a capo nei post di fb? ecco adesso qui saluto, per farlo premo il tasto invio e mi ritrovero' al rigo sottostante, su' fb no, li' con il tasto invio posti quello che hai scritto, ancora una cosa; c'e' possibilta' di editare un post di fb? a me servirebbe, visto che molte volte mi accorgo solo dopo dei vari "svarioni" che scrivo.
ciauz e grazie
edit, io la pagina del primo post(privacy) manco l'ho letta(intendo la mia), vado a leggerla adesso.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/7/2002 Posts: 1,731
|
Ciao. In Facebook non andare a capo, perchè corrisponde all'invio del messaggio. Scomodo e spartano, vero. Quando io mi accorgo di aver inviato un messaggio con errori, per risolvere, praticamente faccio così: copio le parole che ho inviato, cancello il messaggio, incollo in uno nuovo e, prima di inviare, modifico. Scomodo e spartano, vero.
|
|
Guest |