|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Ho formattato un pc (desktop PACKARD BELL XP media center) che non andava più utilizzando l'immagine dello stesso fatto tempo fà con macrium. All'accensione dopo il boot fà 4 ticchettii veloci più uno. Ieri ho sostituito l'immagine, tutto ok; oggi installando il programma della logitech al riavvio mi ha dato la schermata blu con errore - disinstallato il programma ha continuato con la schermata blu. Ho cercato di sostituire l'immagine ma niente da fare perchè non vedeva l'HD; smontato l'ho formattato con il mio XP in gestione pc perchè l'HD non risultava formattato e non si vedeva in risorse pc. Rimontato HD ho caricato nuovamente l'immagine ed ora sembra funzioni. Resta il ticchettio dopo il boot, c'è relazione fra questi ed i problemi avuti con l'HD? Grazie
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
è probabile che sia corrotto l'avvio dell'hard disk
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
crilupa ha scritto:Ho formattato un pc (desktop PACKARD BELL XP media center) che non andava più utilizzando l'immagine dello stesso fatto tempo fà con macrium. All'accensione dopo il boot fà 4 ticchettii veloci più uno. Ieri ho sostituito l'immagine, tutto ok; oggi installando il programma della logitech al riavvio mi ha dato la schermata blu con errore - disinstallato il programma ha continuato con la schermata blu. Ho cercato di sostituire l'immagine ma niente da fare perchè non vedeva l'HD; smontato l'ho formattato con il mio XP in gestione pc perchè l'HD non risultava formattato e non si vedeva in risorse pc. Rimontato HD ho caricato nuovamente l'immagine ed ora sembra funzioni. Resta il ticchettio dopo il boot, c'è relazione fra questi ed i problemi avuti con l'HD? Grazie Sicuramente non è un buon segno, i ticchettii intendo. Devi controllare spesso che gli stessi non aumentino. Un controllo con HD Tune lo farei: http://www.xnavigation.net/view/835/hd/tune/download.html
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Il ticchettio viene dalla scheda madre non dall' HD
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
crilupa ha scritto:Il ticchettio viene dalla scheda madre non dall' HD All'ora dovresti guardare la ventola sulla CPU che non vada niente a toccarla ma a questo punto si puo solo ipotizzare. Inoltre se il ticchettio persiste dovresti togliare un laterale del case e cercare di scoprire/individuare da dove arriva il rumorino in questione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Inoltre potrebbe essere anche l'alimentatore.Apri il case come ha detto thorr e cerca con precisione da dove proviene il ticchettio.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2008 Posts: 2,343
|
D'accordo con Thorr, io mi preoccuperei della salute del HD. La scheda madre in se non ha componenti in grado di " ticchettare". (Almeno... se non vanno in ebollizione i condensatori... ............... => [.])
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
sioux ha scritto:D'accordo con Thorr, io mi preoccuperei della salute del HD. La scheda madre in se non ha componenti in grado di " ticchettare". (Almeno... se non vanno in ebollizione i condensatori... ............... => [.]) I condensatori quando vanno in ebollizione, se elettrolitici, prima si gonfiano e poi scoppiano senza produrre nessun ticchettio. Quando non si conosce l'elettronica meglio dare una ripassata ai libri tecnici.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2008 Posts: 2,343
|
thorr ha scritto:I condensatori quando vanno in ebollizione, se elettrolitici, prima si gonfiano e poi scoppiano senza produrre nessun ticchettio. Quando non si conosce l'elettronica meglio dare una ripassata ai libri tecnici. ....... Fai perfino tenerezza, Thorr. Il che, per un super eroe, è paradossale .... - Evidente che scherzavo con questa storia di condensatori...(ne testimonia il => [.] a fine frase). - Dai; dovresti cambiare arma, spesso ti dai il martello sui piedi. => Vedrai; all'inizio è un po difficile da manipolare, ma dopo un po non potrai farne a meno. EDIT: Dimenticavo; è Pasqua: [Mode: Final Strike] [Mode: /Final Strike]
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2008 Posts: 2,018
|
:-) ![Pray](/images/emoticons/eusa_pray.gif) ussignur , per l'esperto mai sentito parlare di settori dannegiati (crilupa) un hd nuovo non costa molto [dipende da come lo desideri] fattelo spiegare dal sig: "thorr" come trovare in hd un settore dannegiato
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f5mwvdhpd.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/4/2011 Posts: 104
|
crilupa ha scritto:Il ticchettio viene dalla scheda madre non dall' HD Allora compra un pc nuovo perchè hai visto due volte la schermata blu!!!!! ;)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Mi pare d'aver letto che in caso di guasto di un hardware all'accensione la scheda emetteva dei ticchettii per segnalare il guasto ed a seconda del numero si poteva capire cosa fosse guasto. Ricordo male??
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
crilupa ha scritto:Mi pare d'aver letto che in caso di guasto di un hardware all'accensione la scheda emetteva dei ticchettii per segnalare il guasto ed a seconda del numero si poteva capire cosa fosse guasto. Ricordo male?? Forse ti confondi con i beep che emette il BIOS in base ad una certa fase di avvio del BIOS stesso. Il numero dei beep, a seconda della marca del BIOS, determina il tipo di anomalia. C'è differenza tra il beep e il ticchettio di un HD con settori probabilmente guasti o non del tutto efficienti. Come da titolo se il ticchettio lo senti dopo il boot escluderei i beep del BIOS. Se così fosse non arriveresti al desktop. Penserei più a qualche settore leggermente danneggiato dell' HDD.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2008 Posts: 2,343
|
....Altro che ticchettii; stai parlando dalla sequenza di codici acustici ( i cosiddetti Beep) emessa dal Bios in caso di problema hardware... Ogni Bios (ogni fabbricante di BIOS, per l'esattezza) ha una gestione\interpretazione propria di tali codici, eccoti i più comuni: http://www.computerprogrammi.com/2010/03/risoluzione-codice-beep-award-awardbios.htmlhttp://www.computerprogrammi.com/2010/03/risoluzione-codice-beep-ami-amibios.htmlhttp://www.computerprogrammi.com/2010/03/risoluzione-codice-beep-phoenix.html
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
OK adesso è chiaro dev'essere senz'altro l'HD - vi ringrazio molto.
|
|
Guest |