|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/24/2001 Posts: 66
|
Vorrei tenere sotto controllo mia figlia di 14 anni (non spiarla ma controllarla), senza farmene accorgere, su come usa il PC, come naviga su internet, come usa Facebook, ecc... Qualcuno mi saprebbe indicare un sistema pratico ed efficace per fare ciò?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
s.o? Con Vista e Seven c'è il controllo gentori: start --> pannello di controllo --> account utente
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Potresti pure impostare il router (se il tuo lo consente) per memorizzare le pagine visitate.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
scusa sei iscritto dal 2001 e non sai come funge un pc ? :O)))
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/24/2001 Posts: 66
|
Vedi, la mia ricerca si basa su qualcosa che non conosco. Mi spiego meglio: sino ad oggi sono riuscito a tenere sotto controllo tutto il traffico che si fa con il PC ma come puoi immaginare i giovani si evolvono facilmente. Dopo aver usato il pc cancellano tutte le tracce che hanno lasciato, addirittura con google chrome c'è la navigazione in incognito e quindi non lascia traccie. Ecco è qui che la mia esperienza e conoscenza del computer si ferma e chiede aiuto. maopapof ha scritto:
scusa sei iscritto dal 2001 e non sai come funge un pc ? :O)))
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Utilizza K9webprotection ottimo programma di controllo parentale, fà tutto quello che tu chiedi e molto altro. Io utilizzo F-SECURE INTERNET SECURITY a pagamento, ottimo antivirus firewall e controllo parentale. Con mia figlia oggi tredicenne e con internet da quattro anni ho parlato molto chiaro, se vuoi internet ti metto il controllo parentale altrimenti no. Per quanto riguarda facebook ho preteso che mi mettesse fra gli amici e sul suo pc ho eliminato i miei commenti e/o pubblicazioni così vedo quello che fà lei e io sono libero. Queste sono le condizioni che ho messo e mia figlia, per forza, le ha accettate ma senza neanche lamentarsi... EDIT : non mi vergogno a dire che controllo periodicamente il pc di mia figlia, la sua navigazione e i siti che vengono bloccati e questo non per cattiveria ma perchè è giusto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
@srubdi ... grazie per la risposta Pasquale
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/24/2001 Posts: 66
|
Grazie lo proverò sperando che parli italiano. Si anche io ho adottato più o meno lo stesso sistema tuo e cerco di controllare il più possibile la sua navigazione. Ho costatato di persona che alcune sue amiche che hanno i genitori un po incompetenti in materia "computer", mettono foto indecenti di loro stesse in rete, navigano su siti poco raccomandabili ecc... Non mi piacerebbe affatto che anche mia figlia si comportasse cosi. crilupa ha scritto:Utilizza K9webprotection ottimo programma di controllo parentale, fà tutto quello che tu chiedi e molto altro. Io utilizzo F-SECURE INTERNET SECURITY a pagamento, ottimo antivirus firewall e controllo parentale. Con mia figlia oggi tredicenne e con internet da quattro anni ho parlato molto chiaro, se vuoi internet ti metto il controllo parentale altrimenti no. Per quanto riguarda facebook ho preteso che mi mettesse fra gli amici e sul suo pc ho eliminato i miei commenti e/o pubblicazioni così vedo quello che fà lei e io sono libero. Queste sono le condizioni che ho messo e mia figlia, per forza, le ha accettate ma senza neanche lamentarsi... EDIT : non mi vergogno a dire che controllo periodicamente il pc di mia figlia, la sua navigazione e i siti che vengono bloccati e questo non per cattiveria ma perchè è giusto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Wireshark......
provalo.....fa paura...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
No K9 è in inglese ma visto che per il settaggio e la programmazione si utilizza il broswer basta utilizzare la toolbar di google con il tasto traduzione traduci la pagina in italiano.
|
|
Guest |