|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 1/29/2011 Posts: 5
|
ciao a tutti ragazzi, vi spiego il mio problema: per iniziare ho un notebook hp pavilion dv6 1200sl con 4 giga di ram e ho installato in dualboot windows 7 64 bit e ubuntu 10.10... una settimana fa avevo il problema che il pc si riscaldava e la ventola era sempre accesa, così sul sito dell'hp era consigliato di fare un aggiornamento del bios; faccio l'aggiornamento. dopo il riavvio mi accorgo che windows si impalla, nel senso che va lentissimo; cosi reinstallo la versione precedente del bios e riformatto completamente il pc installato prima windows (e andava tutto ok) e poi ubuntu. all'inizio quando ho reinstallato solo windows andava tutto bene. dopo l'installazione in dualboot di ubuntu 10.10, windows si impalla dopo un paio di ore che è in funzione mentre ubuntu è costante, non crea nessun problema. non riesco a capire il problema. adesso non vorrei che sia una sorta di protezione del pc che rallento il sistema operativo perche la temperatura è alta o è ubuntu che crea fastidio a windows. il mio hardisk è così partizionato: - 69,59 giga in NTFS windows 7 - 165 giga in NTFS dove memorizzo i miei dati personali - 10,56 giga recovery poi ho una partizione estesa di linux così divisa: -4 giga swap -10 giga in ext4 pre la root -38,95 giga in ext4 per la home
spero nel vostro aiuto...grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
Commenta:perche la temperatura è alta o è ubuntu che crea fastidio a windows. Direi che la colpa è della temperatura, non di ubuntu. Se ubuntu desse fastidio, lo farebbe da subito, non dopo 2 ore. Probabilmente, (non sono un'esperto hardware) qualche componente si surriscalda, e le ventoline non sono sufficienti per raffreddarlo. Penso tu sappia, che un notebook, lo si deve tenere alzato 5-6 cm da dove risiede. Questo per permettere al calore, di trovare uno sfogo.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 1/29/2011 Posts: 5
|
r16 ha scritto:Commenta:perche la temperatura è alta o è ubuntu che crea fastidio a windows. Direi che la colpa è della temperatura, non di ubuntu. Se ubuntu desse fastidio, lo farebbe da subito, non dopo 2 ore. Probabilmente, (non sono un'esperto hardware) qualche componente si surriscalda, e le ventoline non sono sufficienti per raffreddarlo. Penso tu sappia, che un notebook, lo si deve tenere alzato 5-6 cm da dove risiede. Questo per permettere al calore, di trovare uno sfogo. si infatti lo tengo rialzato...ma quando ho reinstallato dolo windows non mi dava lacun problema, i problemi sono venuti quando ho installato anche ubuntu
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
Oddio, io non sono nemmeno un'esperto, di Linux e affini. Però bisognerebbe sapere, se l'MBR (Master Boot Record) di un S.O a 64 bit sia completamente compatibile con la distro che hai installato. Oltre a lasciare aperto questo topic in questa sezione, ti suggerisco di aprirne un'altro nella sezione specifica di Ubuntu e Linux: http://forum.aiutamici.com/yaf_topics27_Linux--UBUNTU-e-derivati.aspx
|
|
Guest |