|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fuv2ifk79.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/17/2010 Posts: 309
|
tameghe ha scritto:Finché voi litigate, olimpia aspetta un aiuto ... ![Whistle](/images/emoticons/eusa_whistle.gif) Personalmente penso che sia positivo il fatto che housecall non abbia rilevato alcunché. Dicci qualcosa in più sui files che avast rileva come infetti. Ad esempio, sono dei files zippati? Tieni presente, inoltre che hai la possibilità di far scansionare i singoli files da servizi come questo, a patto che non superino i 20 mb. A olimpia è stato ampiamente suggerito cosa fare. Non sappiamo se ha fatto quanto è stato consigliato. Il fatto che hausecall non trova nessuna infezione puo significare che il suo AV trova dei falsi positivi e, di conseguenza, si deve provare con altro AV. Mi spiace per olimpia ma visto l' andazzo di questo forum andate pure avanti voi io mi metto da parte e faccio l'osservatore neutrale.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
grazie tameghe, preferisco consigli nn beghe fra gli aiutamici......scusate se nn ho un bagaglio di termini tecnici molto affine......ribadisco ke i file sono canzoni mpe....appena termina il download me lo segnala come falso positivo.....nn sono zippati........guardando nel cesino dei virus noto ke il primo file della serie in senso cronologico è un file denominato "autorun.info"......proveniente da D...il restante file sono tutti mp3 provenienti da emule........spero ke sia stato abbastanza kiaro....come già detto ho fatto scansione con housecall ma nn risulta nulla.......domanda extra : se il virus è entrato nel sistema dovrebbe darmi problemi anke nelle funzioni normali del pc connesso o meno ?.......grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Dunque, premetto che non sono particolarmente esperto in materia di sicurezza; tuttavia, quell'autorun.info mi insospettisce. Personalmente lo eliminerei, provando poi a vedere se gli mp3 continuano ad essere considerati infetti da Avast. Oppure, sempre che l'antivirus ti lasci gestire quel file, potresti come prima cosa inviarlo al servizio che ti ho linkato prima e attendere il responso. Per quanto riguarda i problemi creati da un virus, va detto che essi possono essere molteplici e non sempre di immediata evidenza. Quando avrai eventualmente risolto questo problema, potresti crearti un account limitato con cui lavorare: già di per sé questa scelta aumenta enormemente la sicurezza del pc. Ma di questo, casomai, parleremo in seguito. Continua a seguire le opinioni degli esperti nella sezione Sicurezza.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Consiglierei di disinstallare Avast e installare Microsoft Security Essentials http://software.aiutamici.com/software?ID=11289Se anche MSE verifica la presenza di virus significa che ci sono e devono essere eliminati, non esistono falsi posiviti nei file MP3 in quanto non sono eseguibili. Probabilmente contengono effettivamente il codice di un virus anche se non eseguibile, se i file erano contenuti in un file compresso e possibile che siano tutti infetti. Se MSE non rileva virus probabilmente Avast era danneggiato. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
grazie Roselli x l'aiuto.......ieri ho disinstallato avast e installato MSE.........ho fatto la scansione e mi ha rimosso 5 virus Adware presenti in un programma poi disinstallato denominato hotbar.com( se lo conosci delucidami; nn l'ho scaricato "consapevolmente").....oggi ho utilizzato emule e nello scaricare 6 file audio(mp3) ha rilevato 5 virus Trojan Downloader provenienti da C/Programmi/emule/temp/007.part.......nn so se fanno parte della stesso file (individuato e rimosso) o di 5 file diversi.......confrontando le varie cronologie e tenendo conto ke scansionando singolarmente i file scaricati nn ha rilevato nessuna minaccia credo si tratti della prima ipotesi..........ma quel temp/007.part nn è un file di applicazione di emule ?........se erro scusami e spiegami....grazie ancora........................................................................p.s. mentre ti postavo ho scaricato un mp3 e tutto okay(giusto x la precisione)...........grazie ancora
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
volevo dire un file audio(mp3).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Non è nuova l'idea del malware nei file mp3 Solo che ultimamente sono tornati alla ribalta,e più ferrati di prima. Una delle tante discussioni al riguardo http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=68978
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
i file .part nella cartella temp di emule,sono parte di file di cui non ha ancora completato il download,ed evidentemente l'antivirus ne ha trovati di nocivi. Intanto potresti eliminare tutti i file all'interno della cartella temp di emule, o almeno scanserizza di nuovo quella cartella con l'antivirus,nell'attesa dei consigli di Alfonso ,Sperando che trovi il tempo di ripassare da queste parti. Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
scusa sabbb.....x curiosità ho aperto il link da te postato e,credimi, a me nn servono forum con gerghi e tabelle da esperti....a me servono consigli pratici e semplici come ha fatto il ns admin roselli.......grazie cmq
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
x bilodiego......in questo momento ho scansionato la cartella C:/Programmi/emule/temp ed è tutto a posto.....grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Ma... io li di esperti non ne vedo.Vedo solo utenti che vogliono collaborare e scambiarsi le loro esperienze. Il link l'ho postato solo per dire che anche negli MP3 possono esserci malware . Ad ogni modo 'cestina' pure senza problemi tutto il mio post . ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Nel caso il file infetto si ripresenti, prova a disattivare il ripristino di configurazione e poi a riattivarlo, cosi le vecchie copie di ripristino infette verranno eliminate. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
x sabbb.......susa se te le sei presa a male, non era mia intenzione...................x roselli: nell'eventuaità ke debba farlo mi indiki il percorso da fare x favore ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
olimpia ha scritto:x sabbb.......susa se te le sei presa a male, non era mia intenzione...................x roselli: nell'eventuaità ke debba farlo mi indiki il percorso da fare x favore ? Ciao, ti posso rispondere io, Start/Pannello di Controllo/Sistema nella finestra in alto trovi Ripristino Configurazione si sistema, clic sopra e nella finestra seguente spunta la casella: Disttiva ripristino configurazione clic su Applica OK, poi lo riattivi e crei un punto nuovo tuo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
olimpia ha scritto:x sabbb.......susa se te le sei presa a male, non era mia intenzione.... Non ti preoccupare,tutto a posto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
x cbbusto.......devo mica salvare qualcosa prima di fare questa operazione ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Non devi salvare nulla, il ripristino di configurazione è una copia di sistema che salva windows in automatico, per tornare al sistema precedente nel caso si verificano degli errori, se nel disco è presente qualche virus copia anche i virus, ed è per questo che per liberarsi dei virus si deve disattivare il ripristino. Per disattivare il ripristino di XP leggi questo articolo http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=68&ID=80121Una volta disattivato il sistema cancella le vecchie copie, quindi puoi riattivarlo subito. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/11/2007 Posts: 76
|
x roselli.....tutto a posto x i ripristino configurazione........oggo scaricando altre canzoni da emule sono scappato un virus prontamente rimosso da MSE...mica devo di nuovo fare l'operazione prima citata ??.........inoltre ti vorrei esporre un altro problema, dimmi se è la sezione adatta.......Nero 7 durante l'applicazione editing di nero vision,mentre sto lavorando mi si blocca e mi esce il messaggio " l'applicazione non risponde,ecc...ecc... e sono costretto a kiudere e mi esce il messaggio " si è verificato un errore in nero ecc... ecc..mi puoi aiutare ? oppure consigliami in alternativa un video editing buono....
|
|
Guest |