Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

lettore dvd/cd Opzioni
rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:33:09 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
ho installato un secondo lettore dvd/cd sul mio pc,lo alimentato correttamente. ed il cavo dati parte dalla scheda madre,collega in parallelo l'hard disk,il primo lettore e termina al secondo.l'hard disk e' ponticellato come master,il primo lettore come slave,il secondo lettore l'ho ponticellato come slave.e adesso che faccio? devo impostare ancora qualcosa?
la mia scheda madre ha solo un uscita per un connettore
perche' nelle risorse del computer non appare l'icona del disco E. Inoltre se metto un cd/dvd in entrambi i lettori viene letto sempre e soltanto il disco D.qualcuno puo' aiutarmi? grazie
Sponsor
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:33:09 PM

 
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:47:05 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
rino12345 ha scritto:
ho installato un secondo lettore dvd/cd sul mio pc,lo alimentato correttamente. ed il cavo dati parte dalla scheda madre,collega in parallelo l'hard disk,il primo lettore e termina al secondo.l'hard disk e' ponticellato come master,il primo lettore come slave,il secondo lettore l'ho ponticellato come slave.e adesso che faccio? devo impostare ancora qualcosa?
la mia scheda madre ha solo un uscita per un connettore
perche' nelle risorse del computer non appare l'icona del disco E. Inoltre se metto un cd/dvd in entrambi i lettori viene letto sempre e soltanto il disco D.qualcuno puo' aiutarmi? grazie


E' un pò confusionata la cosa nel senso che non ti sei espresso bene.

Puoi dire Marca e modello della scheda madre ??
Se hai 2 lettori e 1 HD devi avere per forza 2 controller E-IDE probabilmente. Se la mia ipotesi è corretta puoi fare così:

- L' HD con il SO lo lasci da solo sul primo canale E-IDE;
- I due lettori devi essere sicuro di ponticellarli bene, uno Master e l' altro slave sul secondo canale E-IDE.

Sono stato chiaro ??

_________________________
Ho letto adesso l' altro post (confusione).
Devo ipotizzare ancora che l' HD deve essere un SATA. Se è esatto lascia inalterato l' HD mentre, per i due lettori, segui quanto detto precedentemente.
rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 4:55:50 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
sei stato chiaro,pero' io ho una scheda madre con solo un uscita ide1,non so che marca sia.ma e' nuova ed ho sentito che ultimamente c'e' ne sono tante cosi. comunque il secondo lettore lo aggiunto io ,usando un cavo nuovo che collega tutto in parallelo.in origine c'era solo un lettore.dici che non si poteva fare questa modifica?
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 6:17:44 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
rino12345 ha scritto:
sei stato chiaro,pero' io ho una scheda madre con solo un uscita ide1,non so che marca sia.ma e' nuova ed ho sentito che ultimamente c'e' ne sono tante cosi. comunque il secondo lettore lo aggiunto io ,usando un cavo nuovo che collega tutto in parallelo.in origine c'era solo un lettore.dici che non si poteva fare questa modifica?


Scarica Speccy,installalo e aprilo così vedi quali periferiche hai nel computer.
Inoltre, dici che hai aggiunto un lettore e per fare questo avrai collegato lo stesso con una piattina.
Sai dire com'era fatta questa piattina ??
Guarda le foto:

-


I lettori sono collegati con il cavo largo ?
L' HD è collegato con l' altro cavo ? Cioè quello stretto e rosso ??


rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 6:34:45 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
mi sa che penserai che sono imbranato,ebbene e' proprio cosi!! allora: io ho il cavo largo grigio con 4 uscite.come detto parte dalla scheda madre(unica uscita ide) va all'hd,poi al primo lettore e finisce con l'ultimo lettore,quello che ho aggiunto.il cavo rosso non c'e' l'ho!!!! l'hd e' collegato in parallelo a tutto e funziona tutto perfettamente.tranne il lettore che ho aggiunto che non viene rilevato.ora scrichero' quello che hai detto,poi si vedra'....grazie
esafluoruro
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:05:14 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
Cavolo, ma su un singolo cavo EIDE non ci possono stare più di 2 periferiche, che cosa stai facendo?
rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:14:29 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
sara' per questo motivo che non riesco a farlo funzionare.in poche parole cosa devo fare per mettere un altro lettore? tenendo conto che la mia scheda madre ha solo un'uscita ide.si puo' fare?
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:16:42 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
rino12345 ha scritto:
mi sa che penserai che sono imbranato,ebbene e' proprio cosi!! allora: io ho il cavo largo grigio con 4 uscite.come detto parte dalla scheda madre(unica uscita ide) va all'hd,poi al primo lettore e finisce con l'ultimo lettore,quello che ho aggiunto.il cavo rosso non c'e' l'ho!!!! l'hd e' collegato in parallelo a tutto e funziona tutto perfettamente.tranne il lettore che ho aggiunto che non viene rilevato.ora scrichero' quello che hai detto,poi si vedra'....grazie


Ti riepilogo.
Le schede madri recenti hanno un solo controller E-IDE dove possono alloggiare due Hd, oppure due lettori oppure due masterizatori oppure 1 HD e 1 lettore, ma sempre e solo due unità.

E' probabile che quella piattina più larga abbia tre prese e, quindi, hai collegato tutto su quella unica piattina.
Ho detto bene ?? E' così che hai fatto ??
rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:21:11 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
hai detto bene,e proprio cosi che ho fatto.ma senza cambiare scheda madre,e possibile aggiungere qualcosa che mi sdoppi l'uscita ide,in modo da avere due uscite come le vecchie schede di una volta? oppure devo rinunciare?
thorr
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:37:21 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/17/2010
Posts: 309
rino12345 ha scritto:
hai detto bene,e proprio cosi che ho fatto.ma senza cambiare scheda madre,e possibile aggiungere qualcosa che mi sdoppi l'uscita ide,in modo da avere due uscite come le vecchie schede di una volta? oppure devo rinunciare?


Quando hai aggiunto il secondo lettore, l' HD con il SO (sistema operativo) dove era collegato. Tu hai dei controller SATA ed è probabile che non lo sapevi o che non sai come sono fatti.
Ora, se l' HD con il SO era connesso al controller E-IDE, per passarlo su quello SATA, potrebero nascere dei problemi di driver per i controller SATA.

Intanto togli il secondo lettore e lascia tutto com'era prima. L'HD Primario o Master e il lettore Secondario o Slave. Controlla che tutto funzioni ancora.
Fai sapere.
esafluoruro
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:50:25 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
Le nuove schede hanno un solo canale EIDE perche le unita ottiche sono ancora in maggioranza con i connettori EIDE, mentre gli HD S.ATA sono oramai di costo abbordabile rispetto ad un tempo, percui si mettono 2 o 4 connettori S-ata per gli HD (e per eventuali unità ottiche S-Ata se uno ha dei soldi da spendere), su cui si mettono gli HD ed il canale ATA (EIDE) viene utilizzato dalle unità ottiche.
Su un singolo canale EIDE ci possono stare solo 2 unita, 1 master e 1 slave, non ho idea di dove tu abbia trovato un cavo EIDE a 3 connettori
ti ci vorrebbe una roba del genere
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290508468992&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3984.m570.l1313%26_nkw%3D290508468992%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
http://www.lucustech.com/prodotto-142888/SCHEDA-CONTROLLER-PCI-1-x-eSATA-2-x-SATA-1-x-IDE-LogiLink.aspx

pero solo per esempio, non ho idea di che grado di affidabilità abbiano ste cose.
Il mio consiglio é prenderti un HD S-Ata installarci su il SO ed i programmi e tenere i masterizzatori su EIDE.
Ciao
rino12345
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 7:59:06 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/7/2008
Posts: 45
nel pc c'era gia' il cavo con l'ultima uscita libera,ed un cavetto per l'alimentazione libero.non ho fatto altro che collegare il secondo lettore.non ho toccato nient'altro.ora ho scollegato il secondo lettore e funziona tutto come prima.come gia' detto l'hd con il s.o. era collegato come master direttamente alla scheda madre ed il lettore 1 era collegato in parallelo a questi due come slave.io non vedendo una seconda uscita ide sulla scheda madre,e vedendo questi cavi volanti in piu, ho pensato che fosse gia' una predisposizione per un ulteriore periferica.pero'...a quanto pare non e' cosi.non capisco perche' le ultime schede madri hanno soltanto piu' un uscita ide.come si fa a collegare altre periferiche?
esafluoruro
Inviato: Tuesday, January 11, 2011 8:22:15 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 8/19/2005
Posts: 4,409
Ci manderesti una foto del tutto, ed in dettaglio?
Le nuove schede madri sono fatte cosi perché i nuovi HD S-Ata sono più veloci degli ATA, percui si mettono uno o più HD S-ata con sistema operativo e dati, sul connettori Ata ci si mettono 1 0 2 lettori/masterizzatori, mi dici cosa ti serve di più?
Quando hai 1 o 2 HD e 2 lettori/masterizzatori che cosa vuoi aggiungere?
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.