|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fa35p9mlv.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 11/28/2010 Posts: 13
|
ciao cbbusto, innanzitutto mi sono accorto adesso che mi ero infilato nell'argomento sbagliato... mi sono preso un Hd esterno da 320 Gb per tenere al sicuro le mie foto e vorrei capire quale è il modo migliore di farlo. è possibile fare un salvataggio periodico solo di ciò che ho cambiato o aggiunto ? se per fare una copia della cartella Foto devo svuotare il disco esterno, durante l'operazione sarei a rischio di perdere tutto? non sono normalmente paranoico ma mi piacerebbe sapere prima i rischi che corro. ciao clem
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Per fare un salvataggio periodico, in pratica un backup incrementale, di foto o dati, un buon programma è FBackup, lo trovi QUI., se invece devi fare solo una copia di nuove foto, fai copia/incolla dal fisso al disco esterno. Per fare una copia della cartella Foto, non è necessario svuotare il disco esterno, oppure non ho capito bene quello che vuoi fare. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28736.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Per spostare puoi usare il mouse, (trascinare) Gli HD esterni si rompono ogni tanto(ne ho perso uno) meglio avere sempre un duplicato soprattutto per le cose uniche. C'è gente che ha una trentina di HD per non rischiare di restare un'altra volta fregati dalla rottura dell'HD. Io li compro in coppia. Ricordati di disattivarlo dal computer come per le chiavette. Se non lo usi stacca la spina(se non ha l'interruttore)così non parte col PC. I dati si perdono se durante il trasferimento salta la corrente, cmq mentre trasferisci cerca di non usare molte risorse del PC(tipo masterizzare, fare giochi pesanti o fare internet, alcuni hanno un software interno per loro aggiornamenti, meglio non fidarsi) Saluti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
solfami ha scritto: C'è gente che ha una trentina di HD per non rischiare di restare un'altra volta fregati dalla rottura dell'HD. credevo di essere l'unico paranoico del web
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Cerchiamo di non esagerare, che i dischi si possano rompere è vero, ma succede abbastanza di rado, io uso il pc da 20 anni e non ho mai avuto un HD rotto, sarà anche fortuna ????? io vedo in certe persone delle vere fobie, si tratta pur sempre di PC non muore nessuno, i dischi esterni andrebbero usati per salvare dati e basta quindi si usano pochissimo, non bisogna certo lasciarli sempre collegati, poi ognuno fa come gli pare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fa35p9mlv.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 11/28/2010 Posts: 13
|
cbbusto, il perchè dello svuotamento è che l'ultima volta(la seconda), mi è apparso il messaggio "spazio insufficiente per l'operazione". ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
clem48 ha scritto:cbbusto, il perchè dello svuotamento è che l'ultima volta(la seconda), mi è apparso il messaggio "spazio insufficiente per l'operazione". ciao Vuol dire che hai il disco pieno, per occupare tutto quello spazio avrai sicuramente dei video, comunque per farci stare nuovi file devi eliminare qualcosa che non ti serve. Prova a controllare la capacità del disco, clic tasto destro/proprietà e vedi quanto spazio ti rimane.
|
|
Guest |