|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/7/2008 Posts: 45
|
ciao a tutti,sto cercando di sostituire un lettore cd dvd nel mio pc,ho collegato il cavo di alimentazione ed il cavo dati esattamente come era collegato quello vecchio.ma al momento dell'accensione il pc non si avvia piu'.scollegando il lettore il pc ritorna funzionante,qualcuno sa dirmi passo passo cosa devo fare per far si che il lettore venga riconosciuto e funzioni corretamente? grazie 1000....rino
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Controlla i ponticelli, anche le unità ottiche hanno master e slave, anche se é strano, dovrebbe almeno darti un errore di caricamento. Fin dove arriva l'avvio? Ti riconosce tutte le unità?
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 8
|
Ciao rino12345,
quoto esafluoruro, infatti anche i lettori hanno il master e slave... anche se solitamente non danno problemi !
Ma, posso chiederti che tipo di attacco ha questo lettore ??? (IDE oppure SATA).
Secondo quando tu mi dici suppongo che sia attacco IDE collegato in parallelo con HD, quindi, l'HD non viene letto dal boot è non parte il cmp! Se ho bene inquadrato la situazione le soluzioni sono:
- Prova a collegare il lettore singolarmente alla scheda madre !! Se la scheda madre ha solo un attacco IDE (le nuove lo fanno) - Controlla i jamper dietro sia all'hard disk che al lettore cd/dvd (dove HD => Master - CD/DVD => Slave).
Facci sapere
Daniele
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/7/2008 Posts: 45
|
GRAZIE A TUTTI E DUE.allora c'e il cavo dati che parte dalla scheda madre e in parallelo prende hard disk,prosegue al primo lettore e termina con l'ultimo lettore(quello che sto cercando di installare).i ponticelli non li avevo considerati,e guardando sono messi in modo diverso rispetto al 1* lettore e all'hde.come li devo mettere?con le stesse impostazioni del primo lettore o come quelle dell' hd? o in che altro modo? praticamente si ferma subito dopo l'avvio,pochi secondi dopo lo start,non arriva ad aprire xp.grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Se la scheda madre ha 2 connettori IDE è meglio separare gli hd dai lettori,comunque ecco come devi collegare le periferiche: Su canali singoli imposti sia l'hd che il lettore come master,il jumper per questa posizione deve essere posizionato sui pin vicino al cavo IDE. Su singolo canale metti l'hd al primo connettore impostandolo come master e il lettore sul secondo impostandolo come salve,il jumper deve essere sul secondo pin partendo dal cavo ide,oppure puoi anche impostare il lettore su auto,terzo pin. Le impostazioni del jumper sono riportate sul retro delle periferiche.
|
|
Guest |