Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/22/2003 Posts: 197
|
Non riesco a capire una cosa, in genere ho sempre usato hard disck usati da altri, quando installavo il S.O. mi veniva sempre riconosciuto il disco , lo stesso succedeva se lo usavo come disco di backup,ho comprato un hard disck nuovo ma non mi è stato riconosciuto, ho dovuto metterlo come secondo disco in un altro pC , nel bios non veniva riconosciuto, solo in gestione disco lo vedeva ma come non allocato, quindi mi ha chiesto di cominciare la procedura di riconoscimento e inizializzazione e solo allora lo ha visto come formattato in file NTFS. La mia domanda è questa, ma se io non ho la possibilità di avere un altro PC se installo il sistema operativo su un disco nuovo senza formattarlo prima è possibile procedere o no? Insomma i dischi nuovi hanno tutti bisogno di una formattazione prima di usarli?
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f41128.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Alla tua ultima domanda dico si, quasi sempre, i dischi nuovi non sono ne formattati ne partizionati, questo non toglie che durante l'installazione del SO il disco venga riconosciuto, e di solito viene chiesto se e come formattarlo e quante partizioni fare. Se disponi di un altro PC ovviamente é meglio, prepari il disco prima e poi installi il SO, eviti passaggi ed eventuali problemi. Ciao
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/22/2003 Posts: 197
|
Grazie, è quello che mi interessava sapere.
|