|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
Accendo e mi parte da “solo” lo scandisck all’avvio e Parte controllo errori nel file system . Nel test 2 mi appare in CONTROLLO COERENZA Che in verifica indici dice: Eliminazione indice NTUSER.TMP Nel indice $I30 del file 8032 E in Registro Eventi In Sistema leggo ERRORE con croce rossa : Tipo evento: Errore Origine evento: Ntfs Categoria evento: Disco ID evento: 55 Data: 15/10/2010 Ora: 21.41.46 Utente: N/D Computer: HP Descrizione: La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume C:. Windows xp con HDD Samsung di un anno e mezzo di vita, mai successo prima , prima vota che fa’ cosi’!!!! Lo SMART del HDD da buono stato e tutti i valori sono OK !Oggi tutto ok e non successo nulla ! Che e’ successo ? ora sembra tutto ok !che faccio ?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Leggi QUESTA PAGINAE' probabile che succeda quando il computer va in tilt o si spegne da solo, al riavvio c'è lo scandisk per il controllo di errori.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fjfxwic80.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 1,327
|
per miciotta leggi qua: questa è la procedura da seguire
Disattivare scandisk all'avvio dopo una chiusura non regolare
Per ovviare a questo problema, bisogna:
1. Aprite il menù Start... 2. Selezionate la voce Esegui... 3. Inserite la scritta MSCONFIG.EXE nel campo Apri... 4. Nella scheda Generale... 5. cliccate su Avanzate... 6. Selezionate la voce Disattiva Scandisk dopo chiusura non regolare... 7. Cliccate su OK
* Alla fine dell'operazione può esservi chiesto di riavviare il computer, è consigliabile farlo perchè le modifiche vengano subito effettuate.
ciao!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
ok ma grave o ?
un mio amico dice:
intanto il file system corrotto potrebbe essere uno strascico del virus
inoltre bisogna considerare un po di altre cose :
1 ) gli hard disk escono di fabbrica con un certo numero di cluster di
scorta per consentire la riallocazione di eventuali difettosi / rovinati (
questo e' quello che fa lo scandisk )
2 ) il problema può nascere se il tuo disco ha terminato i cluster di scorta
e quindi non puo' piu' riallocare
3 ) quindi a questo punto dovresti usare un software che vada a leggere lo
stato del disco e ti dia indicazioni sui settori di riallocazione , ti
consiglio di usare crystaldisk e hdtune scaricabili free da internet, il
crystal solitamente e' un po piu' tragico sui responsi, ma se ti dice che e'
buono e' ok, puoi sempre confrontarlo poi con hdtune, gli fai fare la
scansione lenta e ti fara' vedere se ci sono cluster danneggiati.
4 ) Se ha terminato i cluster di riallocazione allora e' a rischio, te lo
segnalera' gia il software, nel senso che non e' detto che non funziona ma
se si rovina un cluster non puo' riallocarlo e quindi conseguente perdita di
dati o non puo' piu' avviarsi.
5 ) a volte si riesce a recuperare hard disk in queste condizioni facendo
prima una copia speculare del disco e formattandolo poi a basso livello ( ci
vogliono software appositi ) e il disco torna integro come appena acquistato
con la formattazzione a basso livello non si possono piu' recuperare dati.
6 ) se poi il problema e' sulla traccia zero del disco / settore di avvio
probabilmente puo' sempre essere una conseguenza del virus che ha infettato
l' mbr ( master boot record ) questa traccia non e' accesibile in modalita'
normale , si puo' provare a riscriverla, altrimenti ci vuole sempre la
formattazione a basso livello , quella normale non serve a nulla .
7 ) detto questo aggiungo che se il tuo disco e' un samsung 250 gb sata e'
un problema abbastanza ricorrente che abbiano cluster rovinati e vanno
sostituiti.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Fai le procedure indicate e poi per il controllo del HDD, installa Cristal Disk da QUI per controllare lo stato del disco e la temperatura. Lascia perdere tutto quello che ti dicono, ti creano solo confusione, prima analizza il disco.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
ma ora NON lo fa piu lo scandisk all'aviio ! sono 2 giorni che tutto ok !
e il log di cristaldisk mi dice tutto ok... tutti punti blu... e' a posto ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
miciotta62 ha scritto:ma ora NON lo fa piu lo scandisk all'aviio ! sono 2 giorni che tutto ok !e il log di cristaldisk mi dice tutto ok... tutti punti blu... e' a posto ? Si direbbe di si!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzr9h3lhv.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/1/2010 Posts: 233
|
Scusate l'intromissione. Ho installato Crystal Disk Info sul mio pc, ma, a parte il nome del disco, la versione del firmware e alcune delle informazioni nella parte alta, non mi dà ulteriori notizie circa lo stato del disco ("Ignoto"), la temperatura e tutta la parte inferiore della schermata. Help me, please
Forget your lust for the rich man's gold All that you need is in your soul And you can do this, oh baby, if you try All that I want for you my son is to be satisfied
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Da dove lo hai scaricato ? controlla la vs l'ultima è la 3.9.1 release del 13-10-2010, rimuovilo e scaricalo da QUI, questa è l'immagine che si presenta:
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzr9h3lhv.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/1/2010 Posts: 233
|
cbbusto ha scritto:Da dove lo hai scaricato ? controlla la vs l'ultima è la 3.9.1 release del 13-10-2010, rimuovilo e scaricalo da QUI, questa è l'immagine che si presenta: ![](http://www.iouppo.com/life/pic1/ae920761455319c965e1475f653294e4.bmp) L'ho scaricato ieri da quello stesso link Boh...quando arrivo a casa posto l'immagine (come detto in precedenza, non riporta le info "Stato disco", "Temperatura" e tutte quelle nella parte inferiore).
Forget your lust for the rich man's gold All that you need is in your soul And you can do this, oh baby, if you try All that I want for you my son is to be satisfied
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
miciotta, mi spieghi perche' quando hai qualcosa da chiedere, poni la stessa domanda(le stesse parole, copia/incolla?) ad almeno 6-7 siti diversi? non ti fidi di farla solo in un sito affidabile? questa domanda l'ho letta ad 8 siti diversi, fai un po' come nei cellulari, stessa domanda ad 10 siti.
cmq contenta te..............sei mitica
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
pokerdassi ha scritto:miciotta, mi spieghi perche' quando hai qualcosa da chiedere, poni la stessa domanda(le stesse parole, copia/incolla?) ad almeno 6-7 siti diversi? non ti fidi di farla solo in un sito affidabile? questa domanda l'ho letta ad 8 siti diversi, fai un po' come nei cellulari, stessa domanda ad 10 siti.
cmq contenta te..............sei mitica Questo lo avevo già notato anch'io e lo avevo fatto presente alla ns amica, si vede che è molto dubbiosa e vuole essere sicura delle risposte, però succede che ti trovi con molte risposte diverse e poi non sai più cosa fare o a chi credere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/19/2008 Posts: 1,012
|
dai..... 2 gusti sono meglio di one ! ah ah ....ciaoooo e grazie
|
|
Guest |