|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f0qi1k0qy.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2008 Posts: 113
|
Allora stavolta sono veramente nei guai!
Sono un istruttore di spinning, e lavoro sempre alle mie lezioni con il pc;
avevo la bellezza di 292 lezioni salvate sull'hard disk di un pc che stasera mi ha lasciato a piedi,
il pc è andato, ve lo assicuro io ed io
ho smontato l'hard disk e collegandola ad una periferica e su windows seven non mi visualizza niente, cioè mi visualizza l'icona ma sopra c'è scritto "BD"
Aiuto aiuta aiuto
ho bisogno di voi per recuperare quei dati, almeno le lezioni
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Prova ad avviare una distro di linux in modalità live,cosi controlli se linux ti vede il contenuto del tuo hd. Tempo fa ho risolto così windows non mi vedeva l'hd mentre linux si.Ciao speriamo bene.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/21/2010 Posts: 146
|
ho smontato l'hard disk e collegandola ad una periferica e su windows seven non mi visualizza niente, cioè mi visualizza l'icona ma sopra c'è scritto "BD"
Non è un'illustrazione tecnicamente completa della situazione e dato che non sono un tecnico mi trovo in maggior difficoltà.
Presumo che hai collegato l'HDD smontato alla porta USB, ma se quel disco fisso è di qualche anno fa forse è meglio provare col cavo IDE come SLAVE.
O forse è solo un problema d'alimentazione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Esperienza diretta: prova a collegare con un convertitore USB IDE l'HD e giralo sotto sopra, in questo modo sono riuscito a salvare i dati su un HD considerato rotto definitivamente. Prova non costa nulla
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fl6r0qext.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
[quote=crilupa]Esperienza diretta: prova a collegare con un convertitore USB IDE l'HD e giralo sotto sopra, in questo modo sono riuscito a salvare i dati su un HD considerato rotto definitivamente. Prova non costa nulla[/quote E' la teoria dell' "elettronica alta" che alcuni adottavano con i vecchi HD. In quel modo le testine di lettura/scrittura dovrebbero distanziarsi quel tanto necessario dai piatti dell' HDD. Il primo fondamento della sicurezza non e' la tecnologia, ma l'attitudine mentale._________________________
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
:O))))) ... i vecchi sistemi funzionano sempre ... :O)))) ma se non ha sentito rumori prima , se si è spento di colpo può essere soltanto l'alimentatore ....comunque senza fare esperimenti....si cerca di recuperare i dati subito :O) @isoria .... http://www.aiutamici.com/ftp/software/PC_Sicuro_Guida.htmmontalo su un'altro pc .... e poi prova con il livecd
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f0qi1k0qy.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2008 Posts: 113
|
Buona la prima ragazzi, ho salvato tutto caricando la distro di linux e visualizzando l'hard disk scomparso!
Meno male.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ffc4f9mfc.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Una distro Linux come quella consigliata da Alfonso (Ubuntu Remix) dovrebbe stare nella "cassetta degli attrezzi" di chiunque usi un computer. Lieto che tu abbia risolto. Un consiglio: compera un HD esterno e salva anche lì i dati.
Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f0qi1k0qy.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2008 Posts: 113
|
Già in accordo su tutto.
|
|
Guest |