|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
chiedo s è possibile installare il S.O. XP su un HD esterno per poterlo utilizzare su un notebook con avvio da USB; lo scopo è quello di recuperare dei dati dal notebook perchè non si avvia in nessun modo nemmeno cercando di reinstallare il S.O. da un errore del tipo: stop:00000007B e si blocca, le ho provate tutte ma non c'è verso. Grazie anticipatamente
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
Prima di installare Windows XP sull'HD esterno, cosa assai sconsigliata, prova a recuperare i dati con una distro Linux in Live.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzdtx3g4e.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/11/2010 Posts: 73
|
fdaccc ha scritto:Prima di installare Windows XP sull'HD esterno, cosa assai sconsigliata, prova a recuperare i dati con una distro Linux in Live. Motivo ?? Se è possibile bootare da un CD/DVD USB non vedo perchè non dovrebbe da un HD !
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
Come lo è per Linux, lo è anche per Windows. Cosi dicono i "grandi" della rete. E poi, dedicheresti un HD, metti caso, da 1 TB, solamente per Linux? Mi sembra stupido.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Ecco cosa consiglia Microsoft relativamente all'errore da te indicato: Risoluzione degli errori "Stop 0x0000007B" in Windows XP. Come leggerai, è anche possibile che tu abbia a che fare (non è sicuro, ovviamente, ma neanche lo si può escludere) con un "virus del settore di avvio"... col che mi sentirei di sconsigliarti in tutti i casi l'utilizzo di una pen-drive o di un HD "esterno" sul PC infettato... sino a rimozione (del virus) avvenuta. Usando un LiveCD, non corri ulteriori rischi e puoi operare sia al fine di salvare i dati che giudichi preziosi sia al fine di provare a porre rimedio alla faccenda eliminando il problema. Usando un LiveCD di Linux (o di BSD), naturalmente, ti troverai ancor meglio, giacché né Linux né BSD "soffrono" d'eventuali attacchi da parte di virus.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzdtx3g4e.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/11/2010 Posts: 73
|
fdaccc ha scritto:Come lo è per Linux, lo è anche per Windows. Cosi dicono i "grandi" della rete. E poi, dedicheresti un HD, metti caso, da 1 TB, solamente per Linux? Mi sembra stupido. E poi, dedicheresti un HD, metti caso, da 1 TB, solamente per Linux? Potrei utilizzare un HD da 80 oppure 120 GB non è obbligatorio utilizzarne uno da 1 TB. Nessuno ha parlato di Linux mi sembra. Commenta:Mi sembra stupido. E' da stupidi dare aria alla bocca senza conoscere le cose.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
le ho provate tutte, anche con l' avvio da pen drive utilizzando BartPe, non ho ancora risolto
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
A me il Prof Antonio Cantaro ha insegnato che installare Linux su un HD esterno, stessa cosa vale per Windows, è SCONSIGLIATO. La tua parola contro la sua con amicizia :)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
Grande stima per il prof. Cantaro ma a volte è necessario andare oltre i consigli di una persona molto esperta qual'è in Prof. Cantaro, si potrebbe trovare una soluzione anche casuale ma utile per tutti; il rischio è nullo se si utilizza un HD, anche di pochi GB, che alla fine potrebbe essere anche formattato
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
Allora, visto che tu sai tutto, fai di testa tua, installalo su un HD esterno. Certo sarebbe stato molto più veloce e semplice utilizzare un live CD, oltre che meno rischioso. Se sai già le risposte perchè fai domande?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
il forum è fatto perchè si è consapevoli che c'è sempre qualcuno che ne sappia di più, o quantomeno è già incappato in un problema simile quindi dare indicazioni utili per la risoluzione del resto lo hai appena fatto perchè sto già preparando un live cd, ti farò sapere.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fzdtx3g4e.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/11/2010 Posts: 73
|
tito_c ha scritto:Grande stima per il prof. Cantaro ma a volte è necessario andare oltre i consigli di una persona molto esperta qual'è in Prof. Cantaro, si potrebbe trovare una soluzione anche casuale ma utile per tutti; il rischio è nullo se si utilizza un HD, anche di pochi GB, che alla fine potrebbe essere anche formattato Mi associo. Tornando a noi, hai detto bene. Qui, in questo forum ma anche in altri, prendono sempre tutto per oro colato quello che dicono gli altri ma mai che ci provano personalmente. Così è troppo comodo parlare o scrivere senza toccare con mano.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
per conoscenza il cd live non funziona
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
tito_c ha scritto:per conoscenza il cd live non funziona Per conoscenza: in cosa esattamente "non funziona"? Sicuro di averlo masterizzato correttamente? Che ISO hai scelto? Che cosa ti appare sullo schermo?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
ho utilizzato un live cd antivir, mi rileva n. 9 "warning" ma nessun file sospetto, la schermata del PC è totalmente nera col solo cursore lampeggiante, invece il live CD di karpersky non si avvia nemmeno, detto questo non c'è verso credo ci sia HD corrotto, non è possibile avviarlo con ms dos per tentare di eseguire uno scandisk, sto cercando altre soluzioni ammesso che c'è ne siano
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Prova con un LiveCD di Linux (fai tu quale: un Cucciolinux, UBUNTU, quello che ti pare): se l'HD fosse davvero totalmente andato, la scansione che hai fatto con il LiveCD di AntiVir sarebbe risultata impossibile. Almeno potrai recuperare i dati che ti preme di non perdere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2007 Posts: 417
|
purtroppo nemmeno il cd live di linux ha dato risultato positivo; la soluzione che ho adottato è stata quella di smontare l' HD montato su un box esterno ed utilizzato con attacco USB ho recuperato i dati e poi ho cambiato l' HD
|
|
Guest |