|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/19/2005 Posts: 21
|
Buongiorno a tutti , ho il seguente problemino.. mia moglie ha acquistato( a mia insaputa !) una telecamera SONY tascabile, che fa filmati HD formato MP4. Il problema è che quando scarico i filmati sul mio computer , li visualizzo con Windows media player ma il filmato è molto lento, sembra al rallentatore.... Il mio computer è abbastanza vecchio : pentium 3 , 450 Mhz , 500Mb ram , scheda video di 10 anni fa... può essere questo il problema?? Oppure non ho un programma adatto per la visione ?? Inoltre, anche se non riesco a vederli correttamente, esiste un programma che mi permette di masterizzare questi filmati MP4 HD in formato standard DVD visibile nei normali lettori da "salotto " ??? Un grazie in anticipo a chi è così gentile da rispondere. saluti Claudio
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
Beh direi che vanno lenti! Vedere un filmato HD su un pentium 3 con scheda video datata è da suicidio! Se vuoi usare la videocamere in modo decente, ti consiglio di cambiare pc... By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Io uso, per i filmati delle telecamere HD, il programma FreeHD Convert http://www.koyotesoft.com/indexEn.htmlil rallentamento e la cattiva visione dei filmati in HD non è solo colpa del PC, ma dei codec di compressione, io ho lo stesso problema su più macchine molto performanti, una volta convertito non ci sono più problemi, puoi comunque mantenerli in HD se li guardi su PC, sui lettori da salotto non c'é nulla da fare, se legge solo il formato dvd perdi tutta l'alta definizione.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/19/2005 Posts: 21
|
esafluoruro ha scritto:Io uso, per i filmati delle telecamere HD, il programma FreeHD Convert http://www.koyotesoft.com/indexEn.htmlil rallentamento e la cattiva visione dei filmati in HD non è solo colpa del PC, ma dei codec di compressione, io ho lo stesso problema su più macchine molto performanti, una volta convertito non ci sono più problemi, puoi comunque mantenerli in HD se li guardi su PC, sui lettori da salotto non c'é nulla da fare, se legge solo il formato dvd perdi tutta l'alta definizione. Grazie per la risposta ma... se accettassi di perdere l' alta definizione, esiste comunque un programma per masterizzare da MP4 HD su DVD ...???? Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Una volta che hai convertito il filmato in formato dvd lo masterizzi con un qualunque software di masterizzazione, dicci che programma hai, se lo conosco ti spiego come fare. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/19/2005 Posts: 21
|
esafluoruro ha scritto:Una volta che hai convertito il filmato in formato dvd lo masterizzi con un qualunque software di masterizzazione, dicci che programma hai, se lo conosco ti spiego come fare. Ciao Credo di poter utilizzare DVD FLICK ( scaricabile dalla sezione software ) per convertire il filmato e poi utilizzo NERO per masterizzare su DVD... Credi possa funzionare ??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Non sempre, il formato della mia telecamera non viene letto (ad esempio), se comunque hai già installato l'ultima versione prova, in "add title" prova a caricare i video che devi convertire, se non sono tra i formati supportati nella finestra di scelta non li vedi neppure.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/22/2007 Posts: 472
|
indclaudio ha scritto:esafluoruro ha scritto:Una volta che hai convertito il filmato in formato dvd lo masterizzi con un qualunque software di masterizzazione, dicci che programma hai, se lo conosco ti spiego come fare. Ciao Credo di poter utilizzare DVD FLICK ( scaricabile dalla sezione software ) per convertire il filmato e poi utilizzo NERO per masterizzare su DVD... Credi possa funzionare ?? ciao, lascia perdere nero ed usa ashampoo burning studio, lo trovi su questo sito con una esauriente scheda, di alfonso eccolo qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80344
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 7/19/2005 Posts: 21
|
casorci ha scritto:indclaudio ha scritto:esafluoruro ha scritto:Una volta che hai convertito il filmato in formato dvd lo masterizzi con un qualunque software di masterizzazione, dicci che programma hai, se lo conosco ti spiego come fare. Ciao Credo di poter utilizzare DVD FLICK ( scaricabile dalla sezione software ) per convertire il filmato e poi utilizzo NERO per masterizzare su DVD... Credi possa funzionare ?? ciao, lascia perdere nero ed usa ashampoo burning studio, lo trovi su questo sito con una esauriente scheda, di alfonso eccolo qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80344 Ciao, è stato laborioso ma ...ci sono riuscito ! Riesco a vedere il filmato , masterizzato su DVD in salotto dal lettore del Tv. Magari ho perso l' alta definizione, ma almeno posso vedere qualcosa..!! grazie dei consigli saluti Claudio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2009 Posts: 1,912
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Salve,per vedere su TV i filmati HD io faccio così: premetto che ora ho un televisore con presa USB e con la pen drive mi vedo i film, la comando col telecomando della TV. Ovviamente vede anche gli HD esterni su cui tengo i filmati di tutti i formati. Prima usavo un Hard disk multimediale, collegato al televisore e mi consente di vedere tutto ciò che vi ho caricato.(ha il suo telecomando). Se hai già HD esterni consiglio l'acquisto di una stazione multimadiale(con telecomando)a cui connettere alcuni Hd , avrai così la tua cineteca sempre disponibile senza usare DVD. Alcuni registratori DVD(col decoder) hanno "la" presa USB(costano) e fanno la funzione della stazione. N.B.(consiglio scontato) prima di fare conversioni fare copia del file
|
|
Guest |