|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Ho sempre usato Forefox ,sarà per le estensioni sarà perchè mi piace,ma anche perchè di notte posso cambiare sfondo al colore delle pagine visto che il bianco mi da fastidio agli occhi. Da quando è uscito Chrome ovviamente come tutti voi mi sono incuriosito e ho vuluto provarlo. A me non mi piace! Sopratutto esteticamente,e non lo mai installata definitivamente. Stamattina spulciando un po quà e un po là ho visto che è uscita una beta di Firefox (solo EN) e nientedimeno mi sembra copiata pari pari da Chrome. A questo punto visto che i copioni non mi sono mai piaciuti ho deciso di passare a Chrome come browser predefinito(poi quando uscirà Firefox definitiva se ne discuterà) Ora mi sono accorto che qualsiasi estensione cerco di installare mi escono questi avvisi che con Firefox non avevo mai visti. Qualcuno sa cosa significano?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
È il solito windows che noiosamente chiede la tua conferma ,per quelle estenzioni, dalle pure tranquillamente, se ti interessa averle. Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
OK. Però sarò un tantino paranoico,ma uno che legge: Questa estensione richiede "l'accesso ai tuoi dati" su tutti i siti web come minimo un pizzico di preoccupazione la sente,perchè mi pare di capire che è l'estensione che richiede l'accesso,non l'utente. cmq..
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Google Chrome non è tanto "impermeabile" come talora si ritiene (anche se NON si può considerar di certo un browser particolarmente fragile e pericoloso, sia chiaro!)... Le "estensioni" che hai indicato NON sono al livello delle consimili "estensioni" per Firefox, comunque (per questo, ti appaion quei messaggi). Quei messaggi di avvertimento non penso affatto che dipendan semplicemente dalla "puzzetta sotto il naso" che è tipica di Windows (lo scrivo perché io le ho ricevute uguali pure installando Chromium Browser in Linux!), bensì dallo stesso Google Chrome (insomma: mi sa che Google -assieme al team di Chromium- "si para un po' il fondoschiena", in questo modo, a scanso di future cause legali). In Linux, poi, io l'ho disinstallato totalmente, Chromium Browser, giacché ho avuto modo di notare che "subisce" anche troppo certe "onde di marea" (specie i "reindirizzamenti" a carattere pubblicitario e altri "reindirizzamenti" consimili)... Infatti, ho visto che esiste un diverso sviluppo di Chromium Browser (in Linux) che si chiama Iron. E ho verificato di persona che Iron appare di gran lunga più solido di Chromium Browser del tutto immune alle debolezze che questo dimostra (non subisce, per esempio, nessunissimo "reindirizzamento automatico" quando si stan visitando pagine Web anche notoriamente "a rischio"). E non perché abbia qualche "estensione" che lo protegge (Iron non ha "estensioni" di rilievo, sino ad ora, né ha senso cercar di installarci per forza quelle destinate a Google Chrome), bensì perché è stato costruito proprio mettendo al primo posto la Sicurezza durante la navigazione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Grazie monsee,infatti l'ho tolto definitivamente da mezzo. La gestione preferiti lascia a desiderare(se devi aggiungere un link) Il pulsante per la home page lo si deve cercare e mettere manualmente,insomma non mi piace per niente.Ho optato per Opera,e intanto vedo se Iron è anche per Windows così lo provo. Io vorrei restare 'fedele' a Mozzilla Firefox,ma se la relase 4 ha la navigazione tipo Chrome credo che dovrò decidere per un browser alternativo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
Monsee: Grazie per il chiarimento come al solito esuastivo Sabbb:non ho capito bene perchè firefox non andrebbe troppo bene per window,mio figlio su Vista non ha mai avuto problemi, e nemmeno io su xp,.lo trovo sempre meglio di exeplorer, e con più estensioni,utili di Opera,poi ovviamente presumo che sia anche questioni di gusti. Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
No ,forse mi sono espresso male.Io uso il pc da due anni circa(sfortunatamente) e dai primi giorni navigando e capendo alcune cose sono subito passato a Firefox,e da allora non l' ho lasciato più. Il 'problema' se così si può definire ,è che tra poco uscirà una versione tutta rinnovata di Firefox,e da quel poco che ho visto non mi piace più. Poi staremo a vedere,può darsi pure che mi sbaglio,ma se lascerò Firefox lo farò molto a malinquore.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Personalmente, adoro Opera Browser (è il mio "browser di default", in Windows), ma uso molto pure Firefox (su Aiutamici, per esempio, ci vengo sempre utilizzando Firefox). In quanto ad Iron, ecco qualche notiziola interessante... cliccare qui:
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
sabbb ha scritto: tra poco uscirà una versione tutta rinnovata di Firefox,e da quel poco che ho visto non mi piace più. Poi staremo a vedere,può darsi pure che mi sbaglio,ma se lascerò Firefox lo farò molto a malinquore. Che la grafica di Firefox 4 ricordi Chrome , è vero, ma io aspetterei.. . In fin dei conti è uscito da pochi giorni ed è la prima versione beta. http://punto-informatico.it/2936345/PI/News/firefox-4-una-beta-novita.aspx
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
Infatti aspetterò per vedere meglio. Riguardo a Iron che aveva segnalato monsee,e che io ignoravo pure l'esistenza,ho visto che pure lì è una fotocopia di Chrome tranne per il fatto che non registra un ID univoco. Comunque per adesso resto con Firefox poi vediamo. .
|
|
Guest |