|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Ragazzi ho bisogno di un grosso aiuto.Volevo togliere la password del bios, evidentemente ho sbagliato qualcosa ora non mi fa più accedere.C'è un modo come baipassare questo inconveniente? La marca del Bios è Phoenix.Resto in attesa di qualche suggerimento.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Ragazzi ho bisogno di un grosso aiuto.Volevo togliere la password del bios, evidentemente ho sbagliato qualcosa ora non mi fa più accedere.C'è un modo come baipassare questo inconveniente? La marca del Bios è Phoenix.Resto in attesa di qualche suggerimento. La marca interessa poco. Hai due possibilità: - una, se la MB è vecchia potrebbe avere vicino alla batteria unn jumperino da spostare di posizione: da uno e due --> su due e tre. Accendi per 15 secondi il PC. Lo rispegni e rimetti il jumper nella posizione iniziale, cioè uno e due. - oppure togli la batteria, avvii il PC per 15 secondi. Rispegni e rimetti la batteria nel suo alloggiamento. Fatto questo la richiesta di inserire la passorwd non dovrebbe più avvenire. Devi rifare i settaggi tipo la data etc etc. ![](http://img710.imageshack.us/img710/5944/6560jumper.th.jpg) -
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
logic ha scritto:miklaus ha scritto:Ragazzi ho bisogno di un grosso aiuto.Volevo togliere la password del bios, evidentemente ho sbagliato qualcosa ora non mi fa più accedere.C'è un modo come baipassare questo inconveniente? La marca del Bios è Phoenix.Resto in attesa di qualche suggerimento. La marca interessa poco. Hai due possibilità: - una, se la MB è vecchia potrebbe avere vicino alla batteria unn jumperino da spostare di posizione: da uno e due --> su due e tre. Accendi per 15 secondi il PC. Lo rispegni e rimetti il jumper nella posizione iniziale, cioè uno e due. - oppure togli la batteria, avvii il PC per 15 secondi. Rispegni e rimetti la batteria nel suo alloggiamento. Fatto questo la richiesta di inserire la passorwd non dovrebbe più avvenire. Devi rifare i settaggi tipo la data etc etc. ![](http://img710.imageshack.us/img710/5944/6560jumper.th.jpg) - ![](http://img38.imageshack.us/img38/9761/20091024clearcmos.th.jpg) Si l'avevo pensato ma si tratta di un portatile Toshiba,ed è più problematico accedervi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
Prova ad arrivare alla batteria e toglila. Fai come detto prima e riaccendi. Non credo che sul portatile ci sia il famoso jumper come sulle MB per desktop.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Ancora non ho risolto. Su internet ho trovato questo: Ho scoperto che il BIOS / CMOS Password Recovery Tool è il più efficace.: BIOS / CMOS Password Recovery Tool è un programma che funziona immediatamente per rimuovere eventuali BIOS perso o imenticato / password CMOS. Basta avviare il PC in DOS ed eseguire il programma e accedere al BIOS dimenticata / password CMOS in pochi secondi.La mia domanda è,come si fa, e se si puo fare, ad avviare il pc in DOS se subito dopo l'accensione mi spunta "inserire la password"?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Ancora non ho risolto. Su internet ho trovato questo: Ho scoperto che il BIOS / CMOS Password Recovery Tool è il più efficace.: BIOS / CMOS Password Recovery Tool è un programma che funziona immediatamente per rimuovere eventuali BIOS perso o imenticato / password CMOS. Basta avviare il PC in DOS ed eseguire il programma e accedere al BIOS dimenticata / password CMOS in pochi secondi. La mia domanda è,come si fa, e se si puo fare, ad avviare il pc in DOS se subito dopo l'accensione mi spunta "inserire la password"? Dovresti provare ad avviare il PC dal floppy se disponibile. In questo sito (vedi link) ho trovato il download CMOS Password Recovery Tool. http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=152Nel file .rar che scaricherai c'è un file di testo in inglese con tutta la spiegazione da tradurre. Non mi sembra una cosa semplice ma nemmeno difficile. Da quello che ho capito bisogna scaricare sul floppy, oltre al MS_DOS una serie di file .EXE da lanciare dal prompt del DOS in modo da resettare la password. Aspetta altre info magari più precise delle mie e, god job.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/7/2007 Posts: 11,017
|
Vedi se ti aiutano questi link: http://www.buonaidea.it/home_idee_computer_hacking_6_accedere-al-computer-protetto-dalla-password-del-bios-senza-conoscerla.aspxhttp://www.azpoint.net/download/bios/12337/CmosPwd-48-per-le-password-del-BIOS.aspQuesto, sembra che l'hai provato: http://www.sismi.info/come-trovare-la-password-del-bios-260.htmlMa devi fare come è scritto: Scaricatelo e mettelo dove vi pare, suggerisco in C:\ se il sistema è avviabile, altrimenti su cd [floppy o pennina] botabileIn pratica, lo scarichi su un CD, e lo fai partire, come "Avvio primario".
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Ragazzi ho trovato questo: | Toshiba | -------------------------------------------------- - -------------------------------------------------- - Differenti le password danno la stessa CRC a 32 bit, in modo CmosPwd può dare solo uno di essi. Per reimpostare la password di un vecchio Toshiba, è possibile utilizzare KeyDisk. (Cf la mia pagina web) Se questo non funziona, si può provare a costruire il loopback Toshiba parallell. Per fare un semplice dispositivo che si collega alla porta parallell, un sacco di computer Toshiba rimuovere la password quando lo avvio. Il dispositivo, denominato "loopback" da alcuni, potrebbe essere realizzato in qualsiasi filo parallell con connettori 25pins (DB25). Si dovrebbe collegare questi pin: 1-5-10, 2-11, 3-17, 4-12, 6-16, 7-13, 8-14, 9-15, 18-25.
A DB25 aspetto: 1 13 _______ \ _____/ 14 25che dite puo funzionare? Tenuto conto che sul retro del mio portatile c'è la porta in questione.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
miklaus ha scritto:Ragazzi ho trovato questo: | Toshiba | -------------------------------------------------- - -------------------------------------------------- - Differenti le password danno la stessa CRC a 32 bit, in modo CmosPwd può dare solo uno di essi. Per reimpostare la password di un vecchio Toshiba, è possibile utilizzare KeyDisk. (Cf la mia pagina web) Se questo non funziona, si può provare a costruire il loopback Toshiba parallell. Per fare un semplice dispositivo che si collega alla porta parallell, un sacco di computer Toshiba rimuovere la password quando lo avvio. Il dispositivo, denominato "loopback" da alcuni, potrebbe essere realizzato in qualsiasi filo parallell con connettori 25pins (DB25). Si dovrebbe collegare questi pin: 1-5-10, 2-11, 3-17, 4-12, 6-16, 7-13, 8-14, 9-15, 18-25.
A DB25 aspetto: 1 13 _______ \ _____/ 14 25 che dite puo funzionare? Tenuto conto che sul retro del mio portatile c'è la porta in questione. Secondo me ti vai a inc...asottare. Possibile che su quel portatile non si riesca ad arrivare alla batteria?? Se si dovesse, per un motivo o per altro, sostituire la stessa qualcuno saprebbe come fare ?? Un Centro Assistenza, un amico smanettone e pratico ?? E' solo un computer, non Fort Xnox.
|
|
Guest |