|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fr3vxuab8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/8/2008 Posts: 85
|
Inizio descrivendovi il mio computer: scheda madre una asus M3N78PRO, cpu AMD athlon 7750 dual core con 2,70 ghz; ram 4 giga, scheda video ati radeon HD 4650. nel computer ci sono tre HD due da 500 giga e uno da 150 giga. i primi due sono SATA e l'altro è IDE. poi vi sona altre cose ma credo che non siano importanti. Ecco il problema: quando accendo il computer, proprio quando inizia il boot dopo aver scritto alcune righe e precisamente dopo che spuntano le scritte: memory testing, memory information: DDR2 800 Ganged mode e poi nell'altra riga detecting ide drives....., il computer ci mette dai tre,quattro, anche cinque minuti a scrivere gli HD installati. poi parte e mi da il dual boot (ho due sistemi operativi seven e vista in due HD diversi). a parte questo problema poi non riscontro altri fastidi. devo dire che questo non succede sempre, alle volte e per una serie di volte, il tutto si svolge in modo lineare. poi tutto ad un tratto ricomincia a farmi aspettate due, tre , cinque minuti. E' chiaro che il fastidio è solo iniziale, ma capite: ogni volta che riaccendo il CP aspettare tre cinque minuti scoccia. di questo problema ne ho parlato col "tecnico" di cui normalmente mi fornisco, ma non sa darmi una spiegazione. una volta l'ho portato nel suo laboratorio, ma non ci ha capito gran che. sapreste darmi qualche chiarimento? grazie
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Prova a scollegare il disco EIDE, forse e quello che genera il problema. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
.... :O) ....WINDOWS ..... ha il grande problema di sbattere i file un po' dovunque... e' per questo che si consiglia di deframmentare spesso ... peraltro se il desk e' troppo affollato o carico ... puo' creare problemi
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fr3vxuab8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/8/2008 Posts: 85
|
scusa, che centra il desktop, io parlo del boot iniziale. credo che non c'entra neanche il sistema operativo. infatti mi riferisco a ciò che succede appena accendo il PC
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Non è detto che non sia importante conoscere le altre periferiche installate,ad esempio i lettori ottici sono sata o ide,un errato collegamento può causare disfunzioni.Il sistema operativo base(Vista suppongo) lo hai sul canale sata primario? L'hd e-ide come lo hai impostato?.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Da quel che scrivi, sospetto che la lentezza "di boot" sia imputabile -almeno, in parte- al fatto che vengon svolti vari tests (incluso quello "della Memoria" sulla RAM, mi par di capire). Controlla che nelle impostazioni non siano abilitati codesti tests (nel caso lo siano, prova magari a disabilitarli e vedi se lo sprint migliora un po').
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fr3vxuab8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/8/2008 Posts: 85
|
credo, cre do di aver risolto. i vostri suggerimenti sono stati utili. avevo seven nel disco ide, l'ho tolto e l'ho messo in un altro HD. le cose , sembra, siano andate a posto. speriamo bene.
|
|
Guest |