|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwk5loeo.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2008 Posts: 706
|
Buona serata atutti volevo aprire una discussione forse gia' fatta in passato ma della quale pur cercando non ho trovato traccia si tratta di un quesito generico e volevo sentire o meglio leggere i vari pareri in proposito. dunque il pc in questo caso un packard bell 1060 fisso rimane costantamente acceso 24 ore su 24 e questo da circa un anno e mezzo anche se il suo utilizzo e' saltuario nel corso della giornata .durante la notte fa una scansione antivirus impostata per una certa ora e basta. a livello di consumi e' ovvio l'eventuale risparmio nello spegnimento ma a livello di componenti questo lasciarlo costantemente acceso puo' portare a disfunzioni dello stesso ? Ogni tanto viene spento in caso di aggiornamenti per qualche minuto e poi riacceso. pongo il quesito perche' e' argomento di discussione sia con mio figlio che con colleghi di ufficio e ognuno dice la sua senza effettivi riscontri tecnici e operativi. mi piacerebbe sentire il vostro parere perche' c'e' chi dice che in fondo lo spegnere e accendere puo' lo stesso portare stress alla macchina eccc grazie fabrizio
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2008 Posts: 2,018
|
presumo che a monte ci sia un gruppo di continutà* .. come garanzia il pc deve esere riavviato solo in caso di aggirnamenti windows e antivirus ... :-) altrimenti farei un pensierino per ubuntu
le moteboard anno un ciclo di vita notevole le più discrete ovvio il conponente più sernsibile in ordine: hd ,memorie, a monte di tutto cè l'alimetatore della moteboard*
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Lasciare il pc sempre acceso se non si tratta di necessità di lavoro, lo trovo assurdo, primo il gran consumo di corrente e quindi inquinamento, e poi il logorio e la possibilità di guasti più frequenti, primo fra tutti la rottura dell'HD, io lo spengo anche solo per la pausa pranzo, poi ognuno agisce come crede, una regola precisa non esiste. Consideriamo poi le pulizie interne al case, molto necessarie se si vuole evitare blocchi improvvisi per lo sporco che si accumula all'interno, mi piacerebbe vedere quel PC all'interno, sarà un macello. Io lo accendo e spengo almeno tre/quattro volte al giorno e di sicuro non crea problemi, la mia macchina è del 2003 e tutt'ora funziona benissimo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Sono d'accordo con cbbusto.Se un computer deve stare acceso per niente meglio spegnerlo,il dire che spegnerlo e riaccenderlo può esser dannoso è una pura leggenda metropolitana,certamente non si deve spegnere il pc per cinque minuti,ma se non si usa per diverse ore si.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Trovo un'inutile spreco di energia tenerlo acceso se non serve; inoltre come qualsiasi cosa al mondo subisce un'usura eccessiva l'utilizzo eccessivo. Spegnendolo con la procedura appropriata non comporta danni, certamente non per 5 minuti ma io lo faccio regolarmente anche per il pranzo/cena. Con un voltmetro ho verificato il consumo del pc a monitor spento ed è di 95 watt ora, fai un pò il conto di quanta corrente hai buttato.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f34518.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
Per quanto riguarda il consumo di energia posso essere d'accordo con chi ha postato sopra. Per quanto riguarda l'usura, questa è particolarmente presente nelle fasi di avvio e spegnimento. Sono pronto a scommettere (e credo che pure google mi darebbe ragione) che a livello di durata, ed a parità di tutte le altre condizioni, dura di più un computer acceso in permanenza che uno che si accende e spegne spesso.
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Mi spiace dead ma la tua teoria non trova riscontri ma delle critiche, questo è uno dei tanti articoli che si possono trovare sulla rete o su riviste:
Lasciare acceso il computer o no?
L'utilizzo sempre più intensivo del computer e alcune leggende metropolitane inducono molti a lasciare in ufficio il computer sempre acceso anche in condizioni di lungo non utilizzo durante la notte e nei giorni festivi: è assolutamente errato! Nei grandi centri di calcolo i mainframe e i server devono essere lasciati accesi sempre perchè vengono utilizzati costantemente o perchè le procedure di avvio sono estremamente complesse e possono durare anche molte ore. Per i normali personal computer e le piccole reti degli uffici locali questa pratica è invece deleteria. Il computer e i suoi componenti devono poter fruire di pause di riposo completo pena l'accorciamento anche sensibile della loro vita utile e lasciarli accesi oltre le otto ore di normale attività erode i componenti 4/5 volte di più, inoltre le ventole continuano a veicolare polvere all'interno e ciò rende necessario operazioni di pulizia (noiose e complesse dato che prevedono lo smontaggio dell'involucro e dei componenti) . Inoltre il computer acceso e collegato in rete è estremamente vulnerabile ad attacchi esterni che senza la vigilanza dell'operatore possono divenire molto più letali. Lasciare infine sempre acceso il monitor costituisce il metodo più sicuro di deteriorarlo molto più rapidamente e renderlo più soggetto a guasti e malfunzionamenti. Infine un computer acceso ma non utilizzato dissipa inutilmente dai 6 a 10KW al giorno con aggravio di costi e danni all'ambiente assolutamente ingiustificati.
D'altronde è assurdo affermare che una macchina duri di più sempre accesa di una che si accende e spegne al bisogno.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
solo tu puoi sapere se il pc deve rimanere acceso 24 ore su 24, se ci sono motivi importanti allora va bene, oppure a causa di situazioni "piratesche" che sicuramente non ti appartengono e che non voglio approfondire in questo forum, ma che esistono, se non e' questo il caso trovo lo del tutto assurdo e deleterio ( piu' funzionamento = piu' usura dei componenti) ma questo vale per tutte le apparecchiature, non solo per il pc.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f34518.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
Questi sono alcuni degli articoli che dicono il contrario. In ogni caso siamo tutti concordi che se parliamo di motivi energetici ed ambientali è meglio spegnerli. Se poi siamo utilizzatori di windows c'è anche da tenere conto che dopo alcuni giorni di funzionamento continuo comincia ad impallarsi di suo e siamo costretti a spegnerlo... http://eng-przemelek.blogspot.com/2008/08/calculation-fo-life-time-of-ssd-in-eee.htmloppure: http://www.bukisa.com/articles/182731_how-often-should-you-shut-down-your-computero anche: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/Turn-off-a-computer-frequently-asked-questions# o ancora: Today’s PCs are built to power themselves down in stages to conserve energy and it is best to let them work as designed. However, there is still a lot of argument about this subject. You can say that powering off the computers saves electricity but, the advent of “green,” or environmentally friendly, computers, which use less electricity than their predecessors, make that part of the argument debatable. On the other hand, frequent powering on and off wears out the computer faster. Constant heating and cooling of internal components causes the delicate metal and plastic materials of the motherboard and components to become brittle and break much sooner than they would if they were kept at a more even temperature. Recently manufactured computers power themselves down to a lower power setting when they’ve been idle for a certain length of time. The reduced power option of computers –referred to variously as the Hibernate option, Sleep feature, Slumber mode, etc. -- uses considerably less electricity than that consumed when the computer is in use, yet keeps the internal components from cooling completely, which is far less wearing on the parts than a frequent heating-cooling-reheating cycle. Therefore, if you use your computer daily, I recommend you simply leave it powered on all the time.
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f34518.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/20/2004 Posts: 1,623
|
antonpaco ha scritto:...ma questo vale per tutte le apparecchiature, non solo per il pc. Ti posso assicurare che nella stragrande maggioranza dei casi è vero il contrario, perché le usure maggiori si hanno quando si hanno variazioni di parametri fisici (velocità, voltaggio, ecc.). Per esempio per quanto riguarda le apparecchiature prodotte dalla azienda in cui lavoro, vengono usate frizioni pneumatiche (meno potenti) se la macchina lavora in continuo, mentre per i casi un cui lavora a cicli, vengono usate frizioni idrauliche (piu robuste e potenti). Un altro esempio più generico è quello per cui, come tutti sanno una automobile si usura di più a fare 100.000km in città che 200.000km in autostrada. O in elettronica tutti sanno che è più facile che si bruci un relè che viene utilizzato frequentemente di uno che sta sempre acceso...
Sono cosi avanti che quando guardo indietro vedo il futuro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwk5loeo.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2008 Posts: 706
|
bene grazie a tutti per gli interventi come pensavo e come indicato in premessa l'argomento si presta a innumerevoli interpretazioni e convinzioni. dal punto di vista energetico e di costi e' ovvio che il lasciarlo sempre acceso porta ad un maggior consumo e di conseguenza costi per le mie tasche e mettiamoci pure l'inquinamento e ci metto pure le onde elettromagnetiche e dal punto di vista realista e' anche inutile lasciarlo acceso se non viene utilizzato. pero' dal punto di vista meccanico ed elettrico seguo con convinzione quanto enunciatoda dead e tra l'altro per mia formazione culturale lo dico sottovoce sono un perito elettrotecnico prestato alla legislazione del lavoro (faccio delle buste paga) e' tutto vero il riferimento ai vari cicli di attivita' e alle diverse tecnologie utilizzate nei diversi cicli produttivi. Comunque questa interessante discussione ha ottenuto il merito di rendere meno ferree le convinzioni di mio figlio perche' in realta' e' Lui che non lo vuole mai spegnere e questa sera a cena abbiamo raggiunto un compromesso storico: l'ultimo che va a letto spegne in ogni caso la macchina. Sul discorso della sporcizia all'interno del case non credo che sia la motivazione per spegnerlo o meno perche' io lo lasciavo acceso ma in conseguenza di cio' lo pulivo anche con maggior frequenza. Aspettiamo altri interventi e intanto vi ringrazio per la partecipazione e per il tono estremamente civile della conversazione By fabrizio
|
|
Guest |