|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/16/2009 Posts: 145
|
Buonasera a tutti, dopo aver salvato un file di word in un hd esterno, non riesco più ad eliminarlo dallo stesso hd. Con taglia e incolla scompare ma solo temporaneamente poi uscendo e rientrando dall'hd il file ricompare. Se clicco su elimina compare la seguente schermata. ![](http://<a target=) ![](http://www.iouppo.com/life/pic1/f623cef5f66c98e9d8903c381b423d3b.bmp) "/> Come devo fare per eliminarlo definitivamente dallo stesso hd esterno? Grazie.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fgnqw21yq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/6/2009 Posts: 2,914
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/16/2009 Posts: 145
|
Ciao Tamagon,grazie per l'aiuto. Seguendo il tuo consiglio però non sono riuscito ad eliminare il file. Unlocker mi segnala subito che il file non è bloccato, poi proseguendo lo stesso (Unlocker è in grado di effettuare alcune operazioni sull'oggetto) e cliccando su elimina mi segnala che: "Unlocker.exe- File danneggiato- Il file o la directory H:/Andrea è danneggiato e non leggibile eseguire l'utilità chkdsk". Cosa posso fare ancora? Grazie.Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fgnqw21yq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/6/2009 Posts: 2,914
|
mi dispiace,aspetta qualche altro consiglio oppure chiedi ad alfonso,io più di quello non sapevo,ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
dimmi se hai installato malwarebytes o spybot,hanno entrambi una funzione per eliminare file rognosi.se hai mbam vai su "altri strumenti","file assassin"e gli dai il percorso del file.se hai spybot vi su"modalita'","modalita' avanzata","utilita'","tritatutto" e gli dai il percorso del file.ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/16/2009 Posts: 145
|
Ciao Paolopa Unlocker aveva segnalato di eseguire l'utilità chkdsk. Leggevo che tale utilità, inclusa nel sistema operativo, serve per verificare il file system delle singole partizioni logiche ed individuare i settori non leggibili o danneggiati sulla superficie del disco. Tale utilità crea e visualizza un rapporto sullo stato di un disco basato su file system utilizzato ed è in grado di correggere gli errori del disco. Si doveva accedere al prompt-ms dos (da Start-cmd o riavviare- premere F8 ) e scrivere : chkdsk c:/h. Ho riavviato, premuto F8 ed il rapporto sullo stato del disco si è subito avviato da solo correggendo l'errore che bloccava il file. E' stato così possibile eliminare definitivamente il file in questione. Grazie per il tuo cortese interessamento e di quello di Tamagor. Terrò presente, in ogni caso, il tuo suggerimento per altre simili evenienze dato che ho installato MBAM. Saluti.
|
|
Guest |