|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
Salve AMICI. Ho un desktop OLIDATA con "qualche annetto" (7). (Intel 4 a 2,66 gb). Appena acquistato il computer ho aggiunto un secondo HD interno da 40 GB ( Ottimo SAMSUNG SP0411N) per inserirvi esclusivamente TUTTI i dati. Ormai completamente saturo, dovrei sostituirlo con uno più capiente ed ho optato per un SAMSUNG HD161HJ da 160 GB, SATA 300, BUFFER 8mb, 7200 rpm. Con AIUTAMICI ho SEMPRE mantenuto efficiente ed operativo il PC senza alcuna difficoltà. Non sono molto aggiornato sulla evoluzione HARDWARE e, nello specifico in oggetto gradirei che qualcuno mi verificasse l'intercambiabilità dei due HD. Saluto e Ringrazio anticipatamente tutti coloro che, come sempre, sapranno consigliarmi al meglio.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Per prima cosa devi controllare se la tua scheda madre supporta i dischi S-Ata, se ha i collegamenti, essendo molto datata potrebbe non averli. Consiglio, anche se il costo è leggermente più alto, non sarebbe meglio un HD esterno, ne prendi uno da 500Gb e sei a posto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se possiedi già il disco con attacco SATA puoi acquistare un BOX esterno per dischi fissi e collegarlo al computer tramite USB Devi prendere un box esterno che ha l'attacco per il disco fisso che possiedi, alcuni li hano entrambi, il montaggio e semplicissimo, ma se il disco lo devi ancora acquistare compra quelli già pronti come indicato da cbbusto ![](http://www.linkimmagine.it/102235_500.jpg) Se il computer è vecchiotto avrai sicuramente l'attacco EIDE, qui sotto vedi la differenza, spinotto piccolo SATA, spinotto grande EIDE ![](http://img.hexus.net/v2/dvdoctor/technobackground/sata/Sata03_TN.jpg) alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
cbbusto ha scritto:Per prima cosa devi controllare se la tua scheda madre supporta i dischi S-Ata, se ha i collegamenti, essendo molto datata potrebbe non averli. Consiglio, anche se il costo è leggermente più alto, non sarebbe meglio un HD esterno, ne prendi uno da 500Gb e sei a posto. Ho già un HD esterno da 160GB autoalimentato dalla stessa porta USB. Molto comodo e che uso come bakup DATI. Quelli attualmente montati ora sono entrambi S-ATA. E se non erro, il connettore che collega i dischi alla scheda madre DOVREBBE ESSERE APPROPRIATO ANCHE PER COLLEGARE IL NUOVO DISCO FISSO PIù CAPIENTE..................
Quello che vorrei comprendere, è la differenza nei dati riscontrati tra il Disco da 40GB con quello nuovo da 160gb che vorrei sostituire:in sostanza che cosa è il Buffer da 8mb anzichè da 2
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il buffer maggiore permette di velocizzare l'accesso lettura scrittura ai file senza dover attendere. Se entrambi i dischi sono SATA puoi sostituirli senza alcun problema, l'importante e che non ci siano programmi installati, altrimenti il sistema windows ti darebbe errore. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
Questo ho letto nelle caratteristiche del disco HD DA 40 GB attualmente montato: Gli Hard Disk Samsung della serie Spinpoint SP offrono ottime prestazioni e un'alta affidabilità. Grazie all'utilizzo delle più recenti tecnologie del settore, questa serie di Hard Disk ha un rumore di funzionamento molto basso ed un tempo di ricerca medio di 11ms. Il buffer da 2MB e l'adozione della tecnologia SMART offrono una buona sicurezza operativa in tutte le condizioni di funzionamento. Gli HD Spinpoint SP utilizzano l'interfaccia IDE ATA100 e hanno una velocità di rotazione di 7200 giri al minuto. Caratteristiche Tecniche - Capacità 40GB - Interfaccia IDE Ultra ATA100 - Buffer da 2 Mb - Velocità di rotazione: 7200 giri - Tempo di latenza medio: 4.17 ms - Tempo di ricerca medio in lettura: 11 ms - MTBF: 500,000 ore di accensione - Supporto S.M.A.R.T. - Tecnologie InpacGuard; SilentSeek; Fluid Dynamic Bearing Spindle Motor - Architettura High Speed Dual Digital Signal Processor
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
a.roselli ha scritto:Il buffer maggiore permette di velocizzare l'accesso lettura scrittura ai file senza dover attendere.
Se entrambi i dischi sono SATA puoi sostituirli senza alcun problema, l'importante e che non ci siano programmi installati, altrimenti il sistema windows ti darebbe errore.
Infatti il disco fisso da 80GB dove sono installati TUTTI i programmi NON lo tocco!..........
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
a.roselli ha scritto:Il buffer maggiore permette di velocizzare l'accesso lettura scrittura ai file senza dover attendere.
Se entrambi i dischi sono SATA puoi sostituirli senza alcun problema, l'importante e che non ci siano programmi installati, altrimenti il sistema windows ti darebbe errore.
Infatti il disco fisso da 80GB dove sono installati TUTTI i programmi NON lo tocco!..........
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Da quello che hai postato,il tuo disco da 40Gb non è un S-Ata ma un IDE ATA 100, mentre nel post precedente avevi detto che entrambi i dischi montati erano S-ATA, controlla bene. Gli attacchi sono diversi, quelli S-ATA sono più stretti.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
cbbusto ha scritto:Da quello che hai postato,il tuo disco da 40Gb non è un S-Ata ma un IDE ATA 100, mentre nel post precedente avevi detto che entrambi i dischi montati erano S-ATA, controlla bene. Gli attacchi sono diversi, quelli S-ATA sono più stretti. Verissimo. Entrambi gli HD montati attualmente, sono IDE Ultra-Ata/133 ............ ...........Che fare?..............
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Come già detto, se la tua MB ha gli attacchi s-ata lo puoi aggiungere, però per come configurarli non ti so aiutare perchè ho sempre avuto un solo disco. Sappi che xp non riconosce i dischi S-Ata bisogna installare i driver appositi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
cbbusto ha scritto:Come già detto, se la tua MB ha gli attacchi s-ata lo puoi aggiungere, però per come configurarli non ti so aiutare perchè ho sempre avuto un solo disco. Sappi che xp non riconosce i dischi S-Ata bisogna installare i driver appositi. Grazie. Ora vedo un pò cosa trovo sul "mercato" della rete. Vi saprò dire.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f28489.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/3/2003 Posts: 97
|
Su E.Price, forse ho trovato quello che serve: WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 250 Gb Eide Pata Buffer 8 Mb 7200 rpm WD2500AAJB · Buffer Hard Disk: 8 Mb · Capacità: 250 Gb · Costo per Gb: 20 Cent/GB · Interfaccia: Eide P-ATA · Velocità Hard Disk: 7200 rpm
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Con quello non hai problemi, togli il vecchio e lo sostituisci col nuovo, stessi attacchi. Anche come marca è una delle meglio.
|
|
Guest |