|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Buonasera a tutti e grazie. Scrivo per disperazione: non sono solito iscrivermi a forums e infatti non sono bravo con le regole strambe che impongono un certo tipo di grafìa, quindi se dimentico qualche maiuscola o mi sfugge qualche abbreviazione da sms, siate per favore crudeli, così m'insegno. (Volevo dire clementi...). Il problema che vi sottopongo, come dicevo, mi ha fatto disperare: si tratta del pc della mia ganza, pc che non si connette a internet per il momento e quindi mi risulta molto più complicato andar a recapitare informazioni riguardanti il sistema operativo e, che ne so, qualche log di hijackthis o roba del genere (dovrei trasportarmeli qui); per cui intanto vi introduco la situazione e poi vedrò se necessario di raccogliere le informazioni.
Innanzi tutto: virus, o meglio worm forse: il classico autorun delle pendrive, credo d'averlo beccato da un dvd però, comunque ho scovato herss.exe e autorun.inf e s3ek.exe e ho eliminato tutto. Ah e ho rattoppato il registro di sistema per la visualizzazione di file nascosti.
Presentava poi però un'incomprensibile difficoltà nell'avviare il pc: si fermava nella schermata nera con scritto "windows non è riuscito ad avviarsi, potrebbe essere questo, o quello, scegli se vuoi avviare in modalità provvisoria, con dos, o sicuramente funzionante (sicuramente...) e normale". Poi però si accendeva qualunque modalità scegliessi e in modalità normale dava un altro problema strano al caricare la "finestra" risorse del computer, infatti non si apriva subito ma stava piu di 2 minuti e mezzo a caricare con la torcia rossa accesa che gira; poi caricava e si vedeva tutto il contenuto, ma se aprivo per dire C e poi tornavo indietro, altri 2 minuti. Gli ho portato ccleaner e altri tools per pulire e ora magicamente non dà più sto problema. RIMANE PERO' IL FATTO CHE non si avvia direttamente windows ma passa sempre dalla schermata di scelta modalità.
Ma questo ci può anche stare, tutto sommato potrebbe essere il fatto che c'è montata una scheda pci netgear che tuttavia non è istallata. Ossìa era stata montata e istallata, poi smontata e non disistallata completamente, in quanto compariva ancora in istallazione applicazioni e io perciò l'avevo rimontata nella schedamadre scoprendo che però non funzionava perchè mancavano i drivers, per cui è lì e non è istallata.
Ma veniamo al succo della questione: quello che piu di tutto mi fa disperare: AVG9. (Anzi forse è il 7.xx il problema). In sostanza, stanti queste questioni suddescritte, ho pensato "bene" di portare al pc malato una bella pendrive carica di medicine, come ccleaner che dicevo prima, tra le quali l'istallazione di avg9 free e i relativi aggiornamenti "da file" (non potendomi ancora connettere con quel pc). Ebbene sul pc stava precedentemente istallato avg7free (7.56... non ricordo precisamente). >Io ho lasciato fare all'istallazione di avg9 la quale mi ha subito detto che per evitare conflitti bisognava prima disistallare un certo programma potenzialmente "dannoso" cioè AVG7 e lo stesso setup di avg9 fornisce un collegamento a istallazione applicazioni di windows: praticamente ti dice che devi prima disistallare, e non puoi proseguire con l'istallazione perchè l'unico tasto è quello che ti chide l'istallazione di avg 9 e ti porta su "istallazione applicazioni". >Così ho disistallato avg7 da lì e poi ho riavviato. Si è acceso dopo la solita pausa scelta modalità (ma quello è uno discorso -cioè credo-) e vado felice contento e allegro a istallare il 9 ebbene riscontra sempre la presenza del 7 e non si può procedere.
Allora ho eliminato tutto ciò che può avere a che fare con avg e grisoft(la casa) sia da c che dal registro. Qualsiasi cosa. Riavvio, sempre stesso problema. Scarico da qua avgremoval e un certo delavg7.exe consigliato dallo stesso forum di avg specificatamente per eliminare il 7.x; li porto là li accendo e non fanno altro che scrivere qualcosa sul registro così che al riavvio si pianifichi una totale rimozione. >Riavvio, riavvio di nuovo... NIENTE sempre stesso problema avg9 non si puo istallare perchè trova sempre un avg7.x che farebbe conflitto. (Ho controllato anche servizi e drivers)!!(e ho cercato su internet se c'è qualche comando dos tipo pskipproductcheck da poter utilizzare a mio rischio per istallare comunque, non ho trovato).
Ringrazio vivamente chi voglia rispondere. Ciao.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwygy9j1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
ciao dimmi se fra tutto quello che ho letto ho capito bene il tuoproblem.Praticamente tu vuoi installare avg9 ma non ti riesce perchè vede ancora il 7. Io farei cosi, installa nuovamente il 7 poilo disinstalli in maniera completa usndo il suo tool che trovi qui http://www.avg.com/it-it/download-toolsuna volta fatto questo fai la pulizia con ccleaner poi riavvia e vediamo se si riesce ad installare il 9. branklouch ha scritto: siate per favore crudeli, così m'insegno.
va bene lo saremo
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Va be' scherzavo... Quindi dici che reistallandolo e poi disitallandolo dovrebbe funzionare, ci avevo pensato, ma avevo rinunciato credendo di non riuscire a capitare la stessa versione avg7 istallabile, infatti si trovano facilmente i più nuovi... comunque proverò anche questa, sperando che funzioni. Grazie iracondo. (Comunque sì, era quello il tool avgremover - no removal... dal sito di avg. Ma da qualche parte avevo letto che non funziona con il 7, per il quale sempre dal sito avg ho preso un certo delavg7 che doveva essere apposito per tali versioni). >Invece il discorso dell'avvio? Può essere davvero la schediana netgear? Grazie ancora.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwygy9j1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
per la scheda pci in teoria se è installata ma macano i driver il sistema all'accesione dovrebbe dirti che è stato rilevato un nuovo harware. Non puoi provare a recuperare i driver della suddetta e installarli?
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Sì, li ho già portati là i driver e devo seguire per benino le istruzioni, smontarla istallarla e rimontarla quando dice lui, ma ancora non ho potuto dedicarmici, spero che si risolva così. Riporterò l'esito.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
La versione di AVG "7.5" non so è ancora disponibile per il download, sicuramente è più di un anno che non viene più supportata.
Quindi se avevi tale antivirus senza aggiornamenti in un computer che hai utilizzato ...direi che postesti avere anche qualche altro problemino!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwygy9j1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
se hai a disposizione un hd esterno portati pure quello salvi tutti i dati efai un bel formtone che risolve tutto, ti installi un nuovo antivirus (avast5) e poi visto che sei li con l'hd esterno crei una bella copia del sistema usando macrium reflect che puoi scaricarequi da aiutamici
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Non ho l'hd ma lo comprerò a breve poi per misure "drastiche" come formattazione dovrò convincere la proprietaria che non gradisce la perdita del più minimo straccetto di immagine che risalga ad anni ed anni fa. Sì, potrebbe avere tanti altri problemi ma magari non troppi non connettendosi ad internet, poi è per questo che vorrei mettere l'antivirus nuovo e aggiornato (avg mi è sempre piaciuto, mi sta simpatico). Comunque ho fatto una scansione con hijackthis e per quanto io non sia un esperto non mi pare ci fossero stringhe maligne nei risultati.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
Allora a che serve un antivirus residente se sei senza collegamento internet e NON puoi aggiornarlo. Usa ClamWin portable per fare delle scansioni periodiche, lo aggiorni su un altro pc e lo esegui su quello che vuoi controllare. http://www.aiutamici.com/software?ID=11485
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwygy9j1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
guarda il fatto che il pc non si connette ad internet è un problema perchè non avendo connessione l'antivirus non può aggiornare il suo database. Se ti procuri un hd esterno puoi tranquillzzare la tua leile immagini le salvi tutte li e lei non perde nulla.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
Non puoi inserire un altro hdd internamente?
Su un pc desktop dovrebbe essere possibile, così il vecchio hdd lo destini ai DATI senza formattarlo. Anche un disco fisso da riciclare da un altro vostro pc avente lo spazio per installarci il Sistema Operativo.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Ho appena trovato il download del file di installazione di avg7.5 e tutte le vecchie versioni su questo sito http://www.oldapps.com/AVG_antivirus.php?old_avg=14 appena accedo all'altro pc (come da voi consigliato) provo a reinstallarlo e poi disinstallarlo con il tool apposito. Vedremo. Comunque ho installato correttamente la scheda netgear e resta il problema all'avvio: il pc si ferma in questa schermata: "Avvio di Windows non riuscito. Il problema può esser dovuto a una recente modifica al software o all'hardware. Se il problema è dovuto al computer che non ha risposto, si è riavviato in modo inatteso o si è arrestato automaticamente per proteggere file e cartelle, scegliere Ultima configurazione valida per ripristinare le ultime impostazioni funzionanti. Se un precedente tentativo di avvio è stato fermato da un'interruzione della corrente o dalla pressione del pulsante Power o Reset, o se non si sa con certezza quale sia la causa del problema, scegliere Avvia Windows normalmente. Modalità provvisoria Modalità provvisoria con rete Modalità provvisoria ocn prompt dei comandi Ultima configurazione sicuramente funzionante (le impostazioni funzionanti più recenti) Avvia Windows normalmente Usare i tasti di direzione per evidenziare la scelta desiderata." L'unica cosa che avevo fatto oltre al montare la scheda, fu l'aggiornamento di alcuni file della directx 9c ...
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Niente. Ho reinstallato avg7.5-516 per poi ritentare di eliminarlo: ho provato avviando subito avgremover.exe, che non ha prodotto risultati se non una schermata blu di errore ("è stato interrotto per sicurezza l'avvio di windows, se è la prima volta che accade riavviare il computer..."); poi avviando delavg7_en.exe che al riavvio del pc ha cancellato certe voci dal registro ma ha lasciato il grosso del programma ancora in bella vista (anche hijackthis trovava una voce relativa a avg7), in questo caso avg non si poteva piu disinstallare poiché non risultava installato. Poi una volta eliminate manualmente le cartelle e i file residui (e provata l'installazione di avg9 invano) ho reistallato avg7.5-516 nuovamente per tentare disistallandolo prima dal suo "unistall.exe" e successivamente avviando delavg7. In nessun caso mi è stato possibile mai installare la versione nuova di avgfree, avg9. E' diventato un discorso di principio a questo punto. Sono grato a chi voglia appogiare la mia battaglia :) aiutandomi. Ciao e grazie ancora.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
io proverei a reinstallarlo e ad intervenire con revo uninstaller.scegliendo la rimozione piu' completa tra le opzioni che ti offre: http://software.aiutamici.com/software?ID=80254non serve neppure installarlo,c è la versione usb
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
Anche se non è una certezza, perchè se precedentemente ha scandagliato per bene l'Editor del Registro non dovrebbe eseere sopravvissuto granchè!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
branklouch, ti avevo suggerito di fare una scansione con ClamWin portable perchè NON va in nconflitto con l'antivirus residente, di norma. Non ci voleva nulla.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 2/7/2010 Posts: 7
|
Ok, ClamWin, grazie Carlo7, spiegami come: devo scaricarlo dal link che hai messo e poi, lo devo mettere in una pen drive? Commenta:E' diventato un discorso di principio a questo punto. Sono grato a chi voglia appogiare la mia battaglia :) aiutandomi. Grazie paolopa proverò anche revo unistaller.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
puoi anche eseguirlo dal desktop!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fu0q2qldj.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/21/2010 Posts: 145
|
ClamWin lo puoi scaricare da Aiutamici, link soprastante, sul tuo computer e lo aggiorni. Poi tramite pendrive lo trasferisci sul computer della tua fidanzata, Clamwin è eseguibile anche da stick. Altra possibilità sarebbe Avira free con aggiornamento manuale, in pratica un a volta installato abbisogna del "pacco" con le nuove definizioni che gli puoi trasferire con pendrive quotidianamente. SOLO che trattandosi di antivirus residente NON vorrei che ti andasse in conflitto con i "residui" rimasti di AVG 7.5. Parlo di Avira perchè è quello che conosco.
|
|
Guest |