|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/11/2007 Posts: 289
|
Carissimi, uso openoffice e mi trovo benissimo, ma vi chiedo: posso salvare per default in formato .doc .xls .ppt il file di oo? Di solito mi arrangio mediante salva con nome e quindi modifico l'estensione. Grazie di tutto.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpsag817k.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/12/2009 Posts: 2,114
|
PENSO DI SI..
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fcu6w94iv.jpg&width=90&height=90) Rank: Member
Iscritto dal : 1/2/2010 Posts: 12
|
Strumenti-Opzioni-Carica/Salva-Generale
in basso a sinistra scegli il tipo di documento e a destra l'estensione di default in cui salvarlo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/11/2007 Posts: 289
|
Eseguito il tuo consiglio, ma mi salva ancora in formato oo, unico modo è salvare con nome..... ![Brick wall](/images/emoticons/eusa_wall.gif) Cosa posso fare, dove sbaglio??
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
scusa la mia ignoranza .... tutto questo a cosa ti serve ? :O)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Confermo: in OpenOffice è possibile salvare usando anche le estensioni tipiche di Microsoft Office.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/11/2007 Posts: 289
|
Ciao Monsee, appunto il salvare direttamente in formato office di microsoft ti facilita nel far aprire i file a chi non ha oo. Ma allora monsee perchè non mi salva direttamente in forma .doc??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Guarda che lo fa... Non ti so dir perché IL TUO non lo faccia: io l'ho in varie versioni (per Linux e per Windows) e lo fa senza problemi. Perché (senza affannarti a disinstallare e reinstallare) non provi a vedere se la versione "portable" di OpenOffice (o anche la versione OpenOfficePLUS per USB del Majorana, che non abbisogna di installazione manco lei) riesce nell'impresa?
Un inciso: la PRIMA volta che salvi un Documento DEVI per forza optare per "Salva col nome" (il solo "Salva", se non hai salvato già prima, NON basta). Questo, non soltanto con OpenOffice bensì con qualsivoglia Programma.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/11/2007 Posts: 289
|
Allora va bene perchè io apro Nuovo documento.odt quindi devo salvare con nome in .doc giusto?? Se è così tutto ok. Pensavo che si potesse salvare il documento .odt direttamente in .doc senza far il passaggio per salva con nome. Grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Proprio come hai detto: devi "salvare col nome" (in formato .doc, se vuoi il formato di Microsoft Word, per esempio).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,721
|
Quando faccio un documento .odt - .ods (non ho mai fatto un .pps) faccio: salva file con nome > metto il mome che voglio al file > apro la tendina sotto e cerco microsoft word97/2000/XP (.doc) > spunto anche su estensione automatica del nome del file. Non sò se sia la procedura più corretta ma faccio così da anni e tutto và bene. Piuttosto sarei grato a chi mi spiega cosa è estensione automatica del nome del file. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
crilupa ha scritto:... chi mi spiega cosa è estensione automatica del nome del file Si tratta di una delle possibili impostazioni di salvataggio in OpenOffice. Quando la correlata casellina presenta la spunta, è automaticamente possibile scegliere in qual formato si desidera salvare un file (nell'apposito menù). Quando non lo è, il file viene salvato sempre nel formato scelto (ad esempio, viene salvato sempre in .doc [posto che si sia impostato di salvare proprio in tale formato]).
|
|
Guest |