|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Salve, uso un portatile acer T201 con win 98 al quale tento di collegare un monitor LCD esterno; all'avvio il so avvisa di aver rilevato un nuovo hardware esterno e cerca di trovare il miglior driver automaticamente (non installo nessun driver anche perchè non ne sono in possesso; il monitor è un Intercomp F153). Al termine, tutto funziona correttamente visualizzando i contenuti direttamente su monitor esterno. Ma ogni volta che avvio il pc compare la stessa finestra che avverte di aver rilevato hardware sterno ecc. ecc. Devo aspettare ogni volta che il so operativo carichi il driver. Come posso ovviare ?
Saluti Giuseppe
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fmwygy9j1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
ciao mblu non so se si possa ovviare alla domanda che il sistema operativo ti pone ni volta che ccendi il pc,(richiesta driver hardwareestern)comunque se non hai i driver e il monitor funziona orrettamente dovresti essere solo felice che il sistema ti ponga tale domanda, vul direl sistema operativo funziona in modo orretto. Io dal canto mio ti direi dinon pensare a tale richista,visto ce come dici tutto funiona corettmente, alrimeti una soluzione è cercare i driver specifici del monitor in qustione ed installarrli. Questoè un mio semplicissimo parere, poi fai tu..non credo chesia un grosso problem cliccare annula quando il sistemati dice cheha rilevto un nuovo harware,ripeto vuol dire che il sistemafunziona bene.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
E' normale, trattandosi di una periferica esterna collegata ma non installata con un suo software specifico, come potrebbe essere una stampante, ogni volta viene rilevata e ti viene comunicato, mentre se ci fossero dei drivers specifici, verrebbe detto: la periferica è installata e pronta all'uso.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
ho letto questo devi collegare l'LCD al portatile; sul desktop del portatile fai tasto dx, proprietà-> impostazioni. Fai click su avanzate ed a seconda della scheda video trovi un pannello dedicato ai monitor, dovrai attivare il pannello lcd ed impostarlo come clone dell'originale peraltro se non ti fosse stato utile puoi vedere ... http://collettivamente.com/articolo/611073.html
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Grazie ragazzi per le risposte. Tutto risolto grazie alle indicazioni di maopapof.
Ancora grazie! saluti Giuseppe
|
|
Guest |