|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
Ho deciso di sostituire l'HD del portatile (ci sono due "bad sector"),vorrei agire cosi':eseguo un'immagine disco con acronis,sostituisco l'hd ,faccio partire il pc dal cd di avvio,ripristino l'immagine dal hd esterno.Secondo voi,tutto andra' a buon fine o ci saranno dei problemi Grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,721
|
Bazz vai e agisci! Io ho fatto così una paio di anni fà con acronis e tutto è andato bene.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
Grazie ,ti voglio chiedere un'altra cosa:nessun problema con il riconoscimento della nuova periferica (l'hd) oppure il file sistem ,il nuovo disco per ovvi motivi non potro' formattarlo in ntfs,ci pensera' l'immagine fatta con acronis?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Sì, Bazz: nell'ambito dell'operazione di "ripristino" c'è anche il ripristino del file-system. Un consiglio: dopo il ripristino lancia uno scandisk approfondito (può esser che il ripristino del file-system ripristini anche i settori danneggiati [rendendoli come settori vuoti; NON sono, infatti, danneggiati!]; se così fosse, lanciando lo scandisk verrà normalizzato tutto).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
A questo punto sabato mattina,vado da CIC , acquisto l'hd e eseguo la sostituzione. Grazie http://www.cic-computer.it/index.asp?brand=www
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,721
|
Bazz, nella mia grande ignoranza informatica non sò cosa sia il file sistem e quindi di conseguenza non mi ha dato problemi visto che è andato tutto liscio Ti dico che l'HD da 160 GB era IDE e l'avevo già formattato ed utilizzato per un periodo come D ; l'ho nuovamente formattato e sostituito caricando l'immagine con acronis. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
Crilupa, cerco di spiegarti,forse ci riesco.Il file sistem è il modo ,la forma come vengono archiviati i file. ti ricordi il vecchio sistema con il quale venivano archiviati i file nella prima versione di xp,era il fat32 ora,archivia in ntfs,un modo molto piu' sicuro.Quando si formatta un disco,si predispone il modo con il quale si archiviano i dati ,appunto in ntfs. Il mio dubbio era se acronis riusciva a fare cio' Ciao e grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
bazz,mi diresti poi il costo e le caratteristiche dell hd?lo vorrei cambiare anch io e avere gia un idea mi evitera' di farmi prendere troppo in giro.grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/20/2005 Posts: 1,537
|
paolopa ha scritto:bazz,mi diresti poi il costo e le caratteristiche dell hd?lo vorrei cambiare anch io e avere gia un idea mi evitera' di farmi prendere troppo in giro.grazie. L'HD è un Samsung,ide,160 gb,costa 59 euro. Visto che ci sono vi illustro il procedimento che è andato a buon fine Per prima cosa fare un'immagine disco con acronis o programma simile e salvarla su unita' esterna,sostituire l'hard disk. L'operazione con il portatile hp è stata semplicissima,c'è uno sportellino sul lato inferiore,4 viti,basta solo un po' di delicatezza e manualita'.Ho fatto partire il pc dal cd di avvio di acronis e ho ripristinato l'immagine del disco vecchio su quello nuovo. Ora viene il bello:l'immagine della partizione del disco vecchio era di 100 giga,invece il disco nuovo è di 160,quindi da gestione disco si vedono 100 giga e il resto non allocati. Niente paura,con un programma che gestisce le partizioni (io uso Partition Magic) è bastato espandere la partizione esistente su tutto il disco. Ora non mi sono accertato se anche da "gestione disco" di win si riesce a effettuare la stessa operazione,penso di si. Consiglio di effettuare uno scandisk e una deframentazione
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
grazie infinite,sono andato al centro commerciale,ma avevano solo sata,che non vanno bene per il mio pc... ma tanto non ho fretta.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
ciao paolopa volendo potresti acquistare un semplicissimo adattatore sata to ide edit:forse parlavi anche tu di hd per prtatile?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
ciao iracondo,no parlavo del fisso,non sapevo che esistesserogli adattatori,e il commesso non me ne ha parlato...comunque non c è fretta e rifaro' un giro.grazie dell informazione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/11/2009 Posts: 850
|
figurati paolo, esistono anche adattatori da sata a usb o da ide a usb in questo caso usi un hd che andrebbe inserito dentro al case come fosse un hd esterno. Cmq basta che fai una ricerca in rete digitando Adattatori ide to sata e avrai l'imbarazzo della scelta, anche solo per farti un idea di cosa stiamo parlando
|
|
Guest |