Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Shockwave flash per Opera mi incasina S.M.? Opzioni
bbrun
Inviato: Sunday, January 24, 2010 7:15:34 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Salve, S.M. mi si blocca con il seguente messaggio: "Shockwave flash - Il plugin ha effettuato una operazione illegale. Si consiglia vivamente di riavviare S.M."
Il sistema operativo è W98SE.

Credo che tutto sia dovuto al fatto che ho installato Opera (ultima versione, per S.M. è la 1.1.18) e che a un certo punto mi è stato richiesto il plugin suddetto.
Preciso che il plugin prelevato era per "Netscape" (per Opera non c'era), e credendo che andasse bene quello lo ho prelevato, ma forse è troppo "nuovo" per W98.
Però mi blocca S.M., e devo spegnerlo aprendo l'elenco dei task e terminarlo.
Cosa devo fare per togliere di mezzo quel plugin?

Però, non sapevo che Opera funzionasse su W98SE, una buona notizia per chi non può/vuole rinunciarvi.

Grazie.
Sponsor
Inviato: Sunday, January 24, 2010 7:15:34 PM

 
monsee
Inviato: Sunday, January 24, 2010 8:22:11 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Momento di repentina obnubilazione (sai com'è: l'età...): che cappero sarebbe S.M.? Think (San Marino, no, vero?)
Confermo, comunque, che Opera funziona su Win98SE.
bbrun
Inviato: Sunday, January 24, 2010 8:33:19 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
monsee ha scritto:
Momento di repentina obnubilazione (sai com'è: l'età...):


Sempre più sveglio di me...

Commenta:
che cappero sarebbe S.M.? Think (San Marino, no, vero?)


No, San Marino no, forse... Sea Monkey?

Ciao.
monsee
Inviato: Sunday, January 24, 2010 9:06:42 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Opera non mi risulta abbia un plug-in "tutto suo" per Shockwave.
Vero è, invece, che c'è -in alcune "distro" Linux soltanto- qualche problemuccio a far funzionare appropriatamente l'ultima versione del FlashPlayer (che NON è "Shockwave": si tratta di cose diverse). Per cui, ci sono "distro" Linux che forniscono un FlashPlayer apposta per Opera e un altro apposta per Firefox e gli altri browsers... Ma questo NON attiene a Windows.
Ritengo non sia da scartarsi, dunque, l'ipotesi che il problema tuo attenga specificamente Seamonkey e/o la versione di Shockwave installata.
Onestamente, se fossi in te, per prima cosa disinstallerei Shockwave (trovi l'uninstaller giusto nella pagina di download che ti linko qui sotto)...
POI, magari, installerei Shockwave Player 11 (per Win98, indicato "per Netscape"; indicato, in realtà per Firefox da 2.0... a 3.0...)) che puoi trovare QUI
bbrun
Inviato: Sunday, January 24, 2010 10:01:14 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Monsee, io mollo tutto.
Non è per il fatto che Shockwave continua a disturbare (quei cretini di M.M. si sono dimenticati di correggere,
perché se approfondisci sulle caratteristiche necessarie ti chiede da XP in poi), perché bisogna "aggiornare il
sistema operativo".

Non è per il fatto che ci sto perdendo un sacco del mio (poco) tempo.

Non è per il fatto che mi si è inchiodato il mouse (ho resettato e ora funziona).

È per il fatto che dopo il reset Windows ha fatto il tradizionale controllo dei dischi, ed è uscito un messaggio
in cui diceva che non riusciva a leggere l'ultimo cluster della partizione D:\.

E D:\ è il secondo disco presente nel pc, quello dove tengo tutti i dati, quindi a questo punto spiano il disco 1
rifaccio tutto da capo dopodichè copio i dati presenti su D:\ da un altra parte e faccio un controllo approfondito
dello stesso tramite gli appositi programmi.

D:\ è un Hitachi da 40 GB - 2,5 pollici proveniente da un defunto portatile, hai suggerimenti da darmi?

Ciao e grazie per l'aiuto.
monsee
Inviato: Monday, January 25, 2010 2:37:33 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
La tua idea, a parer mio, è proprio la migliore.
Se c'è un cluster danneggiato, la miglior cosa è di effettuare un approfondito scandisk dell'intero Disco D. Dubito che riuscirà a "ripararlo", ma circoscriverà (per ora) il danno...
Concordo pienamente circa la necessità di copiare (copiare, sì: ti suggerisco caldamente di NON "spostare" [può esserci il caso di perdere i dati contenuti nel cluster danneggiato, quantomeno: copiando li perdi lo stesso, ma -se poi riesci ad aggiustare il cluster- hai una qualche probabilità di poterli recuperare) i dati altrove PRIMA di tentar di aggiustar le cose.
Quindi, riassumendo:
1) copia i dati che hai sull'HD danneggiato in un luogo sicuro;
2) lancia uno scandisk approfondito sull'HD danneggiato;
3) procedi a cercar di riparare il cluster danneggiato (magari, non ti riesce, ma è cosa da tentare).
Per tentar di riparare il cluster in questione, puoi provar con HDD Regenerator. Si tratta di una utility SHAREWARE (il link di download che trovi sulla pagina che ti ho postato conduce direttamente al sito del produttore) e non freeware come l'articolo potrebbe erroneamente far pensare.

Ti dico, comunque, che un HD che comincia a mostrare dei clusters danneggiati, in genere, anche se poi dura magari anni, mantiene una tendenza pervicace ad aumentare il numero dei "settori" danneggiati, col correre del tempo, in modo preoccupante (ponendoti, poi, ripetutamente, nell'incresciosa posizione di non riuscire più ad accedere a dei datio per te importanti), sicché sarebbe da considerar per bene anche l'idea di acquistare un HD nuovo e buonanotte...
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.