Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Geometria del disco riparata... ma Opzioni
bbrun
Inviato: Thursday, January 14, 2010 12:05:11 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Salve, nel mio pc ho Win98SE, XP pro SP3 e Xubuntu 8.04 sistemati in varie partizioni
dello stesso disco.
Ho fatto partire un controllo di tutte le partizioni del disco A (i dischi sono 2)
da parte di GParted 0.3.5.

Escludendo la sola partizione contenente 8.04 (con annesse swap e home), riguardo
tutte le altre partizioni usciva la seguente finestra di errore:

Errore nel montaggio di"XXXX"
The enclosing drive for the volume is locked.

Su tutte le partizioni FAT 32, anche XP è su FAT 32, veniva riportata una enorme
quantità di errori riguardo il settore di boot e il suo backup.
(There are differences between boot sector and its backup.)

GParted segnalava anche, da parte sua, di poter correggere l'errore.

Allora prendo un cd con dentro Parted magic 4.0 e lo faccio partire.

Finito il lavoro W98SE non parte (disco non di sistema), XP e Xubuntu sì!
Da XP vedo i file dentro C:\, quindi non hanno fatto una brutta fine.
Facendo ripartire GParted 0.3.5. non vengono segnalati errori.

Tuttavia la rimessa "in squadra" del disco ha mandato "fuori squadra" W98.

Quindi vi chiedo: esiste un modo per far rifunzionare W98 senza dover piallare C:\?
Questo per non perdere l'MBR, con dentro i vari boot manager e i file di XP posizio-
nati in C:\ stesso.

A me è venuta questa idea, ditemi se funziona, anche se probabilmente sto dicendo una cazzata,
se ben ricordo l'MBR è dentro il settore di boot, e se questo è finito fuori posto...

1) Copio tutti i file dentro c: in un'altra partizione.
2) Dal dischetto di recupero di 98 lancio un "sys c:"
3) Ricopio i file dentro c:.
Ovviamente in 2) e 3) devo ordinare la sovrascrittura dei file, o è meglio che prima
li cancello tutti? Non cancello anche l'MBR?

Tuttavia anche ora che (quasi) tutto è a posto continua ad apparire quella finestrella con dentro:

Errore nel montaggio di"XXXX"
The enclosing drive for the volume is locked.

Per completezza aggiungo il controllo effettuato da GParted sulla partizione di Win 98.
Se vi servono anche gli altri ditelo.

Grazie.

========================================

GParted 0.3.5

Libparted 1.7.1

Controllo e riparazione file system (fat32) su /dev/sda1 01:05 ( SUCCES )

Calibrazione di /dev/sda1 00:01 ( SUCCES )

Percorso: /dev/sda1
Inizio: 63
Fine: 20482874
Dimensione: 20482812 (9.77 GB)
Controllo del file system su /dev/sda1 per la presenza di errori e correzione (se possibile) 00:13 ( SUCCES )

dosfsck -a -w -v /dev/sda1

dosfsck 2.11 (12 Mar 2005)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Checking we can access the last sector of the filesystem
There are differences between boot sector and its backup.
Differences: (offset:original/backup)
1:58/3c, 90:33/f6, 91:c9/f6, 92:8e/f6, 93:d1/f6, 94:bc/f6, 95:f4/f6
, 96:7b/f6, 97:8e/f6, 98:c1/f6, 99:8e/f6, 100:d9/f6, 101:bd/f6, 102:00/f6
, 103:7c/f6, 104:88/f6, 105:4e/f6, 106:02/f6, 107:8a/f6, 108:56/f6
, 109:40/f6, 110:b4/f6, 111:08/f6, 112:cd/f6, 113:13/f6, 114:73/f6
, 115:05/f6, 116:b9/f6, 117:ff/f6, 118:ff/f6, 119:8a/f6, 120:f1/f6
, 121:66/f6, 122:0f/f6, 123:b6/f6, 124:c6/f6, 125:40/f6, 126:66/f6
, 127:0f/f6, 128:b6/f6, 129:d1/f6, 130:80/f6, 131:e2/f6, 132:3f/f6
, 133:f7/f6, 134:e2/f6, 135:86/f6, 136:cd/f6, 137:c0/f6, 138:ed/f6
, 139:06/f6, 140:41/f6, 141:66/f6, 142:0f/f6, 143:b7/f6, 144:c9/f6
, 145:66/f6, 146:f7/f6, 147:e1/f6, 148:66/f6, 149:89/f6, 150:46/f6
, 151:f8/f6, 152:83/f6, 153:7e/f6, 154:16/f6, 155:00/f6, 156:75/f6
, 157:38/f6, 158:83/f6, 159:7e/f6, 160:2a/f6, 161:00/f6, 162:77/f6
, 163:32/f6, 164:66/f6, 165:8b/f6, 166:46/f6, 167:1c/f6, 168:66/f6
, 169:83/f6, 170:c0/f6, 171:0c/f6, 172:bb/f6, 173:00/f6, 174:80/f6
, 175:b9/f6, 176:01/f6, 177:00/f6, 178:e8/f6, 179:2b/f6, 180:00/f6
, 181:e9/f6, 182:48/f6, 183:03/f6, 184:a0/f6, 185:fa/f6, 186:7d/f6
, 187:b4/f6, 188:7d/f6, 189:8b/f6, 190:f0/f6, 191:ac/f6, 192:84/f6
, 193:c0/f6, 194:74/f6, 195:17/f6, 196:3c/f6, 197:ff/f6, 198:74/f6
, 199:09/f6, 200:b4/f6, 201:0e/f6, 202:bb/f6, 203:07/f6, 204:00/f6
, 205:cd/f6, 206:10/f6, 207:eb/f6, 208:ee/f6, 209:a0/f6, 210:fb/f6
, 211:7d/f6, 212:eb/f6, 213:e5/f6, 214:a0/f6, 215:f9/f6, 216:7d/f6
, 217:eb/f6, 218:e0/f6, 219:98/f6, 220:cd/f6, 221:16/f6, 222:cd/f6
, 223:19/f6, 224:66/f6, 225:60/f6, 226:66/f6, 227:3b/f6, 228:46/f6
, 229:f8/f6, 230:0f/f6, 231:82/f6, 232:4a/f6, 233:00/f6, 234:66/f6
, 235:6a/f6, 236:00/f6, 237:66/f6, 238:50/f6, 239:06/f6, 240:53/f6
, 241:66/f6, 242:68/f6, 243:10/f6, 244:00/f6, 245:01/f6, 246:00/f6
, 247:80/f6, 248:7e/f6, 249:02/f6, 250:00/f6, 251:0f/f6, 252:85/f6
, 253:20/f6, 254:00/f6, 255:b4/f6, 256:41/f6, 257:bb/f6, 258:aa/f6
, 259:55/f6, 260:8a/f6, 261:56/f6, 262:40/f6, 263:cd/f6, 264:13/f6
, 265:0f/f6, 266:82/f6, 267:1c/f6, 268:00/f6, 269:81/f6, 270:fb/f6
, 271:55/f6, 272:aa/f6, 273:0f/f6, 274:85/f6, 275:14/f6, 276:00/f6
, 278:c1/f6, 279:01/f6, 280:0f/f6, 281:84/f6, 282:0d/f6, 283:00/f6
, 284:fe/f6, 285:46/f6, 286:02/f6, 287:b4/f6, 288:42/f6, 289:8a/f6
, 290:56/f6, 291:40/f6, 292:8b/f6, 293:f4/f6, 294:cd/f6, 295:13/f6
, 296:b0/f6, 297:f9/f6, 298:66/f6, 299:58/f6, 300:66/f6, 301:58/f6
, 302:66/f6, 303:58/f6, 304:66/f6, 305:58/f6, 306:eb/f6, 307:2a/f6
, 308:66/f6, 309:33/f6, 310:d2/f6, 311:66/f6, 312:0f/f6, 313:b7/f6
, 314:4e/f6, 315:18/f6, 316:66/f6, 317:f7/f6, 318:f1/f6, 319:fe/f6
, 320:c2/f6, 321:8a/f6, 322:ca/f6, 323:66/f6, 324:8b/f6, 325:d0/f6
, 326:66/f6, 327:c1/f6, 328:ea/f6, 329:10/f6, 330:f7/f6, 331:76/f6
, 332:1a/f6, 333:86/f6, 334:d6/f6, 335:8a/f6, 336:56/f6, 337:40/f6
, 338:8a/f6, 339:e8/f6, 340:c0/f6, 341:e4/f6, 342:06/f6, 343:0a/f6
, 344:cc/f6, 345:b8/f6, 346:01/f6, 347:02/f6, 348:cd/f6, 349:13/f6
, 350:66/f6, 351:61/f6, 352:0f/f6, 353:82/f6, 354:54/f6, 355:ff/f6
, 356:81/f6, 357:c3/f6, 358:00/f6, 359:02/f6, 360:66/f6, 361:40/f6
, 362:49/f6, 363:0f/f6, 364:85/f6, 365:71/f6, 366:ff/f6, 367:c3/f6
, 368:4e/f6, 369:54/f6, 370:4c/f6, 371:44/f6, 372:52/f6, 373:20/f6
, 374:20/f6, 375:20/f6, 376:20/f6, 377:20/f6, 378:20/f6, 379:00/f6
, 380:00/f6, 381:00/f6, 382:00/f6, 383:00/f6, 384:00/f6, 385:00/f6
, 386:00/f6, 387:00/f6, 388:00/f6, 389:00/f6, 390:00/f6, 391:00/f6
, 392:00/f6, 393:00/f6, 394:00/f6, 395:00/f6, 396:00/f6, 397:00/f6
, 398:00/f6, 399:00/f6, 400:00/f6, 401:00/f6, 402:00/f6, 403:00/f6
, 404:00/f6, 405:00/f6, 406:00/f6, 407:00/f6, 408:00/f6, 409:00/f6
, 410:00/f6, 411:00/f6, 412:00/f6, 413:00/f6, 414:00/f6, 415:00/f6
, 416:00/f6, 417:00/f6, 418:00/f6, 419:00/f6, 420:00/f6, 421:00/f6
, 422:00/f6, 423:00/f6, 424:00/f6, 425:00/f6, 426:00/f6, 427:00/f6
, 428:0d/f6, 429:0a/f6, 430:4e/f6, 431:54/f6, 432:4c/f6, 433:44/f6
, 434:52/f6, 435:20/f6, 436:6d/f6, 437:61/f6, 438:6e/f6, 439:63/f6
, 440:61/f6, 441:6e/f6, 442:74/f6, 443:65/f6, 444:ff/f6, 445:0d/f6
, 446:0a/f6, 447:45/f6, 448:72/f6, 449:72/f6, 450:6f/f6, 451:72/f6
, 452:65/f6, 453:20/f6, 454:64/f6, 455:69/f6, 456:73/f6, 457:63/f6
, 458:6f/f6, 459:ff/f6, 460:0d/f6, 461:0a/f6, 462:50/f6, 463:72/f6
, 464:65/f6, 465:6d/f6, 466:65/f6, 467:72/f6, 468:65/f6, 469:20/f6
, 470:75/f6, 471:6e/f6, 472:20/f6, 473:74/f6, 474:61/f6, 475:73/f6
, 476:74/f6, 477:6f/f6, 478:20/f6, 479:70/f6, 480:65/f6, 481:72/f6
, 482:20/f6, 483:72/f6, 484:69/f6, 485:61/f6, 486:76/f6, 487:76/f6
, 488:69/f6, 489:61/f6, 490:72/f6, 491:65/f6, 492:0d/f6, 493:0a/f6
, 494:00/f6, 495:00/f6, 496:00/f6, 497:00/f6, 498:00/f6, 499:00/f6
, 500:00/f6, 501:00/f6, 502:00/f6, 503:00/f6, 504:00/f6, 505:ac/f6
, 506:bd/f6, 507:cc/f6
Not automatically fixing this.
Boot sector contents:
System ID "MSWIN4.1"
Media byte 0xf8 (hard disk)
512 bytes per logical sector
8192 bytes per cluster
32 reserved sectors
First FAT starts at byte 16384 (sector 32)
2 FATs, 32 bit entries
5116416 bytes per FAT (= 9993 sectors)
Root directory start at cluster 2 (arbitrary size)
Data area starts at byte 10249216 (sector 20018)
1278924 data clusters (10476945408 bytes)
63 sectors/track, 255 heads
63 hidden sectors
20482812 sectors total
Reclaiming unconnected clusters.
Checking free cluster summary.
/dev/sda1: 18845 files, 528467/1278924 clusters
Espansione file system per riempire la partizione 00:50 ( SUCCES )

Uso di libparted

========================================
Sponsor
Inviato: Thursday, January 14, 2010 12:05:11 AM

 
monsee
Inviato: Thursday, January 14, 2010 1:17:55 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Al posto tuo, io salverei tutti i files (su HD esterno o sul pen-drive) che mi premono e che si trovano nelle Partizioni segnalate.
Dopo di che, procederei ad ELIMINARE (una alla volta) le Partizioni segnalate per poi ricrearle. Per quello che concerne XP, il suo file-system ideale sarebbe l'NTFS, ma dovresti -in questo caso- dedicare ad XP almeno 30-36 Gb, meglio se 40...
Per fare questo, può andar benissimo usare GParted (magari, meglio se usi una versione più aggiornata: l'ideale, ora come ora, è la versione 0.4.6-1).
Alla fine di ciò, procederei a re-installare Windows (a quello che m'è parso di capire, non ti vien rilevato alcun problema in Linux).

Terminata con successo la nuova installazione di Windows, dovresti ritrovarti con XUBUNTU che NON parte più (perché la nuova installazione di Windows ha sovrascritto l'MBR e l'ha lasciato orfano di GRUB). Utilizzando allo scopo (come LiveCD, non per installare!) il CD di XUBUNTU 8.04, però, dovresti essere perfettamente in grado di re-installare GRUB e, poi, far sì che il tuo XUBUNTU installato possa nuovamente ripartire.
bbrun
Inviato: Thursday, January 14, 2010 9:05:06 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Monsee, abbi pietà.

Sono da poco uscito dalla reinstallazione di TUTTI E TRE.

Dimmi se la mia idea può andare, o consigliamene un altra che NON comporti lo spianamento
del tutto , e magari salvi pure il boot manager.

Il rullo compressore deve essere solo l'estrema risorsa.

Forse non mi sono spiegato chiaramente, quello riportato è l'esame della partizione di W98 PRIMA
che Parted magic aggiustasse tutto o almeno, nella mia ignoranza, credo lo abbia fatto.
Sta di fatto che passando con GParted QUEL difetto non appare più.
Vuoi vedere una passata postuma?

Ciao.
bbrun
Inviato: Saturday, January 16, 2010 12:10:41 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Cercando nei Sacri Testi (Wikipedia) ho trovato questo:

"Il boot sector è una regione di spazio di un supporto magnetico o di una partizione.
Ogni partizione ha, infatti, un boot sector, invece l'hard disk nella sua integrità ha un master boot record.
Il boot sector viene caricato e eseguito durante il processo di bootstrap del pc.
Al suo interno, il boot sector, contiene un piccolo programma che carica il sistema operativo in memoria e trasferisce il controllo della macchina ad esso."

Questo mi fa supporre che mentre il MBR e i BS di XP e Xubuntu sono a posto, il BS della partizione che contiene Win98 è andato a puttane.

Voi che ne pensate?

In caso di risposta affermativa, che faccio?

Se salta l'MBR sotto Windows basta dare, se ben ricordo, un "fdisk mbr", e se salta un BS? Fdisk bs!!!!

Ciao.
monsee
Inviato: Saturday, January 16, 2010 12:50:16 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Non saprei cosa dirti, se non di provare a "riparare" (usando il CD d'installazione) l'installazione di Win98...
bbrun
Inviato: Saturday, January 16, 2010 4:34:23 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Monsee, non ho capito, usare il cd di installazione del W98 per fare cosa?

Intendi forse dire che devo far partire da lì fdisk perché oltre all'MBR risistema anche il BS?
Non è più comodo usare il dischetto di ripristino?

Per poi ovviamente fare tutta la trafila di ripristino dell'MBR sia con XP che con Xubuntu.
monsee
Inviato: Saturday, January 16, 2010 7:38:50 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Ti ho fornito un'indicazione generica. Che puoi trovare, ad esempio, sviluppata (nelle sue varie diramazioni e possibilità) QUI.
bbrun
Inviato: Sunday, January 17, 2010 5:01:33 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ho lanciato il comando "fdisk /mbr" dal dischetto di W98SE.
Risultato: mi sono perso pure Xubuntu, ma non è quello il problema.

Le cose si complicano.
monsee
Inviato: Sunday, January 17, 2010 9:05:44 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Per XUBUNTU: avvia dal LiveCD di XUBUNTU e reinstalla il correlato GRUB. Vedrai che lo recuperi di certo.
Per le nuove "complicazioni": com'è, esattamente, che "la cosa si complica"?
bbrun
Inviato: Tuesday, January 19, 2010 11:53:06 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ciao monsee.
Prima che leggessi questo tuo messaggio ho lanciato "Sys C:" dal dischetto di W98.
Ho recuperato il 98 ma... ho perso XP! d'oh!

monsee ha scritto:
Per le nuove "complicazioni": com'è, esattamente, che "la cosa si complica"?


Intendevo dire che si avvicinava pericolosamente lo "spianamento totale", che odio.

La situazione ora è la seguente:

Ho recuperato W98, ma ho perso XP, Xubuntu lo avevo già perso.
Purtroppo ho installato XP da poco, quindi lo conosco... altrettanto.
Per Xubuntu non c'è problema in quanto, essendomi già capitato precedentemente mi sono scritto la procedura di recupero.

Solo che penso sia inutile recuperarlo ora, in quanto suppongo che il recupero di XP ri-cancelli GRUB dal MBR.

Buonanotte.
monsee
Inviato: Wednesday, January 20, 2010 2:14:29 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Guarda che, se installi il GRUB di XUBUNTU... dovresti poterci vedere (guardaci e vedrai che ci sono) anche le voci relative a Windows 98 e a Windows XP...
Dunque, poi, accadrà che -all'avvio del PC- ti apparirà GRUB, nel quale potrai scegliere (il tempo di default per far la scelta è di 10 secondi [ti suggerisco di non modificare questo temo o- al più- di allungarlo di ancora qualche secondo, così da aver più tempo per decidere]) quale dei 3 Sistemi Operativi vuoi avviare... Selezionato (usando i "tasti-freccia" che hai nella tastiera in basso alla tua destra) il Sistema Operativo che vuoi avviare e poi premuto INVIO, non dovresti aver problemi di alcun tipo.
bbrun
Inviato: Thursday, January 21, 2010 10:14:01 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ho usato la procedura indicata nel Forum di Ubuntu per ripristinare Grub.

Ho aperto il terminale e digitato "sudo grub".

Poi ho digitato "find /boot/grub/stage1".

La risposta è stata: "Floating point exception" Eh? , mai successo prima d'ora!

Dopo "sudo grub"->Invio si è aperta un attimo una finestrella, in quell'attimo

sono riuscito a cogliere solo "probing" e "BIOS", vuol dire qualcosa?

Ciao.
monsee
Inviato: Saturday, January 23, 2010 1:28:43 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Caspiterina d'oh! , mi sembrava di ricordare che ci fosse un modo semplice per reinstallare GRUB, da LiveCD, senza affatto ricorrere alla "riga di comando" (in PCLinuxOS [tutte le versioni] è un gioco da ragazzi)...
Al momento non sono in condizione di usare il LiveCD di UBUNTU, ma appena ne ho il tempo, ci guardo e speriam di riuscire a dirti come esattamente fare.
monsee
Inviato: Saturday, January 23, 2010 4:10:06 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Allora, amico: ho controllato...
UBUNTU, sfortunatamente, non è semplice e diretto quanto lo sono altre "distro" (PCLinuxOS, per esempio). Per cui, tanto per complicare un po' la vita a tutti gli Utenti, han preferito NON porre nel LiveCD un programma specifico che serva a reinstallare GRUB...
Per disporne, in UBUNTU, è necessario scaricare e installare un pacchetto che si chiama Boot-up Manager.
Puoi, dunque, andare in LiveCD e installare (non nell'Hard Disck bensì nella RAM, ovviamente) il pacchetto Boot-up Manager. Che poi aprirai per impostare e reinstallare il tuo GRUB.
bbrun
Inviato: Sunday, January 24, 2010 5:41:02 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ho installato BUM, ma in mezzo a tutte quelle funzioni qual'è quella che aggiusta Grub?

Dai nomi (alcuni in Inglese) a volte non si capisce a cosa servano.
E non voglio operare alla cieca.

Inoltre così facendo ripristino anche l'avvio di XP?.

Grazie.
monsee
Inviato: Sunday, January 24, 2010 8:16:21 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Non posso far la prova (giacché non ho alcun GRUB da reinstallare, ovviamente), ma ecco che farei se fossi al posto tuo:
1) aprirei il Boot-up Manager;
2) proverei a modificare le opzioni di avvio: dovrei riceverne l'avviso che NON è stato trovato alcun boot-manager (ovvio, perché non c'è alcun GRUB installato); opterei, allora, per reinstallare il boot-manager (ossia, re-installare GRUB);
3) nella finestra che si aprirebbe, accetterei i 10 secondi di attesa prima dell'avvio automatico e sceglierei l'MBR (la prima Partizione dell'HD) quale sito in cui installare GRUB. Mi accerterei, nella pagina successiva che mi verrà fuori, che tutti i Sistemi Operativi installati sul PC siano presenti;
4) darei il mio via finale che lancia l'installazione vera e propria di GRUB.
Al termine di tutto, dovrebbe accadere che, accendendo il PC, ti appaia GRUB, mostrandoti i vari Sistemi Operativi fra i quali hai 10 secondi per scegliere quello che vuoi avviare (se non premi alcun tasto per 10 secondi, si avvia automaticamente UBUNTU). Entro quei dieci secondi, puoi selezionare anche uno dei tuoi due SO Windows e poi premere INVIO: dovrebbe, in tal maniera, avviarsi quel Windows.
bbrun
Inviato: Sunday, January 24, 2010 9:16:21 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Scusa Monsee, credo che ancora non ci siamo.

O tu ti stai confondendo con qualcos'altro o io non capisco un picchio.

Ti faccio un copia-incolla di tutte le opzioni disponibili:

dhcdbd: D-Bus interface to the ISC DHCP client
hal: Hardware Abstraction Layer
policykit: framework for managing administrative policies and privileges
acpi-support: Risparmia energia della batteria dei laptop
anacron: Esegue funzioni di sistema nei giorni specificati
apport: Genera automaticamente segnalazioni di crash per il debug
laptop-mode: Auto-abilita la modalità laptop quando si usano le batterie
usplash: Utilità per mostrare un'immagine all'avvio
rsync: Programma per copiare velocemente file a distanza
atd: Consente la pianificazione dei lavori
avahi-daemon: Rileva servizi e indirizzi di rete su una LAN
cron: Esegue funzioni di sistema nei giorni/ore specificati
dbus: Recapita messaggi tra le applicazioni
gdm: Gestore del display GNOME
klogd: Registra eventi di sistema importanti
sysklogd: Servizio di registrazione messaggi di sistema
apparmor: User-space parser utility for AppArmor
powernowd.early: control cpu speed and voltage using 2.6 kernel interface
stop-bootlogd-single: Scripts for initializing and shutting down the system
bootclean: Script per l'inizializzazione del sistema
hotkey-setup: Configura automaticamente i tasti funzione del portatile
nvidia-kernel: File comuni per schede video NVIDIA
stop-bootlogd: Interrompe il salvataggio dei messaggi del boot
apmd: Controlla lo stato della batteria
bootlogd: Salva i messaggi del boot in un file di log
cupsys: Gestisce i lavori di stampa
powernowd: Controllo della velocità e della tensione della CPU
acpid: Gestione intelligente dell'energia della vostra macchina
bluetooth: Servizi Bluetooth

Vedi tu.

Il sito dell'ideatore è: www.marzocca.net/linux/bumdocs.html
ovviamente scritto in Inglese, anche se lui è Italiano.

Ciao.
monsee
Inviato: Sunday, January 24, 2010 9:22:45 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Hai ragione: non sembra parlassimo della stessa cosa...
Prova a seguire le istruzioni (in italiano) che puoi trovare QUI.
Come vedi, NON apparirà alcuna voce relativa a Windows. Ma...
Se leggi la pagina sino in fondo, vedrai che viene indicato anche come inserire pure i Sistemi Operativi Windows.
Alternativamente, un altro articolo (in italiano) che sembra promettente è QUESTO.
Mi spiace molto, ma pare che gli Sviluppatori di UBUNTU non abbian molto a cuore il render facile la vita ai loro Utenti e scelgon, spesso e volentieri, di costringerli a far -per forza- uso del Terminale. Diversa è la faccenda, invece, con varie altre "distro".
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.