![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f44471.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2006 Posts: 90
|
Ciao a tutti, due notebook con specifiche tecniche abbastanza simili, hanno rispettivamente questi tipi di processori:
1) Intel Core2 Duo P7450 / 2,13GHz / Cache L2 3MB / fsb 1066MHz
2) Intel Core i5-520M con Tecnologia Intel Turbo Boost / 2,40GHz / Cache L2 3Mb / fsb1333MHz
So che il secondo è più recente, ma che differenza passa tra i due? Tradotto in soldoni, l' i5 cosa fa in più dell'altro? E cos'ha in meno dell' i7? Sono un tantinello indeciso per l'acquisto, grazie per i consigli degli espertoni del Forum e ciao a tutti.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Le differenze sono molto evidenti e te lo faccio spiegare da Wikipedia. Alcune innovazioni di Core i5 rispetto a Core 2 Quad [modifica]
Sebbene per il progetto della nuova architettura Intel si sia ispirata profondamente alla precedente "Core" dei Core 2 Duo e Core 2 Quad, esistono molteplici differenze tra i nuovi processori e quelli di precedente generazione. Di seguito vengono riportate le principali, per il cui approfondimento si rimanda alle voci principali, relative all'architettura (Nehalem) e ai processori da essa derivati: Nuovo socket (LGA 1156 per i core destinati al settore desktop e mPGA 989 per quelli destinati al settore mobile). Controller della memoria RAM integrato nel processore e non più nel Northbridge del chipset. Progetto a 4 core nativo, ovvero i 4 core vengono realizzati a Die Monolitico, e non unendo 2 die dual core in un unico package, come avviene nei precedenti processori a 4 core della casa (Core 2 Quad). Nuova incarnazione della tecnologia Hyper-Threading, ora chiamata Simultaneous Multi-Threading in grado di mostrare al sistema operativo il doppio dei core "fisici" presenti nel sistema. Nuova gerarchia della cache, ora a 3 livelli. Presenza, nei modelli dual core, del sottosistema video integrato. Necessità di un nuovo chipset, appartenente alla famiglia Ibex Peak. In soldoni più velocità e maggiore potenzialità di calcolo.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Qui trovi la classifica dei processori Intel con tutte le prestazioni così ti puoi fare un' idea, se la differenza di prezzo non è molta, ti conviene senz'altro stare sul Core i5.
|