|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
Ciao, ho un netbook della msi, esattamente l'u100 plus con batteria a 6 celle, della durata di quest'ultima sono soddisfatto visto che con un normale utilizzo( wifi sempre acceso) si superano le 5 ore, ma cosa fa' consumar maggiormente una batteria?
Quando è alimentato a batteria, se si preme il tasto FN+10, si attiva la modalità a risparmio energetico. Si abbassa la luminosita' del display e la clock della CPU passa a 1,2 GHz. Se lo si preme un atra volta, si passa alla modalità Overclock. La luminosità del display passa al massimo e la CPU aumenta fino a 1,8 Ghz. Lavorando/navigando in underclock, quindi con cpu "bassa" ( a parte la luminosita' del display) in quale misura diminuiscono(se diminuiscono) le prestazioni del netbook?
cmq con luminosita' settata al 60%(si vede benissimo) e con wifi spento non arriva per poco alle 7 ore di durata, l'altro portatile che ho( acer aspire con display di 15.6") regolato in maniera ottimale non raggiunge le 2 ore.
dite che e' la batteria ha una durata accettabile?
Ho letto che il Front Side Bus (FBS) e'/sono dei canali tramita i quai i componenti di un pc comunicano tra loro, ma in parole povere che significa? si puo' fare un esempio? c'e' molta differenza tra un FSP 533mhz e uno a 667mhz?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,005
|
Lavorando a una velocità ridotta è naturale che avrai un calo nelle prestazioni della macchina nel tuo caso da 1800 a 1200 Mhz di quasi il 30%,ma questo è relativo perché se navighi e non usi programmi che richiedono risorse la differenza non si nota. Certo che c'è differenza tra un FSB di diversa potenza.Tra 533 e 667 non è molta ma tra 533 e 800 la differenza si comincia a notare. Per farti un'idea leggi questa guida all'overclocking.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
Capito, ho chiesto solo per vedere se mi conviene tenere il netbook in mod. risparmio energetico(quando e' alimentato a batteria) o meno. Per quanto riguarda la differenza del Front Side Bus, 533mh e' la velocita' dell'msi u100, mentre 667mhz e' quella dell'msi u100 plus(quello che ho io), altra differenza e' la CPU anche se cambia di pochissimo, 1600mhz vs 1660mhz, sopra ho scritto fino a 1800mhz, solo ora mi rendo conto che mi son sbagliato(ma l'ho letto in una recensione dell'msi u100.
tanto per sapere; uso questo netbook principalmente dal letto(altrimenti uso il fisso o l'altro portatile molto piu' grande, schermo da 15.6" vs 10"), appogiandolo sulle coperte non e' che lo soffoco? anche se ho notato che l'aria viene buttata fuori tramte delle grate che sono poste ad un lato del netbook, quindi sono completamente libere, ma la base cmq resta competamente soffocata dalle coperte, e' un problema?
cia0
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,005
|
pokerdassi ha scritto:Capito, ho chiesto solo per vedere se mi conviene tenere il netbook in mod. risparmio energetico(quando e' alimentato a batteria) o meno. Per quanto riguarda la differenza del Front Side Bus, 533mh e' la velocita' dell'msi u100, mentre 667mhz e' quella dell'msi u100 plus(quello che ho io), altra differenza e' la CPU anche se cambia di pochissimo, 1600mhz vs 1660mhz, sopra ho scritto fino a 1800mhz, solo ora mi rendo conto che mi son sbagliato(ma l'ho letto in una recensione dell'msi u100. tanto per sapere; uso questo netbook principalmente dal letto(altrimenti uso il fisso o l'altro portatile molto piu' grande, schermo da 15.6" vs 10"), appogiandolo sulle coperte non e' che lo soffoco? anche se ho notato che l'aria viene buttata fuori tramte delle grate che sono poste ad un lato del netbook, quindi sono completamente libere, ma la base cmq resta competamente soffocata dalle coperte, e' un problema?cia0 Se lo usi per poco tempo può anche stare sulle coperte ma sarebbe meglio che tu lo appoggiassi su di una superfice piana e date le ridotte dimensioni del Net basta anche un libro.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f55528.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
Mi deve arrivare un supporto per notebook, cosi' da poterlo utilizzare un po' ovunque(divano, letto ecc.) e' di alluminio, sicuramente e' meglio che soffocarlo sulle coperte, anche perche' il netbook su' una superficie solida e piana resta inclinato visto che la base d'appoggio non e' uniforme, ma ha un lato piu' alto, giusto?
ciao
|
|
Guest |