teleassistenza ha scritto:penso che monsee potrà darti l'aiuto che cerchi...ci sono svariati sistemi operativi installabili su HD esterno....ma al momento lui è quello che ne sa più di tutti riguardo linux....saprà certo consigliarti qualcosa di buono.
Lusingatissimo, ovviamente
![](http://fc03.deviantart.net/fs12/i/2006/306/1/8/_hatsoff__by_LeoLeonardo.gif)
(i complimenti -lo confesso- son anche più apprezzati, se sono immeritati!), ma esiston, qui su Aiutamici, persone che, riguardo a Linux, ne sanno (e parecchio!) più di me...
In quanto a cosa si può installare (mi riferisco a una o più "distro" Linux) su di un HD "esterno", la risposta che certamente darei è la seguente: sono "papabili", in tal senso, tutte quante le "distro" installabili anche su pen-drive... Col che diviene chiaro che la scelta che consegue è molto ampia. A restringerla un poco, forse, può contribuire la seguente considerazione: dovendo "passare" tutto il traffico-dati via USB, è chiaro che si avrà un abbastanza notevole rallentamento delle prestazioni (rispetto a quello che si otterrebbe se s'installasse la "distro" -quale che sia- direttamente dell'HD "interno")... Una valida regola da seguire, dunque, può esser quella di optar per una "distro" (o più di una, se c'è voglia di installarne più d'una [le si userà, com'è ovvio, "una alla volta"]) che sia alquanto "leggera", agile e meglio se non-avida di risorse.
La scelta, com'è ovvio, anche così, resta molto ampia. Sarebbe d'aiuto sapere qualcosa sui gusti dell'Utente e sulle sue preferenze (ad esempio: vuol avere a che fare solo con Sistemi Operativi in lingua italiana... o gli cadrebbero a fagiolo [anche per imparar meglio la lingua o perché tanto la conosce già perfettamente] anche dei Sistemi Operativi in lingua inglese? [o in qualche altra lingua straniera di suo gusto, se lo preferisce]... Inoltre, ci son degli interessi prevalenti che potrebbero guidarlo nella scelta? (esempio: una grande passione per l'astronomia, oppure per la computer-grafica, o anche per l'editing audio-video; un forte interesse per la sfera spirituale e religiosa; un interesse deciso per la matematica o per la biologia; per l'archeologia; per qualsivoglia campo d'interesse d'altro tipo [softwares "di sicurezza" o "di amministrazione e rescue" del computer, ad esempio; softwares "educativi" -di tipo un po' scolastico, per capirci-; ... e chi più ne ha, più ne metta!)... La maggior parte delle categorie specifiche che ho citato offre maggiori chances di scelta se si è disposti ad usare anche SO in lingua originale inglese; tuttavia, ne esiste qualcheduno pure in lingua italiana...