|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Sul mio Xp ho due utenti: il primo, che è l'amministratore, porta il mio nome; il secondo, un utente limitato, porta il mio nome accompagnato appunto dall'aggettivo "limitato". Fin qui niente di strano. Qualche giorno fa, però, ho avuto la necessità di entrare nel sistema in modalità provvisoria per cancellare un file che altrimenti non riuscivo a eliminare. Schiacchio F8 all'avvio e, dopo qualche secondo, mi ritrovo la finestra di login con i due utenti; inserisco la password dell'utente amministratore (quello che porta il mio nome), ma il sistema la rifiuta, e altrettanto fa con la password dell'utente secondario. In sostanza, la modalità provvisoria mi era negata. Ritorno a Xp in modalità normale, imposto il riavvio in provvisoria usando il comando "msconfig", riavvio il pc e stavolta la schermata di login della modalità provvisoria mi propone, al posto dell'account limitato, un utente denominato Administrator, attraverso il quale (senza password o con "administrator" come password, non ricordo bene) riesco a entrare in provvisoria e a fare quel che dovevo fare. Ora mi chiedo come mai in provvisoria tramite F8 non vengano accettate le password dei due utenti e come mai l'utente Administrator compaia solo se imposto la modalità provvisoria al successivo riavvio da "msconfig". Per maggiore chiarezza riporto uno schemino:
modalità provvisoria da F8
MioNome
MioNome limitato
le password non vengono accettate
modalità provvisoria tramite "msconfig"
Administrator
MioNome
entro attraverso Administrator
Grazie sin d'ora per l'interessamento.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Credo di aver risolto. Ho rifatto la prova dell'F8, scegliendo però "Modalità provvisoria con rete". Mi sono apparsi due account: Administrator e il mio account principale. Ho inserito la password di quest'ultimo e tutto è filato liscio. Mi rimane la curiosità di sapere come mai ciò non accade nella modalità senza rete.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Non credo che sia stata la "Modalità provvisoria con rete" a risolverti il problema: con rete o senza rete, è sempre la solita Modalità Provvisoria (con o senza collegamento Internet). Penso invece che tu abbia sbagliato qualcosa quando ti sei collegato la prima volta in Provvisoria ("Schiacchio F8 all'avvio e, dopo qualche secondo, mi ritrovo la finestra di login con i due utenti; inserisco la password dell'utente amministratore..."). Se generalmente hai due utenti (uno normale, uno limitato), là avresti dovuto vederne TRE (in Provvisoria c'è in più di default l' "Administrator"), non due, come dici. Quindi: o ricordi male o hai sbagliato qualcosa.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fnms2tc0q.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
tameghe ha scritto:Credo di aver risolto. Ho rifatto la prova dell'F8, scegliendo però "Modalità provvisoria con rete". Mi sono apparsi due account: Administrator e il mio account principale. Ho inserito la password di quest'ultimo e tutto è filato liscio. Mi rimane la curiosità di sapere come mai ciò non accade nella modalità senza rete. Forse hai un caso simile al mio. (Il pc è aziendale). Il profilo, è caricato su una specie di rete locale "virtuale". Non so come funzioni di preciso. Se non vuoi avere problemi, metti come nome utente: Administratore come PWD: solitmente nulla.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Ringrazio sia square che simo95 per l'interessamento. Stavolta credo proprio di aver risolto l'arcano. Va detto innanzitutto che il mio Xp è in dual boot con Ubuntu e pertanto l'avvio dell'uno o dell'altro sistema operativo è gestito da Grub. Ciò mi costringe ad essere molto rapido nello schiacciare il tasto F8 dopo che ho scelto di far partire Xp. La prima volta probabilmente non lo ero stato abbastanza e il sistema aveva caricato gli utenti della modalità normale, per poi passare in provvisoria. Questa ipotesi (perché solo di un'ipotesi, appunto, si tratta) mi sembra suffragata dal fatto che oggi, premendo F8 con maggior tempismo, la modalità provvisoria (senza rete) mi ha proposto un utente Administrator e il mio account principale, col quale sono potuto entrare tranquillamente, previo inserimento della password. Questo è quanto. Vi ringrazio ancora!
|
|
Guest |