|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
Ciao...
ho provato a creare una partizione dati sul mio notebook HP usando EASEUS Partition Master e seguendo le vostre istruzoni alla lettera (http://software.aiutamici.com/software?ID=11039)
il Pc si spegne.. si riavvia.. inizia la partizione.. segnala errore:
Failed to complete the batch operations EPM find some error on the operation system please fix the error...
Il sistema operativo è VISTA Home premium actHP
le vostre istruzioni sono molto chiare e non credo di aver sbagliato, sul vecchio PC (XP) tutto ha funzionato alla perfezione.
se potete aiutarmi....
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
ti conviene correggere il titolo,parli di macrium che serve ad altro.un programma alternativo per creare partizioni è gparted,che puoi trovare su cdlive di ubuntu oppure scaricarti la iso e creare un livecd.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
![Pray](/images/emoticons/eusa_pray.gif) ; SCUSATE... SCUSATE... l'errore segnalato è dal programma EASEUS Partition Master e non da MACRIUM FERLECTcome segnato nel titolo... intendevo creare una partizione con EASEUS Partition Master e POI usare MACRIUM REFLECT per questo ho fatto confusione nel titolo.. scusate ancora.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
pieffe ha scritto:![Pray](/images/emoticons/eusa_pray.gif) ; SCUSATE... SCUSATE... l'errore segnalato è dal programma EASEUS Partition Master e non da MACRIUM FERLECTcome segnato nel titolo... intendevo creare una partizione con EASEUS Partition Master e POI usare MACRIUM REFLECT per questo ho fatto confusione nel titolo.. scusate ancora. e di che cosa?te l ho segnalato perchè almeno qualcuno che ne sa piu' di me puo'capire il problema ed intervenire.per correggere il titolo(se vuoi)clicchi "edit" sul tuo primo post e lo correggi.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
Grazie..
..non sapevo come correggere il titolo.
Ho visto il programma gparted, sembra interessante. Ma prima di usarlo mi sai dire se è facile da usare e affidabile? Non vorrei fare danni (si sa mai.. visto come me la cavo con i titoli).
Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fo1gbr95x.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
io l ho usato parecchio tempo fa e non ho trovato particolari difficolta',comunque per iniziare,se hai un hd esterno puoi salvarti l immagine di macrium su quello,di modo che puoi procedere con una certa tranquillita' alle tue operazioni.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fklqkalqr.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/14/2009 Posts: 2,264
|
Non so se il problema di EASEUS Partition Master sia correlato ai bit della tua versione di Vista. Il software recensito in Aiutamici è per sistemi a 32 bit; il tuo Vista è a 32 oppure 64 bit? Per GParted ecco una guida, che come puoi vedere nell'Indice si sviluppa in quattro parti: http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htmCiao :-)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56200.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
La versione free di easus partition non funziona sui sistemi a 64 bit, ma in questo caso lo segnala subito all'avvio del programma.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
Eh... non so mica come fare a sapere se ho Visata a 32 o 64 bit.
Comunque, visto che il mio notebook è quasi nuovo (1 anno) e come reagisce a EPM... direi che i 64bit potrebbero essere il problema.
In ogni caso, scaricherò GParted, un po' di tutorial, e userò quello.
Grazie a tutti dei buoni consigli (e della pazienza).
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f56200.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/13/2007 Posts: 822
|
Start\pannello di controllo\sistema
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
no, no, è un VISTA a 32 bit...
ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f133.jpg&width=90&height=90) Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Prova a lanciare SCANDISK in modalità provvisoria, forse il disco fisso ha qualche problema, con Easeus ho creato due partizioni sul mio PC con Vista ed è andato tutto bene. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft54lqog2.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 98
|
Ho fatto come hai detto:
Scandisk.. ha riparato errore (eliminazione record atributo danneggiato (28,"") dal segmento ...ecc.
Ho riprovato a partizionare con EASEUS Partition Master e.. Meraviglia delle meraviglie: FUNZIONA!!
grazie di cuore. PROBLEMA RISOLTO.
Ciao a tutti.
|
|
Guest |