Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

invio e ricezione email Opzioni
Gippi43
Inviato: Wednesday, December 02, 2009 2:04:05 PM
Rank: Member

Iscritto dal : 3/3/2005
Posts: 6
Ultimamente ho installato Thunderbird 2.0.0.23. Non riesco però a mettere a punto il programma in quanto non mi è consentito di inviare e di ricevere email.
Mi si presenta infatti il seguente messaggio: "non è possibile connettersi al server localhost"
Premetto che uso windows XP, che ho installato Avast4 e che su TB non ho installata alcuna estensione.
Ho un abbonamento ad Alice e come account di posta uso Libero, infatti la mia email è. g.s@libero.it
Sull'attuale acount ho le seguenti impostazioni:
- indirizzo email: g.s@alice.it
- indirizzo per le risposte: g.s@libero.it
- server in uscita: g.s@alice.it - out.alice.it
- nome server: in.alece.it
- porta 110.
Che cosa devo modificare?
Non sono un esperto di informatica e pertanto con fiducia mi rivolgo a voi chiedendovi un aiuto.
Vi ringrazio in anticipo e vi saluto cordialmente
Sponsor
Inviato: Wednesday, December 02, 2009 2:04:05 PM

 
marignaro
Inviato: Wednesday, December 02, 2009 6:43:50 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/18/2008
Posts: 1,413
Ciao Giuppi,
mi sembra di ricordare che Libero, come altri, pretenda la lettura della posta solo entrando direttamente nel sito;
in passato anch'io ho cercato di ricevere utilizzando alcuni suggerimenti, ma il risultato è sempre stato deludente ed ho abbandonato.

Non so se al momento esista qualcosa di più fresco che possa funzionare.

Ciao

Mario

Un amico è colui che cammina con te sulla spiaggia infinita della realtà, ma se un giorno voltandoti vedrai le impronte di una sola persona non pensare che ti abbia abbandonato nel momento in cui avevi bisogno di lui, ti ha soltanto preso in braccio.......
bbrun
Inviato: Wednesday, December 02, 2009 8:54:23 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
marignaro ha scritto:
Ciao Giuppi,
mi sembra di ricordare che Libero, come altri, pretenda la lettura della posta solo entrando direttamente nel sito;


No Marignaro, ti sbagli, io ho Libero e Seamonkey, e la posta arriva e parte tranquillamente dal mio pc.

Sia Seamonkey che T.B. fanno parte della stessa famiglia.

Purtroppo per Gippi43 dato che tutto mi funziona bene non so cosa suggerirgli.

Ciao.
tersicore
Inviato: Wednesday, December 02, 2009 9:12:15 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/7/2008
Posts: 1,839
Gippi43 ha scritto:
Ultimamente ho installato Thunderbird 2.0.0.23. Non riesco però a mettere a punto il programma in quanto non mi è consentito di inviare e di ricevere email.
Mi si presenta infatti il seguente messaggio: "non è possibile connettersi al server localhost"
Premetto che uso windows XP, che ho installato Avast4 e che su TB non ho installata alcuna estensione.
Ho un abbonamento ad Alice e come account di posta uso Libero, infatti la mia email è. g.s@libero.it
Sull'attuale acount ho le seguenti impostazioni:
- indirizzo email: g.s@alice.it
- indirizzo per le risposte: g.s@libero.it
- server in uscita: g.s@alice.it - out.alice.it
- nome server: in.alece.it
- porta 110.
Che cosa devo modificare?
Non sono un esperto di informatica e pertanto con fiducia mi rivolgo a voi chiedendovi un aiuto.
Vi ringrazio in anticipo e vi saluto cordialmente


Ciao Angel
Anche io uso Thunderbird, ho come provider Alice e scarico la posta di Libero.
Bene ecco come devi procedere: ti occorre FreePops
Qui:
http://digiland.libero.it/forum/viewtopic.php?topic_view=threads&p=3290182&t=436654
E' spiegato come fare.
Ecco un piccolo estratto:
Commenta:

Occorre tener presente che i provider di caselle em@il (Libero, Tiscali, Alice e via dicendo) pongono un vincolo circa la consultazione della posta. E' possibile usare un client di posta elettronica solo se si accede ad internet tramite una connessione ADSL fornita dallo stesso provider. Per fare un esempio, avendo una connessione ADSL fornita da Tiscali sarà possibile utilizzare il client em@il solo per le caselle di posta fornite dalla stessa Tiscali. Esiste un programma assolutamente legale, gratuito e utilizzabile liberamente, chiamato FreePOPs. Installandolo e configurandolo opportunamente, sarà possibile cmq utilizzare i client em@il. Qui http://www.freepops.org/it/download-win.shtml c'e' il link per scaricare il programma mentre qui http://www.freepops.org/it/tutorial/index.shtml ci sono i tutorial per l'uso del programma e le sue configurazioni. qui http://www.freepops.org/it/faq.shtml infine troviamo le Domande Frequenti circa il programma. good e non finisce qui!!! ecco http://digilander.libero.it/inlegelibertas/FreePops.swf una spendida videoguida realizzata da inlegelibertas che ci illustra in maniera visiva molto chiara tutti i passaggi per la configurazione di FreePOPs. grazie inle, un bellissimo lavoro davvero!!! good rose


In buona sostanza, installi FreePops, dopodiché imposti i parametri in questo modo:
POP3: localhost Porta: 2000
SMTP: out.alice.it (se il tuo provider è Alice)

NB: FreePops occorre per scaricare la posta, non già per inviarla
marignaro
Inviato: Thursday, December 03, 2009 11:21:49 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/18/2008
Posts: 1,413
Contentissimo di essermi sbagliato e, come di solito, un grande applauso all'immensa Tersicore. Applause

Ciao

Mario

Un amico è colui che cammina con te sulla spiaggia infinita della realtà, ma se un giorno voltandoti vedrai le impronte di una sola persona non pensare che ti abbia abbandonato nel momento in cui avevi bisogno di lui, ti ha soltanto preso in braccio.......
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.