|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Salve amici, ho bisogno del vostro aiuto. Ho diverse cassette VHS che vorrei trasferire su DVD. Ritengo sia possibile farlo utilizzando il pc, ma non conosco un software specifico nè le apparecchiature necessarie. Naturalmente il software dovrebbe essere il più semplice possibile. Grazie
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Si è possibile e di programmi ce ne sono molti ad esempio questo solo che devi dotare il pc di una scheda di acquisizione video come queste prodotte da Pinnacle che includono anche il programma per l'elaborazione video.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Grazie wolfestein per avermi risposto Ho visto che Pinnacle offre il programma VHS Saver. Con questo programma non dovrei avere bisogno dell'altro da te indicato AVS Video Recorder o mi sbaglio? Inoltre non so se VHS Saver mi permette di intervenire sul filmato per operare tagli di fotogrammi inutili. Ma quanta memoria serve per utilizzare questi strumenti? Io dispongo di un notebook con HD da 80 gb.
Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Attenzione che non è così semplice, perchè hai detto di avere cassette VHS, quindi presumo siano state registrate con un videoregistratore, se è così devi collegare anche questo al PC o alla scheda di acqusizione esterna, per collegare un videoregistratore (NTSC/PAL/SECAM) si richiede una scheda grafica compatibile con DirectShow® o un sintonizzatore TV con ingressi analogici (composito o S-Video) sul PC, meglio il composito che trasporta video e audio mentre S-Video trasporta solo video e quindi devi poi collegare i tre cavi per l'audio, oppure devi avere sul pc una porta FireWire. Diverso è il discorso se sono cassette registrate con una videocamera analogica, allora colleghi questa direttamente alla scheda acquisizione con il cavo abbinato. Atra cosa, per fare editing video, devi avere una buona scheda video con almeno 256Mb di memoria, un buon processore, almeno 1Gb di RAM e abbastanza spazio su disco, con 80 Gb ci fai poco, perchè fra S.O. e programmi, ti avanza ben poco. In poche parole, questo lavoro con un portatile come il tuo, penso sia molto difficile da fare.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Quello che ha scritto l'amico cbbusto è esatto,io pensavo che tu avessi un pc desktop,gli 80 gb del tuo hd sarebbero anche sufficienti ma dovresti avere anche i requisiti suggeriti da cbbusto sul tuo portatile.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/25/2009 Posts: 742
|
Grazie cbbusto e wolfestein . Se ho capito bene le indicazioni di Pinnacle il programma VHS Saver viene fornito con un adattatore esterno che si collega al videoregistratore e tramite USB al notebook e tramite questo, in simultanea, masterizza su DVD. Non dovrebbe richiedere molta memoria e i miei 80 gb potrebbero essere sufficienti. Potrebbe essere la cosa più semplice ma credo non mi permetta di intervenire sul filmato al fine di eliminare parti di filmato inutili. Ci rifletterò sopra e vedrò cosa potrò fare. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
L'importante è riversare il filmato sull'hard disk i tagli li puoi fare con altri programmi tipo Nero recode o Dvd Shrink.
|
|
Guest |