|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Salve, ragazzi. Eccomi di nuovo a cercare spiegazioni per la mia futura esistenza. Entro il 29 novembre DICONO che devo munirmi di PEC. Logicamente ho smanettato un po' in giro, ma mi sono venuti tutti i dubbi possibili. C'è qualcuno che l'ha già attivata? Da quello che ho visto sui siti dei vari gestori del servizio, mi pare chiara solo una cosa: non la posso gestire con Outlook, ma solo da webmail. C'ho chiappato? In più bisogna cacciare moneta per averla, oppura installare qualche cosa di terribile sul pc per autogestirsela. Cosa mi consigliate? Tenuto conto che, se tutto andrà bene, non mi servirà poi così tanto come sostengono, considerato che la mia professione ha rapporti solo con Agenzia delle Dogane e ADE. Grazie, come sempre.  Saluti
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Puoi spiegare cos'è PEC, io non l'ho mai sentito nominare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Grazie monsee lo avevo scordato.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Se funzionasse sarebbe una cosa utile,ma con la rete e le attuali tecnologie e personale che ha lo stato in questo momento penso solo che sia una pia illusione e questo non è solo il mio parere personale ma anche di riviste specializzate del settore IT.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Sul fatto che possa o meno funzionare, come tutte le novità, bisognerà aspettare le prime "esplosioni" di rabbia di chi NON avrà riscontro a qualche istanza inviata, magari anche ricevuta, ma che si sarà persa per strada da una scrivania all'altra. Come succede ora, con il cartaceo..... Quello che mi piacerebbe sapere è se io, libero professionista, DEVO per forza accollarmi il costo di un servizio reso dai Gestori Autorizzati a prescindere dall'utilizzo, oppure POSSO continuare ad utilizzare i miei indirizzi storici e limitare l'uso della PEC solo nel caso di rapporti con la PA? La normativa dice che i liberi professionisti DEVONO munirsi di PEC entro un anno dall'entrata in vigore della normativa (29.11.2008 - quindi 29.11.2009). Grazie. Saluti a tutti.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Grazie da parte del micio. Comunque, per la cronaca, mi son decisa a comprare una casella di pec per il mio studio. Me la sono cavata con 25 euro + IVA x 1 anno. Sto aspettando l'attivazione (fatto pagamento, inviato documenti, ecc. ecc.). E' utilizzabile con Outlook Express (cosa che temevo non fosse possibile), quindi funziona come tutte le altre caselle di posta. Solo che non è gratis..... Infatti INPS e ACI le danno gratis solo ai privati.... Il Bel Paese! Salutoni a tutti.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Piccola nota a margine. Il CAD (=Codice dell'Amministrazione Digitale), vale a dire il D. lgs. 82/2005 (continuamente modificato, ormai nei suoi meandri mi sono persa pure io  ) tra le altre cose è il frutto di un'armonizzazione con la disciplina europea ma la PEC è una peculiarità tutta italiana. Infatti non è conosciuta a livello comunitario ( sic!) Presumo dunque che non avrà lunga vita.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Comunque ci sarà da ridere, perchè alcuni Ordini professionali si sono attrezzati e forniscono una casella GRATIS ad ogni singolo iscritto.... Logicamente il mio ordine NO!!!!! Andrà a finire che, anche se non riconosciuta a livello UE, ci costringeranno a mantenercela per la tutta la vita professionale, con buona pace di chi la userà forse una volta sola, ma con gaudio immenso dei Gestori Autorizzati. Ai posteri........Buon pomeriggi e buon fine settimana a tutti. (qui piove.....)
|
|
Guest |