|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/23/2009 Posts: 76
|
Ciao, ho un hd ide da 400gb che quando lo vado a collegare esternamente e cioe usb sento il disco girare ma non compare in risorse del computer, se invece lo collego con il cavo ide come hd primario il pc non parte propio cosa posso fare? Grazie e ciao.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non lo vedi nemmeno in Gestione Disco?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/4/2008 Posts: 2,008
|
Se ha la presa eSATA puoi provare pure con quella... Ma mi sa che se non partre nemmeno con ide, forse c'è qualcosa che non va.
Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/23/2009 Posts: 76
|
monsee ha scritto:Non lo vedi nemmeno in Gestione Disco? no non appare propio però il disco gira.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Ci sono due precisazioni che voglio dire: 1)Quando si collega un'hd esterno si deve collegare prima il disco all'alimentazione e dopo alla presa usb del computer,molti box hanno l'interruttore e molti collegano il tutto e poi accendono l'alimentazione e questo è errato,il box va collegato al pc quando è gia alimentato. 2)Se metti un hd senza sistema operativo come primario questi non ti verrà mai riconosciuto.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Speriamo che sia un problema di collegamento,ma potrebbe anche essere che sia andata fuori uso l'elettronica dell'HD. Speriamo di no. Una curiosità è un disco nuovo o di recupero ? Prima funzionava ??
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Parlo nel caso tu abbia XP, inoltre è una procedura che non ricordo bene fino in fondo. Start > pannello controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco. Da qui vedi tutti gli HD (ed eventuali ripartizioni di essi) del pc. Cerca l' HD collegato con USB e vedi se è letto come gli altri HD. Se non lo vede come gli altri è facile che debba essere formattato, soprattutto se è nuovo. Ti rammento che se formatti l' HD perdi tutti gli eventuali dati quindi se ne hai su questa è la soluzione estrema.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/23/2009 Posts: 76
|
crilupa ha scritto:Parlo nel caso tu abbia XP, inoltre è una procedura che non ricordo bene fino in fondo. Start > pannello controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco. Da qui vedi tutti gli HD (ed eventuali ripartizioni di essi) del pc. Cerca l' HD collegato con USB e vedi se è letto come gli altri HD. Se non lo vede come gli altri è facile che debba essere formattato, soprattutto se è nuovo. Ti rammento che se formatti l' HD perdi tutti gli eventuali dati quindi se ne hai su questa è la soluzione estrema. Ragazzi ho risolto grazie a tutti,ora ho un altro problema ma apro un nuovo post.Ciao
|
|
Guest |