|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/18/2007 Posts: 337
|
Cari amici,scusate il titolo del topic ma voglio chiedere non una cosa inerente al pc ma alla televisione: quando passeranno tutti i canali sul digitale terrestre, chi,come me, non è intenzionato ad comprare un televisore nuovo col digitale incorporato,userà un decoder,dovremo poi usare 2 telecomandi? oppure col telecomando decoder possiamo spegnere la tv,cambiare le opzioni luminosità contrasto ecc ecc, usare il televideo soprattutto!!! Allora,cari governanti....io ho 4 televisori abbastanza nuovi li devo cambiare tutti??? Ragazzi voi come la pensate? Grazie, e,scusate se per una volta il discorso non è caduto sul pc Ciao a tutti.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Si dovrai utilizzare 2 telecomandi quello vecchio per luminosità,contrasto e saturazione colore , oltre ovviamente per accendere il tv in standby. L'altro quello del decoder per il volume , il televideo e per cambiare i canali.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Era meglio che postavi in discussioni varie, comunque per alcune regolazioni della TV dovrai usare il suo telecomando per il resto usi quello del decoder, riguardo il televideo, se avrai un decoder interattivo avrai un teletext interattivo molto meglio del txt analogico.
edit: vedo che ha già risposto polvere.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
In ogni caso esistono telecomandi che possono sostituire almeno 5 apparecchi, percui il problema é minimo
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
esafluoruro ha scritto:In ogni caso esistono telecomandi che possono sostituire almeno 5 apparecchi, percui il problema é minimo Giustissimo, così tool oltre al decoder deve acquistare anche il telecomando multifunzione....sai quanto sarà contento....
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Sono tentato di buttare via televisore e ... abbonamento.
Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
ecofive ha scritto:Sono tentato di buttare via televisore e ... abbonamento.
Ciao. ....ma prima di consegnarlo alla discarica fatti rilasciare dichiarazione...... "" Chi intende disdire, deve prima accertarsi di aver pagato per intero il canone dell’anno in corso e di non avere altre pendenze con il S.A.T.. (Sportello Abbonamenti Tv, prima Urar tv).
La disdetta dell’abbonamento, si realizza esclusivamente al verificarsi dei seguenti eventi:
- l’abbonato cede tutti gli apparecchi in suo possesso dando esatta comunicazione delle generalità e indirizzo del nuovo possessore;
- l’abbonato comunica di non essere più in possesso di alcun apparecchio fornendone adeguata comunicazione (ad es. per furto, incendio o guasto).
In questi casi è sufficiente compilare la cartolina "D" (la "B" se il libretto è recente) allegata al libretto nella parte 1 ed inviarla SENZA BUSTA in Raccomandata a.r. (con avviso di ricevimento). Infatti la disdetta dell’abbonamento alla televisione denunciata entro il 31 dicembre dispensa dal pagamento del canone dal 1 gennaio dell’anno successivo. La disdetta dell’abbonamento alla televisione denunciata entro il 30 giugno dispensa dal pagamento del canone dal primo luglio. Qualora l’abbonato abbia già corrisposto l’intera annualità non e’ previsto per legge chiedere il rimborso. Poichè il pagamento trimestrale costituisce una rata del canone semestrale non e’ possibile dare disdetta dell’abbonamento senza aver corrisposto almeno l’importo per il semestre.
Se non si possiede il libretto di abbonamento è possibile spedire questa lettera, stavolta in busta chiusa Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, all’indirizzo: S.A.T. - CASELLA POSTALE 22 - 10121 TORINO. ""
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/4/2003 Posts: 2,845
|
ma uno che ha 4 televisori sparsi per casa deve poi acquistare 4 decoder?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
lui49 ha scritto:ma uno che ha 4 televisori sparsi per casa deve poi acquistare 4 decoder? Se vuoi vedere canali diversi : SIPrima che si creino false aspettative....basterebbe un solo decoder se gli altri sono collegati con ripetitori Wi Fi o cavi scart. Altrimenti ogni Tv un decoder, stesso discorso per i videoregistratori....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
dipende dal tipo di decoder e cio' che ti permette di fare, ad esempio io ho quello di sky, con una procedura si puo' sintonizzare il telecomando del decoder con il tuo televisore e fare in modo da usare un solo telecomando (decoder) anche per accendere e spegnere la tv, fermo restando che se voglio cambiare un settaggio di impostazione uso quello della tv. Non vedo comunque il problema, per anni e anni si sono usati i videoregistratori, e si sono sempre usati due telecomandi, fate conto che al posto del video c'e' un decoder, e i telecomandi sono sempre due.
|
|
Guest |