|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/31/2006 Posts: 21
|
Ciao a tutti, mi spiegate per favore se e' un problema da riparare o puo' rimanere cosi? Se devo fare qualcosa mi spiegate passo passo cio' che devo fare? Grazie sempre
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Questo, vale se hai Windows XP:
Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A:) quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella WINDOWS altrimenti specificate quella corretta). Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.
(interamente copiato dal sito PC-Facile.com)
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/31/2006 Posts: 21
|
monsee ha scritto:Questo, vale se hai Windows XP:
Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A:) quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella WINDOWS altrimenti specificate quella corretta). Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.
(interamente copiato dal sito PC-Facile.com) Scusa Monsee, il mio pc non ha floppy disc posso fare ugualmente con un cd? Si il sistema operativo e' XP, grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Onestamente ne dubito (via Cd si può riuscire a riparare errori concernenti il file NTLDR e il file NTDETECT, ma non mi par d'aver trovato da nessuna parte che sia possibile risolver pure col BOOT.INI)... Fatti prestare, da un amico, un Lettore Floppy "esterno" e risolvi così (ti basterà che te lo presti per pochissimi minuti).
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 10/31/2006 Posts: 21
|
monsee ha scritto:Onestamente ne dubito (via Cd si può riuscire a riparare errori concernenti il file NTLDR e il file NTDETECT, ma non mi par d'aver trovato da nessuna parte che sia possibile risolver pure col BOOT.INI)... Fatti prestare, da un amico, un Lettore Floppy "esterno" e risolvi così (ti basterà che te lo presti per pochissimi minuti). Ok faro' come dici comunque grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
http://www.megalab.it/3786/boot-ini-non-valido--caricamento-in-corso-da-c--windows
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
ba_61 ha scritto:http://www.megalab.it/3786/boot-ini-non-valido--caricamento-in-corso-da-c--windows Grazie, ba_61! Avrei dovuto arrivarci anche da solo, ma... è proprio vero che "la classe non è acqua"!
|
|
Guest |