Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

Acronis e geometria del disco Opzioni
bbrun
Inviato: Saturday, August 22, 2009 8:22:38 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Salve, ho una domanda riguardo ad Acronis.
Quando salva quello che deve salvare, lo fa solo nei riguardi dei dati?
Oppure salva tutto, compresa la geometria delle partizioni del disco?
Leggendo la guida di Alfonso si direbbe di sì, ma vorrei il parere di qualcuno che lo ha usato.
Perché è proprio la geometria ad essere diventata ballerina.
Il sistema operativo è Win98SE, la versione di Acronis è l'ultima disponibile per lui.

Grazie.
Sponsor
Inviato: Saturday, August 22, 2009 8:22:38 PM

 
monsee
Inviato: Sunday, August 23, 2009 1:53:04 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Parlando di "geometria del Disco", intendi riferirti al file-system?
I programmi che realizzan dei backup-immagine includon nell'immagine finale anche il file-system (che viene "ripristinato" contestualmente al "ripristino" generale).
Attenzione, però, a quel che si intende.
Spesso, si crea l'immagine-di-backup NON dell'intero Hard Disk ma della Partizione di Sistema solamente (io stesso, faccio sempre e solo così).
In questo caso -com'è ovvio- si avrà che, al ripristino, verrà ripristinata la Partizione di sistema "backuppata" (non l'intero Hard Disk).
Di conseguenza, anche il file-system che verrà ripristinato sarà quello specifico della Partizione di Sistema che avevamo "backuppato".
bbrun
Inviato: Sunday, August 23, 2009 10:43:22 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ciao Monsee.

Nel mio pc ho Windows 98SE e Xubuntu 8.04.
Ho Partition Magic 5.01, suppongo l'ultima versione valida di P.M. per Win9x-ME, perché trovata dentro una rivista, e ovviamente Parted.

I due dischi che ho sono suddivisi in varie partizioni.
Ultimamente ho apportato delle modifiche alle stesse.
Dato che Parted mi segnalava delle incongruenze nella geometria del primo disco gli ho detto di ripararle.

Il risultato è stato che quando voglio entrare in Win appaiono spesso e volentieri delle schermate blu, Xubuntu invece parte regolarmente.
Se uso i dischetti di P.M. (non lo ho installato) non riescono a leggere il primo disco, quello che contiene tutti e due gli s.o., e mi chiede se voglio correggerli.

Sembrerebbe che Parted corregga gli errori in un modo e P.M. in un altro, e a ognuno non sta bene quello che ha fatto l'altro.

Per cercare di capirne qualcosa di più ho usato Parted Magic 4.
Il responso è stato che c'è un gran casino nelle partizioni (sopratutto sovrapposizioni).

Vorrei così usare Acronis per mettere al sicuro sia Win che Lin, dato che bisogna spianare al 100% il disco partizioni comprese, per poi rifarle; ma leggendo la guida di Alfonso sembrerebbe (non ho mai usato Acronis) che salvi anche la geometria del disco, e quindi anche l'incasinamento delle partizioni.

Questo vorrebbe dire dover reinstallare Win (e Lin) con tutti i programmi, perdendo ovviamente gli assetti dati a tutti loro; come tu sai molto meglio di me il primo pensiero che viene d'istinto quando ti capita questa cosa è di trovare un pietrone bello pesante, legarselo al collo e andare al ponte più vicino per buttarsi nel fiume d'oh! .

Tu mi domandi:
Commenta:
Parlando di "geometria del Disco", intendi riferirti al file-system?

Ma non sono due cose distinte?

Ma sopratutto cosa è la geometria del disco? Una struttura (settori, cluster e chi più ne sa più ne metta) data al disco dal costruttore delle stesso o al massimo dal fabbricante del pc che vale per tutti gli S.O., oppure ogni S.O. se la disegna come desidera?

Spero di essere stato chiaro ed esauriente, ti saluto.
monsee
Inviato: Sunday, August 23, 2009 2:31:38 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Può esser che ci siano dei "problemi di cilindro".
Il punto è che -a mio parere- conviene che tu apra Partition Magic (anche se la versione che possiedi, in verità, è un po' obsoleta: io uso la versione 8.0 e funziona anche su Win98SE [ma trattasi di programma esclusivamente a pagamento!]).
Appena lo aprirai, Partition Magic ti informerà del fatto che c'è qualcosa, nel tuo Hard Disk, che è da aggiustare... e ti domanderà se desideri che lo faccia lui. Digli di sì. Il computer verrà riavviato e il problema sarà -come per incanto- risolto.
bbrun
Inviato: Saturday, August 29, 2009 6:57:11 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Ciao Monsee, scusa il ritardo.

Dato che la geometria è compromessa (anche se ora le schermate blu non appaiono più), vorrei salvare Win e Lin e fare il formattone, partizioni comprese.
Acronis è solo per Win o è in grado di lavorare anche su Lin?
C'è un "salvatutto" in grado di mettere al sicuro tutti e due?

Quello che vorrei sapere è:

P.M. e Parted sono in grado di lavorare su ambedue i tipi di partizione (Win e Lin)?
Se la risposta è no, cosa è in grado di lavorare su ambedue?

Partizioni e Filesystem sono la stessa cosa? O no?

Grazie.
a.roselli
Inviato: Saturday, August 29, 2009 11:16:28 PM

Rank: Admin

Iscritto dal : 10/4/2000
Posts: 19,056
Dunque, dunque, dunque, non ho provato personalmente a fare una copia di un disco formattato in linux, ma nel file README.TXT contenuto nella cartella del programma, dice quanto segue:

2. Supported File Systems


Acronis True Image supports the following file systems:

- FAT / FAT32
- NTFS
- Ext2 / Ext3
- Linux Swap
- ReiserFS
- Sector-based support for other operating systems


3. System Requirements


- Pentium or similar CPU
- 64 MB RAM
- floppy or CD-RW drive for bootable media creating
- mouse (recommended)
- Windows 98 / ME / 2000 / NT / XP
- DVD UDF recording software installed (in case of
imaging on DVD-recordable)


pertando usando Acronis da Windows puoi fare anche la copia di una partizione formattato linux

tieni però presente che acronis non fa la copia delle partizioni, mi spiego, se il disco fisso e di 100 Gb e ci sono 2 partizioni, una da 60 e una da 40, Acronis non ricrea un disco fisso da 100 in due partizioni, ma fa la copia solo di quello che è contenuto, quindi se fai la copia di due partizioni IN MODO SEPARATO per ripristinarlo su un nuovo disco devi prima creare due partizioni e poi ripristini la copia nelle due partizioni, che devono avere la stessa lettera unità delle unità da cui hai fatto la copia.

Ripeto non ho mai fatto la prova, quando citato è riportato nella guida del programma, sarebbe da provare.



alfonso_aiutamici@hotmail.it

monsee
Inviato: Sunday, August 30, 2009 12:49:29 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Una precisazione: quando si realizza l'immagine-di-backup di una Partizione (per esempio, di una Partizione di sistema), si "backuppa" pure il file-system...
Quando, poi, si "ripristina cotale Partizione, si "ripristina", del pari, anche il file-system (ossia, si ri-ottiene l'esatta situazione che c'era al momento in cui si è avviata l'operazione di backup).
Il che significa che se al momento in cui si è realizzato il backup c'era qualche problema di file-system, tale problema (con il Ripristino dall'immagine-di-backup) NON sparirà... nel senso che il file-system verrà ripristinato... inclusi tutti i suoi eventuali errori...
bbrun
Inviato: Sunday, August 30, 2009 3:46:29 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
a.roselli ha scritto:
Acronis True Image supports the following file systems:

- Ext2 / Ext3
- Linux Swap


Dato che la mia è una vecchia versione sono andato a controllare il manuale, per fortuna è gestito anche l'Ext3.

Commenta:
Acronis non ricrea un disco fisso da 100 in due partizioni,


Non lo sapevo... ma me lo immaginavo Angel .

Grazie Alfonso.

Monsee ha scritto:
Quando, poi, si "ripristina cotale Partizione, si "ripristina", del pari, anche il file-system (ossia, si ri-ottiene l'esatta situazione che c'era al momento in cui si è avviata l'operazione di backup).


Quindi è il sistema operativo che dispone il tipo di geometria del disco?
Ri-quindi spianamento totale, rifacimento delle partizione e reinstallazione sia di Win (e relativi programmi) che di Lin... e relativa messa in sicurezza del tutto tramite Acronis.

È così Monsee?

Ciao.

monsee
Inviato: Sunday, August 30, 2009 6:35:19 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Non è il Sistema Operativo che "dispone il tipo di geometria del Disco".
In pratica, il file-system è (per così dire) il "pentagramma" (le cinque linee parallele poste in orizzontale) sul quale si vanno a scriver le note (che, qui, rappresentano, files e directories [cartelle]) che van, poi, a comporre la Sinfonia (che sarebbe il Sistema Operativo, più tutti i programmi in esso contenuti). Il file-system ("pentagramma"), dunque, è -in un certo senso- "precedente" anche alla stessa "posa in opera" del Sistema Operativo (l'insieme delle note che compongono la Sinfonia). La "geometria del disco", in senso proprio intesta, nell'esempio che ho fatto, sarebbe "la distanza che intercorre fra le righe [e fra i gruppi di righe] parallele" Mentre il foglio bianco di carta sul cui tutto è vergato, rappresenta l'Hard Disk. In pratica, il dire che "la geometria del Disco" ha una imperfezione sta a dir, probabilmente, che la Partizione "avviabile" non rispetta i limiti posti per il "cilindro" (linguaggio tecnico per dire che la tua documentazione relativa alla tua Partizione "avviabile" (credo si dica "journaling") riporta un errore... tal che la tua Partizione "avviabile" risulta "oltre il limite del cilindro".
Si tratta di un problema INDIPENDENTE dal Sistema Operativo usato e che m'è capitato di incontrare nel lontano passato (quando partizionai e formattai un nuovo Hard Disk per installarci Windows e poi anche Linux).
Io, per risolverlo, ho fatto semplicemente così: ho "avviato da CD" (da computer spento!) con inserito il CD di installazione del programma Partition Magic 8.0. Quando Partition Magic si è iniziato ad aprire (Windows, ovviamente, NON s'è aperto affatto, giacché ero "in LiveCD") m'ha dato -anziché procedere ad aprirsi completamente- un messaggio di questo tenore: "Partition Magic ha rilevato che la Partizione avviabile supera i Limiti del Cilindro. Volete che Partition Magic ripari a questo errore?"... Io ho risposto che volevo e Partition Magic mi ha fatto apparire, immediatamente, un altro messaggio: "L'errore è stato riparato: è necessario riavviare immediatamente". Dopo di che, al riavvio, l'errore "di geometria del Disco" non c'era più.
Non è indispensabile che tu possieda Partition Magic, per far questo: basta che qualche tuo amico lo possieda e ti consenta di usare il CD per qualche istante (dopo di che, non ti servirà più). Si può usare il CD originale di Partition Magic oppure costruirsi un CD "avviabile" apposito (basato su freeDOS) scaricando uno ZIP che era disponibile (non so se lo sia più) sul sito di MegaLab e poi seguendo le istruzioni che lì vengon date. Naturalmente è indispensabile possedere (con regolare Licenza) Partition Magic 8.0 installato sul computer (ci sono dei files da copiare secondo le istruzioni).
Io, per esempio, l'ho fatto... e debbo dire che la cosa funziona.

RIASSUMENDO: gli errori che hai son probabilmente ANTECEDENTI all'installazione dei Sistemi Operativi che hai.
C'erano già, verosimilmente, quando hai iniziato a installare.
E son presenti, dunque, anche nell'immagine-di-backup che hai creato.
Dal che, presumibilmente, il "Ripristino" NON risolverebbe il tuo problema.
Il quale si può forse risolvere, invece, con un semplice "click", utilizzando "in LiveCD" Partition Magic (non credo che la maggior parte degli altri Programmi faccia questo: non mi risulta che lo faccia GParted, per esempio) così come t'ho detto.
Non te lo posso dare per sicuro, ma è un tentativo che io -se fossi al posto tuo- di certo proverei (danni, non te ne fa di certo).

Un'ultima cosa: io avevo un Hard Disk P-ATA, per cui non ho avuto (con Partition Magic) alcun problema. So che con alcuni HD S-ATA, invece, Partition Magic non riesce ad operare (con alcuni soltanto: non con tutti i S-ATA).
bbrun
Inviato: Sunday, August 30, 2009 9:02:30 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Brutte notizie.

Siccome non avevo nessunissima voglia di reimbarcarmi nell'Amba Aradam dello spiana->partiziona->reinstalla tutto, ho tirato fuori i dischetti di P.M. 5.01 e ho riavviato il pc.

Mi hanno segnalato degli errori, e io gli ho detto di correggerli, ma dopo averlo fatto la conclusione è stata la stessa, "Error 120 nella partizione".

Non mi resta che cercare il cd con dentro P.M., e sperare che funzioni.

Grazie Monsee.

MAGNIFICO! Non trovo il cd.
Dovrò usare il fdisk di Win 98SE.

State attenti ai cd d'oh! .
monsee
Inviato: Sunday, August 30, 2009 11:28:34 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Eccoti il significato del messaggio d'errore che t'è apparso:

Symantec ha scritto:
#120 The logical drive chain is incompatible
This error occurs under some operating systems when logical partitions are not chained together in the expected order. DOS, OS/2, Windows 95, Windows 98, and Windows NT require that logical partitions be chained together in ascending order. Some other operating systems do not require this. For example, some versions of the Linux FDISK utility chain logical partitions together in the order they are created. This error message identifies a very dangerous situation; using the DOS FDISK in this situation can cause loss of one or more partitions.
Workaround link (Norton recommends recreating the partitions with DOS FDISK or PartitionMagic).
bbrun
Inviato: Sunday, September 06, 2009 9:59:44 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Conoscendo maccheronicamente l'Inglese mi sono fatto largo a colpi di traduzioni.
La mia attenzione è caduta su questa parte della descrizione dell'errore.

Symantec ha scritto:
#120 The logical drive chain is incompatible
DOS, OS/2, Windows 95, Windows 98, and Windows NT require that logical partitions be chained together in ascending order. Some other operating systems do not require this.


Insomma fino a Win 98 (il mio), per Windows le partizioni devono essere 1, 2, 3, 4.
Se un programma gestore delle partizioni (vedi Parted), nato per S.O. che se ne infischiano della cosa (Linux) gli rimescola le carte (1, 2, 4, 3), sbomballa.

Anche qui, avanzando a colpi di Partition Magic e Parted Magic, ho ripristinato la situazione precedente.

Il morale mi è però ridisceso sottoterra quando ho usato i programmi di Parted Magic che controllano i dischi.

Anche qui è tutto in inglese, ma anche senza traduzione quel "Error XXXX occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)" mi preoccupa,che vuol dire? Che il mio disco ha i giorni contati?

Il disco in questione è il principale, dove sono sia Win 98SE che Xubuntu 8.04 LTS, un Maxtor da 80 Gb.
Il secondo invece, un Hitachi da 2,5 pollici, 5400 giri, 40 Gb che ho prelevato da un portatile defunto, è a postissimo.

La "sentenza" per il Maxtor è la seguente, qualcuno che ne capisce più di me mi sa dire la traduzione di questo dramma scritto in Cino-Arabo-Indiano?

Grazie.

Complete error log:

SMART Error Log Version: 1
Warning: ATA error count 3288 inconsistent with error log pointer 5
ATA Error Count: 3288 (device log contains only the most recent five errors)
CR = Command Register [HEX]
FR = Features Register [HEX]
SC = Sector Count Register [HEX]
SN = Sector Number Register [HEX]
CL = Cylinder Low Register [HEX]
CH = Cylinder High Register [HEX]
DH = Device/Head Register [HEX]
DC = Device Command Register [HEX]
ER = Error register [HEX]
ST = Status register [HEX]
Powered_Up_Time is measured from power on, and printed as
DDd+hh:mm:SS.sss where DD=days, hh=hours, mm=minutes,
SS=sec, and sss=millisec. It "wraps" after 49.710 days.

Error 3288 occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was in an unknown state.

After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
84 51 00 e4 0b 48 e0 Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x00480be4 = 4721636

Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 ff 01 e4 0b 48 e0 08 02:11:36.688 READ DMA
ef 03 45 13 8f 87 e0 08 02:11:36.688 SET FEATURES [Set transfer mode]
c6 ff 10 13 8f 87 e0 08 02:11:36.688 SET MULTIPLE MODE
10 ff 50 13 8f 87 e0 08 02:11:36.688 RECALIBRATE [OBS-4]
91 03 3f 13 8f 87 ef 08 02:11:36.688 INITIALIZE DEVICE PARAMETERS [OBS-6]

Error 3287 occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was in an unknown state.

After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
84 51 00 e3 0b 48 e0 Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x00480be3 = 4721635

Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 ff 01 e3 0b 48 e0 08 02:11:36.592 READ DMA
ef 03 45 10 8f 87 e0 08 02:11:36.592 SET FEATURES [Set transfer mode]
c6 ff 10 10 8f 87 e0 08 02:11:36.592 SET MULTIPLE MODE
10 ff 50 10 8f 87 e0 08 02:11:36.592 RECALIBRATE [OBS-4]
91 03 3f 10 8f 87 ef 08 02:11:36.592 INITIALIZE DEVICE PARAMETERS [OBS-6]

Error 3286 occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was in an unknown state.

After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
84 51 00 e2 0b 48 e0 Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x00480be2 = 4721634

Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 ff 01 e2 0b 48 e0 08 02:11:36.496 READ DMA
ef 03 45 0e 8f 87 e0 08 02:11:36.496 SET FEATURES [Set transfer mode]
c6 ff 10 0e 8f 87 e0 08 02:11:36.496 SET MULTIPLE MODE
10 ff 50 0e 8f 87 e0 08 02:11:36.496 RECALIBRATE [OBS-4]
91 03 3f 0e 8f 87 ef 08 02:11:36.496 INITIALIZE DEVICE PARAMETERS [OBS-6]

Error 3285 occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was in an unknown state.

After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
84 51 00 e1 0b 48 e0 Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x00480be1 = 4721633

Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 ff 01 e1 0b 48 e0 08 02:11:36.400 READ DMA
ef 03 45 0c 8f 87 e0 08 02:11:36.400 SET FEATURES [Set transfer mode]
c6 ff 10 0c 8f 87 e0 08 02:11:36.400 SET MULTIPLE MODE
10 ff 50 0c 8f 87 e0 08 02:11:36.400 RECALIBRATE [OBS-4]
91 03 3f 0c 8f 87 ef 08 02:11:36.400 INITIALIZE DEVICE PARAMETERS [OBS-6]

Error 3284 occurred at disk power-on lifetime: 1232 hours (51 days + 8 hours)
When the command that caused the error occurred, the device was in an unknown state.

After command completion occurred, registers were:
ER ST SC SN CL CH DH
-- -- -- -- -- -- --
84 51 00 e1 0b 48 e0 Error: ICRC, ABRT at LBA = 0x00480be1 = 4721633

Commands leading to the command that caused the error were:
CR FR SC SN CL CH DH DC Powered_Up_Time Command/Feature_Name
-- -- -- -- -- -- -- -- ---------------- --------------------
c8 ff 10 e1 0b 48 e0 08 02:11:36.304 READ DMA
c8 ff 01 f0 0b 48 e0 08 02:11:36.304 READ DMA
c8 ff 01 ef 0b 48 e0 08 02:11:36.304 READ DMA
c8 ff 01 ee 0b 48 e0 08 02:11:36.304 READ DMA
c8 ff 01 ed 0b 48 e0 08 02:11:36.304 READ DMA
monsee
Inviato: Monday, September 07, 2009 1:36:47 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
La frase che ti preoccupa ("Error XXXX occurred at disk power-on lifetime...") t'informa semplicemente che l'errore in questione s'è verificato dopo un certo tempo (quello indicato) di attività dell'HD (non necessariamente, di attività "continuata", ovviamente). Neppure il computo fornito per i giorni di vita del tuo HD (che supera, se provi a farti un po' di conti, i cento e passa anni) significa un bel niente: si tratta di un computo standard (presumo, fissato dalla Case Produttrici), che viene ripetuto pari-pari per quasi qualsivoglia Hard Disk.
bbrun
Inviato: Monday, September 07, 2009 7:36:58 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/14/2005
Posts: 978
Adesso ne so una di più, anche se ho dovuto spendere parecchio tempo per impararla.

Grazie Monsee, e grazie Alfonso.
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.