|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/31/2005 Posts: 314
|
Caro r16, mi avevi consigliato di eliminare Adobe e di reinstallarlo, così ho fatto, ma anche il nuovo (9) è comunque in esecuzione quando faccio HJT, come lo è la stampante. Ma questi servizi devono per forza essere attivati all'avvio, o no; perché oora mi funziona tutto bene, solo che l'avvio risulta parecchio lento
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Hai Adobe Professional (la versione a pagamento, intendo) o Adobe Reader free? Perché se non hai la versione "professional" potresti facilmente fare a meno del pesantissimo Adobe Reader 9 free e installare, al posto suo, uno dei vari PDF reader freeware messi a disposizione su Aiutamici. Loro, almeno, assorbono risorse solo quando stanno effettivamente lavorando (e non ne assorbon neanche la metà di quello che richiede Adobe Reader).
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 320
|
Personalmente, ho usato CCleaner (Strumenti / Avvio) per "disattivare" (non cancellare) tutti i programmi non di sistema che mi partivano all'avvio, tranne l'antivirus, il firewall e il programma che mi pianifica il backup. Ed il mio PC si avvia in una manciata di secondi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/7/2006 Posts: 1,181
|
tutti i programmi che non sono di sicurezza puoi disattivarli dall'avvio senza problemi, anzi devi farlo in modo che il pc parta come una...scheggia.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/31/2005 Posts: 314
|
Sì, mi risolverò a fare così, ma gli altri programmi reader (io ho l'Adobe free) hanno le stesse funzioni, generalmente?
|
|
Guest |