|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/26/2008 Posts: 49
|
Buonasera a tutti/e,
ho un problema con il SO (XP), o forse con l'HD: sta di fatto che il SO non si carica. Ho provato, con l'aiuto degli amici del Forum, sezione Linux, un recupero con alcune distribuzioni di Linux, come ad esempio Ubuntu, o Cucciolinux. Ma niente. I miei dati non compaiono. Sempre sul forum ho ricevuto alcuni suggerimenti in relazione a possibili tentativi per il recupero dati tra cui un software: UltimateBootCD. Ho fatto delle ricerche e ho trovato una versione che si confaceva alle mie esigenze, ovvero UltimateBootCD for Windows (3.50), dal momento che il PC da salvare ha un SO XP e perché pare una versione un po' più semplice ed intuitiva. Ho seguito le istruzioni passo passo (http://www.ubcd4win.com/howto.htm); tutto regolare fino al momento di creare la ISO. Ci sono degli errori che però io non so risolvere. Sul sito del progetto UBCD4W non c'è una sezione relativa agli errori. Ho fatto una ricerca sul Web ma ho trovato poco e niente. In un forum c'è un breve riferimento ad un problema simile al mio. A quanto pare riguarda i file del SO XP che io ho scaricato dal CD fornitomi dalla DELL. Purtroppo l'argomento non è approfondito, né sono fornite possibili soluzioni.
Vi pare possibile che il CD di Installazione di XP fornitomi dalla DELL possa fare difetto in relazione a questa procedura?
Vi riporto in seguito gli errori che mi compaiono nella finestra dell'UBCD4W PE Builder v3.1.10-Creazione della ISO:
1. Errore: loadKey () fallito
2. Errore: closeHive () fallito: RunUnLoadKey (Key="PeBuilder.exe - C/ UBCD4Win/BartPe/I386/SYSTEM32/CONFIG/petmphive") ha risposto con errore 0: Accesso Negato
3. Errore: DeleteFile ()" C:\ UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive" fallito
4. Errore: DeleteFile ()" C:\ UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\CONFIG\petmphive.log" fallito
5. Errore: DeleteFile ()" C:\ UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv" fallito
6. Errore: DeleteFile ()" C:\ UBCD4WIN\BARTPE\I386\SYSTEM32\setuphiv.log" fallito
Vi dicono qualcosa? Avete qualche suggerimento?
Vi ringrazio anticipatamente. A presto, :-)
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Perché fare ricorso al BartPE e non utilizzare la ISO che è già bell'e pronta?  (la masterizzi [come ISO, non come Dati!] e poi usi il CD) Puoi scaricar la ISO di Ultimate BootCD 4.1.1 dalla pagina web cui ti conduce QUESTO LINK.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/26/2008 Posts: 49
|
Ciao Monsee,
Esiste una ISO già bell'e pronta? Non l'avevo capito. Da quel che ho capito io questo BartPE prende dal CD di XP ciò che gli serve per far funzionare UBCD4W in modalità Live CD. Non sapevo che esistesse una ISO già pronta. Dove si trova? Grazie! :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/26/2008 Posts: 49
|
Scusa Monsee,
non avevo visto il link che mi hai inviato. Adesso provo. Grazie ancora! :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/26/2008 Posts: 49
|
...ma quella ISO già pronta si riferisce a UBCD oppure a UBCD4W? A quanto pare al primo. In realtà avevo scelto il secondo perché, secondo alcune informazioni che ho trovato ed anche immagini delle schermate, è un po' più semplice ed intuitivo della versione UBCD. Non conosco quest'ultima, ma ho come l'impressione che sia tutta roba a riga di comando o comunque meno intuitiva. La provo ugualmente.
Grazie! :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
La ISO è proprio quella di Ultimate BootCD 4.1.1 (che è la versione più aggiornata, quella più recente). Si tratta di un Sistema Operativo Linux fatto apposta per effettuare operazioni di "recovery" in Windows. Quello che avevi trovato tu, invece, è una sorta di plug-in da aggiungere (inserire) nel BartPE LiveCD (che è un LiveCD basato su Windows... che però devi necessariamente fabbricarti da sola, in quanto Windows è un "software proprietario" e la Licenza sua costa. Se ci fai caso, i tuoi problemi nascono dal fatto che la Licenza tua di windows XP non vien riconosciuta come valida. Non ti so dir bene perché (posso soltanto ipotizzare che tu abbia una Licenza perfettamente regolare, ma OEM [insomma, hai avuto Windows XP contestualmente all'acquisto del tuo computer e non acquistando il CD d'installazione in negozio, a parte [questo tipo di Licenza si chiama "Retail"]... e non escludo che Microsoft abbia pensato che non fosse il caso di consentire la creazione del BartPE CD a chi non abbia la Licenza "Retail". Il punto della mia ipotesi è questo: la Licenza OEM vale solo e unicamente per il tuo specifico computer e NON per altre macchine; ilo BartPE si può invece usare in qualsivoglia computer, dunque -ma questa p una mia ipotesi- Microsoft ritiene che una Licenza OEM non basti alla bisogna [la Licenza "Retail" può esser "trasferita", invece, da una macchina a un'altra]). In sintesi: quella che ti ho indicato è una vera è propria "distro" (Linux, ovviamente) pronta all'uso, mentre quella che cercavi di usare tu è un plug-ins da aggiungere ad un LiveCD di Windows... che è tutto "da creare" (nel senso che te lo devi fabbricare, a parte, tu).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/26/2008 Posts: 49
|
Buonasera a tutti/e, volevo informarvi che sono riuscita a recuperare i miei dati dal mio PC non più avviabile con SystemRescueCD! Ho fatto dei tentativi con UltimateBootCD ma di fronte all'ambiente DOS mi sono bloccata. Purtroppo in rete non c'è, neanche in inglese, una buona documentazione. Invece, sul sito di SystemRescueCD ci sono istruzioni estese e più o meno dettagliate. In particolare la procedura per recuperare i dati da un sistema Windows non più avviabile possono essere trovate qui: http://www.sysresccd.org/Sysresccd-manual-en_Backup_data_from_an_unbootable_windows_computer.Adesso si pone il problema di come "prenderli" quei dati. SystemRescueCD prevede un trasferimento dati attraverso una rete Ethernet. La procedura è piuttosto dettagliata e spero di riuscire a seguirla così come ho fatto per leggere i dati. Volevo chiedervi solo una cosa: Ethernet vuol dire LAN? Volevo anche ringraziare chi mi ha aiutata e consigliata in questo Forum! Grazie! Buona serata! :-)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/20/2008 Posts: 7,111
|
Una Lan è una piccola rete locale tra due o più computer. Di solito i computer sono collegati insieme mediante cavo Ethernet. Questo è quel poco che so. Buona fortuna!!
Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
ecofive ha scritto:Una Lan è una piccola rete locale tra due o più computer. Di solito i computer sono collegati insieme mediante cavo Ethernet. Questo è quel poco che so. Buona fortuna!!Ciao. .....o in wireless che devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro.
|
|
Guest |