Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 69
|
Buon giorno,ho un problema sul computer da due giorni. Un anno fa ho cambiato alcune cose del computer. In fase di assemblamento ho detto al venditore di mantenere anche il vecchio disco fisso,che comunque vecchio non era. questo disco aveva due ripartizioni. Non ho avuto mai nessun problema sino a ieri quando in fase di avvio esegue sempre il controllo automatico della ripartizione che non ho mai riutilizzato. Alla fine risulta tutto a posto ma il controllo in automatico della ripartizione in fase di avvio utilizza molto tempo,come posso fare per ovviare all'inconveniente ? Cordiali saluti.
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Due possibilità: 1) effettui TU (una Partizione per volta) lo scandisk di entrambe le tue Partizioni (a cominciar da quella "incriminata"); dopo di che, incrociamo le dita, leviamo devoti inni ai variopinti dei sperando ci evitino i dolori dell'aspra "Via dell'Ottuplice Formattazione"... e speriamo che lo scandisk risolva [consiglio supplementare: effettua lo scandisk della Partizione "di riserva" -quella "incriminata", insomma- da Modalità Provvisoria]; 2) formatti la Partizione incriminata (però, se farai questo, perderai tutti i dati in essa contenuti!)... [consiglio supplementare: EVITA "come la peste" l'opzione di "formattazione veloce"].
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 69
|
Ti ringrazio dell'interessamento pur essendo in una settimana cruciale per le ferie. Proverò a seguire i tuoi suggerimenti per quanto è nelle mie limitate capacità.
|