|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
voglio cancellare i coockie, ma questi non si cancellano. ho già provato con firefox, a strumenti, elimina dati personali e ho anche provato ccleaner. i cookie non me li trova nella ricerca. come faccio ad eliminarli?
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
Con CCleaner , versione ultima o recente , seleziona Temporanei internet ....Cookies...e index dat. .Analizza e poi Avvia. Poi riavvia il PC , dovresti risolvere. Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
http://www.aiutamici.com/software?ID=11028questo è molto più veloce e leggero,ovviamente non ripulisce come il citato prog precedente (ottimo), ma per una pulita appena si esce da internet è validissimo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
POLVERE ha scritto:Con CCleaner , versione ultima o recente , seleziona Temporanei internet ....Cookies...e index dat. .Analizza e poi Avvia. Poi riavvia il PC , dovresti risolvere. Ciao ho fatto così, ma niente...rimangono lo stesso. cosa devo fare?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
solfami ha scritto:http://www.aiutamici.com/software?ID=11028 questo è molto più veloce e leggero,ovviamente non ripulisce come il citato prog precedente (ottimo), ma per una pulita appena si esce da internet è validissimo. rimangono lo stesso
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Stranissimo che restino: i due programmi che t'hanno suggerito dovrebbero traquillamente cancellare TUTTI i cookie... Di quale genere di cookie esattamente stiam parlando, per favore? Da dove pensi vengano i cookie che non vengon cancellati? Dove si trovano (ossia, dov'è -in quale cartella- che esattamente ti vengon segnalati?)... Ti segnalo comunque un valido programmuzzo standalone (non serve alcuna installazione: lo estrai dal suo zip e inizi subito ad usarlo) capace non soltanto di darti una ripulita al computer, ma anche di dirti quali cookie ahai a bordo e poi di eliminarli. Si chiama ZeroTrace 1.2 (a me sta anche più simpatica la precedente versione 1.0, che è quella che uso ancora adesso, ma non mi par si trovi più in Rete [io l'ho, ma non saprei davvero come fartela avere]). In quanto a Firefox, per gestir bene i coockie, procedi così: 1) apri Firefox; 2) fai Strumenti/Opzioni 3) nella finestrella che ti appare, clicca su "Privacy"; 4) per quello che concerne i cookie, togli la spunta alla voce "Accetta i cookie di terze parti"; 5) in "Conservali fino" imposta "alla chiusura di Firefox"; 6) assicurati che la voce "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" sia spuntata; 7) clicca su "Impostazioni"; 8) nella finestrella che ti appare, assicurati che abbiano la spunta tutte le voci, ad eccezione di quella relativa alla password e di quella relativa alle preferenze nei siti; 9) clicca su OK fino a chiudere entrambe le finestre.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
monsee ha scritto:Stranissimo che restino: i due programmi che t'hanno suggerito dovrebbero traquillamente cancellare TUTTI i cookie... Di quale genere di cookie esattamente stiam parlando, per favore? Da dove pensi vengano i cookie che non vengon cancellati? Dove si trovano (ossia, dov'è -in quale cartella- che esattamente ti vengon segnalati?)... Ti segnalo comunque un valido programmuzzo standalone (non serve alcuna installazione: lo estrai dal suo zip e inizi subito ad usarlo) capace non soltanto di darti una ripulita al computer, ma anche di dirti quali cookie ahai a bordo e poi di eliminarli. Si chiama ZeroTrace 1.2 (a me sta anche più simpatica la precedente versione 1.0, che è quella che uso ancora adesso, ma non mi par si trovi più in Rete [io l'ho, ma non saprei davvero come fartela avere]). In quanto a Firefox, per gestir bene i coockie, procedi così: 1) apri Firefox; 2) fai Strumenti/Opzioni 3) nella finestrella che ti appare, clicca su "Privacy"; 4) per quello che concerne i cookie, togli la spunta alla voce "Accetta i cookie di terze parti"; 5) in "Conservali fino" imposta "alla chiusura di Firefox"; 6) assicurati che la voce "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" sia spuntata; 7) clicca su "Impostazioni"; 8) nella finestrella che ti appare, assicurati che abbiano la spunta tutte le voci, ad eccezione di quella relativa alla password e di quella relativa alle preferenze nei siti; 9) clicca su OK fino a chiudere entrambe le finestre. se vado in ccleaner, impostazioni, cookie, escono ma non li riesco a cancellare. non è che è un errore del programma, che me li segna anche se non ci stanno?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Non saprei proprio dirti. Non so nemmeno di che cookie esattamente stiamo parlando (t'ho chiesto quali fossero, ma non me l'hai svelato...) Hai provato ad eliminarli con il programmino che ti ho indicato? Risultati? Il mio CCleaner NON mi segnala coockie di sorta, dopo la chiusura di Firefox (che ho impostato come t'ho indicato).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
monsee ha scritto:Non saprei proprio dirti. Non so nemmeno di che cookie esattamente stiamo parlando (t'ho chiesto quali fossero, ma non me l'hai svelato...) Hai provato ad eliminarli con il programmino che ti ho indicato? Risultati? Il mio CCleaner NON mi segnala coockie di sorta, dopo la chiusura di Firefox (che ho impostato come t'ho indicato). anche il programma che mi hai consigliato (zero trace) non trova niente! come mai? ho fatto come mi hai detto su firefox
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Dopo che hai riavviato il computer, il problema continua? Se sì, prova quest'altra soluzione (in certi casi, ne sono testimone, ha funzionato): imposta uno scandisk approfondito di tutto il Disco C. Dopo di che, riavvia il computer e lascia che chkdsk.exe faccia il suo lavoro. Il tuo problema potrebbe nascere dal "distacco" non correttamente eseguito di qualche pen-drive o di qualche HD "esterno" (è lì che hai dei files dentro al cestino, forse,... ma Windows li ha registrati anche sul proprio Registro interno). Fai sempre ben attenzione a svuotare il cestino PRIMA di scollegare eventuali HD "esterni". E non scollegare niente se non tramite "rimozione sicura dell'hardware".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
monsee ha scritto:Dopo che hai riavviato il computer, il problema continua? Se sì, prova quest'altra soluzione (in certi casi, ne sono testimone, ha funzionato): imposta uno scandisk approfondito di tutto il Disco C. Dopo di che, riavvia il computer e lascia che chkdsk.exe faccia il suo lavoro. Il tuo problema potrebbe nascere dal "distacco" non correttamente eseguito di qualche pen-drive o di qualche HD "esterno" (è lì che hai dei files dentro al cestino, forse,... ma Windows li ha registrati anche sul proprio Registro interno). Fai sempre ben attenzione a svuotare il cestino PRIMA di scollegare eventuali HD "esterni". E non scollegare niente se non tramite "rimozione sicura dell'hardware". non ho collegato niente di recente sul pc. ok...mi arrendo, tanto questi cookie non danno fastidio grazie per aver risposto ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/15/2001 Posts: 320
|
Azzardo un'ipotesi: non è che sono stati messi in "Cookie da conservare", in CCleaner (Opzioni) ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
raresquare ha scritto:Azzardo un'ipotesi: non è che sono stati messi in "Cookie da conservare", in CCleaner (Opzioni) ? stanno nella sezione "cookie da cancellare"
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Mi sa che allora resta in piedi soltanto l'ipotesi di un qualche errore nel file-system (una qualche "impurità" che fa credere al sistema che taluni clusters siano pieni... anche se sono vuoti!...) Se così stan le cose, è risolvibile: bisogna fare un approfondito scandisk (magari, anche ripetendolo, dopo, se necessario).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/12/2008 Posts: 189
|
grazie a tutti per aver risposto ciao
|
|
Guest |