|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Salve,
per effettuare la sostituzione della ventola che si trova proprio sopra la CPU (diventata estremamente rumorosa) , devo prenderne le caratteristiche (ammesso che siano stampigliate sul corpo) e sostituirla con una uguale ? La tensione di alimentazione è standardizzata oppure varia da modello a modello ? Ho notato anche , che con l'aumento della temperatura, sia del pc che del locale in cui si trova il computer, la ventola aumenta la rumorosità tanto da rendere impossibile starci a lavorare.
Saluti Giuseppe
|
|
|
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se non sei un esperto, ti conviene contattare un tecnico. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/5/2001 Posts: 2,568
|
La devi prendere compatibile con le caratteristiche del tuo processore.Chi vende accessori per PC saprà consigliarti. La tensione è standard per tutti i PC .Quando la temperatura sale , aumenta la rumorosità in quanto la velocità di rotazione della ventola viene icrementata. Prova a pulire con un soffio d'aria compressa o delicatamente con un pennellino sia la ventola che il dissipatore di calore. Prova anche a mettere un goccio d'olio (quello per macchine da cucire) sul perno centrale sollevando (se presente) l'adesivo che è posizionato al centro della ventola.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Ciao,
ho provato entrambe le soluzioni. Ovvero: Mi sono recato presso un centro tecnico, e per la sostituzione della ventola mi hanno chiesto una somma spropositata tanto che mettendoci qualcosa in più avrei potuto acquistare un pc! Ecco il motivo di un intervento...di forza anche se non sono un tecnico di professione , qualcosina riesco ad effettuarla. Ho provato anche a soffiare con aria compressa sulla ventola e mettere un pò di olio sul suo asse; per poche ore sembrava tutto risolto, poi il rumore si è ripresentato. Vedrò di smontare la ventola e cercare di trovarne qualcuna simile o al limite con caratteristiche superiori visto che le tensioni sono standard. Ad ogni modo vi ringrazio per avermi risposto.
Saluti Giuseppe
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/27/2006 Posts: 9,636
|
assicurati che sia quella a far rumore , prova a bloccarla per un istante. poi puoi smontarla e andare col campione a prenderne una uguale(costano sui 7-8 euro)
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
a me per la sostituzione di un dissipatore della scheda madre e l aggiunta di una ventola hanno preso 35 euro,e mi hanno installato un paio di programmi per il controllo della temperatura e defrag registro e hd....prova a contattare qualche altro tecnico,non fermarti al primo,anche per sapere,in caso di guai piu' seri,a chi puoi rivolgrti con fiducia.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/28/2005 Posts: 58
|
Se mi avessero chiesto 35 euro ,avrei fatto fare subito il lavoro. Il primo tecnico mi ha chiesto 135 ed il secondo 110 euro ! Forse sarei dovuto andare al terzo !? Mha..... Seguo il consiglio di giza . Poi vi farò sapere. Grazie ancora a tutti. Saluti Giuseppe
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2007 Posts: 589
|
Ciao scaricati Siw, per avere una conoscenza del tuo hardware in questo caso la cpu , con 25euro te ne compri e di molto belle di ventole.Dalla descrizione che avrai con Siw prendi nota del modello della cpu, e con quello storico procedi: 1-stacca, l'alimentazione del power supply. 2-apri la paratia, devi scaricare la corrente elettrostatica dalle mani tocca il termosifone. 3-compra un bomboletta di arai compressa (4 euro), e soffia sul dissipatore pc. 4-togli la ventola vecchia e stacca il connetorino che sarà attacato al mather board( se è la prima volta che fai un lavoro del genere usa una macchina fotografica digitale quando smonti, così ti ricordi ciò che hai fatto). 5-collega il connetorio della ventola nuova(25 euro).
Io le prime volte quando assemblavo i pc facevo così. ciao Ova
|
|
Guest |