No

: quella funzione serve solo a distruggere files eventualmente "bloccati dal Sistema". I files di cui leggi l'elenco son, sì, "bloccati dal Sistema", ma non sono -salvo chiara e diversa indicazione- necessariamente dei files infetti.
Di fatto (non te lo scordare mai) tutti i più importanti "files di Sistema" son "bloccati" (appunto, per evitare che vengano distrutti inavvertitamente... dopo di che, l'intero Sistema andrebbe KO). L'utilizzo pratico di FileASSASSIN ha un senso soltanto se c'è un file che TU sai con certezza NON essere "di Sistema" (dunque, è un file che cerca di "spacciarsi" per un file di Sistema senza esserlo, comportamento tipico di certuni rognosi malwares) e che sai con certezza errere infetto. In questo caso (e solo in questo caso) ha senso eliminare un file "bloccato dal Sistema". Se invece il file è "sano" ed è davvero "di Sistema" DEVI LASCIARLO IN PACE... o manderai a gambe all'aria il tuo Sistema Operativo...