|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/28/2007 Posts: 1,976
|
Ciao Panchoz,anche la tua valutazione e' valida anzi validissima, prima di tutto un minimo di conoscenza HARDWARE e SOFTWARE non guasta anche se non di facile comprensione,ma sai ha volte leggo i vari post e cerco di interpretare i vari log che noi utenti inviamo per le richieste di aiuto,e ti posso confermare che vedo cose allucinanti,posso avere il pc super blindato fare attenzione a cosa scarico e i siti che frequento,ma quando sul pc mi ritrovo(volutamente): il sistema operativo craccato,l'antivirus con la keygen,software a pagamento resi gratuiti infilandoci di tutto(esistono versioni gratuite e compatibili) cosa pretendo l'infezione e' all'orizzonte e prima o poi ......
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
panchoz ha scritto:Questo sito è un osservatorio privilegiato per l'analisi della situazione "a valle" con tutti i casi +/- disperati che richiedono una soluzione. Dal quadro che si presenta si possono fare considerazioni a ritroso del come/perchè ci si ritrova inguaiati e si ha comprensione che non basta risolvere il "caso". Le proprie esperienze con i sistemi di sicurezza sono importanti ed infatti se ne parla spesso, ma non basta sapere qual'è l'antivirus più efficace (ammesso che si riesca a mettersi d'accordo  ). Facciamo qualcosa per intervenire "a monte" (parlo prima di tutto per interesse personale  ) che oltre alla 'educazione alla sicurezza' innalzi un pò la formazione informatica. Porto il mio esempio per dire che nel Forum ci trovo tantissime informazioni, topic, consigli ma allo stesso tempo risultano essere frammentari, occasionali, in pratica soluzioni ad hoc che per essere comprese nelle loro implicazione richiederebbero un minimo di cultura HD e SW.  Allora pensiamo che anzichè dare un pesce per sfamarsi una sola volta, bisogna insegnare a pescare per mangiare tutti i giorni. -Qualche buon manuale, sito internet, corso d'informatica per le nozioni basilari (Granuzz spero nei tuoi freschi studi) -Conoscere bene il proprio PC -Filosofia della sicurezza: prevenire è sempre meglio che curare! Ma come? Ritengo, e ripeto per le mie stesse lacune, che ci debba essere una conoscenza più sistematica. Ciao Sarebbe interessante fare quello che dici... però quello mi manca è il Tempo per farlo. Se mi pagassero! E poi io di sicurezza me la cavo, ma qui sul forum ci sono dei mostri che la sanno molto più lunga di me. Per iniziare ti consiglio questo testo, pubblicato nella sezione E-Book di Aiutamici: Windows XP In SicurezzaE' ben fatto e spiegato in modo semplice. Ciao!
By Granuz88
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/6/2008 Posts: 2,452
|
enigmista63 ha scritto:Ciao Panchoz,anche la tua valutazione e' valida anzi validissima, prima di tutto un minimo di conoscenza HARDWARE e SOFTWARE non guasta anche se non di facile comprensione,ma sai ha volte leggo i vari post e cerco di interpretare i vari log che noi utenti inviamo per le richieste di aiuto,e ti posso confermare che vedo cose allucinanti,posso avere il pc super blindato fare attenzione a cosa scarico e i siti che frequento,ma quando sul pc mi ritrovo(volutamente): il sistema operativo craccato,l'antivirus con la keygen,software a pagamento resi gratuiti infilandoci di tutto(esistono versioni gratuite e compatibili) cosa pretendo prima l'infezione e' all'orizzonte e prima o poi ...... Enigmista, parlo perchè ho preso coscienza della mia ignoranza!!  , anche grazie ad Aiutamici Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/6/2008 Posts: 2,452
|
granuz88 ha scritto: Sarebbe interessante fare quello che dici... però quello mi manca è il Tempo per farlo. Se mi pagassero! (che essere venale ) E poi io di sicurezza me la cavo, ma qui sul forum ci sono dei mostri che la sanno molto più lunga di me. Per iniziare ti consiglio questo testo, pubblicato nella sezione E-Book di Aiutamici: Windows XP In SicurezzaE' ben fatto e spiegato in modo semplice. Ciao! Salve Granuzz, non volevo caricarti di un impegno così gravoso, ci mancherebbe. Semplicemente suggerire, come hai già fatto, un libro o un sito con un contenuto formativo, dove con formativo non intendo solamente l'educazione alla sicurezza MA accrescere la competenza informatica per saper utilizzare al meglio un PC. Va da se che un pc ben ordinato ed aggiornato è certamente più sicuro di uno con scarsa manutenzione, compresi gli stessi sistemi di sicurezza. Del link che hai evidenziato ho letto le prime 2 pagine...esilarante! Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
Con la frase "Se mi pagassero" non intendevo proprio quello.... era solo un modo di dire, nel senso: lo potrei fare se fosse il mio lavoro. Con il tempo libero che mi ritrovo, è già tanto che esca a fare un giretto ogni tanto!
By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Continuo questa discussione perché l'argomento che voglio affrontare ha a che vedere con la sicurezza. In pratica, vorrei creare un account limitato su Xp, ma ho qualche dubbio che preferisco chiarire prima di avventurarmi in mille tentativi: a) per impedire a questo account di installare programmi, devo fare qualche scelta particolare in fase di creazione dell'account stesso o è sufficiente crearlo, punto e basta? b) l'account limitato mi consentirà di aggiornare Avg, SpyBot, Firefox, CCleaner e Java? c) per gli aggiornamenti del sistema operativo dovrò usare l'account amministratore, vero? Grazie!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
tameghe ha scritto:Continuo questa discussione perché l'argomento che voglio affrontare ha a che vedere con la sicurezza. In pratica, vorrei creare un account limitato su Xp, ma ho qualche dubbio che preferisco chiarire prima di avventurarmi in mille tentativi: a) per impedire a questo account di installare programmi, devo fare qualche scelta particolare in fase di creazione dell'account stesso o è sufficiente crearlo, punto e basta? Basta crearlo e basta tameghe ha scritto:b) l'account limitato mi consentirà di aggiornare Avg, SpyBot, Firefox, CCleaner e Java? Dipende, di solito si, gli Antivirus girano sempre in modalità amministrativa e dovrebbero essere in grado di aggiornarsi (AVG quasi sicuramente) Per spybot no, devi usare l'account amministratore. Firefox lo puoi usare, ma non aggiornare. D'altronde un aggiornamento è una nuova installazione, così come CCleaner e Java tameghe ha scritto:c) per gli aggiornamenti del sistema operativo dovrò usare l'account amministratore, vero? Grazie! Meglio, in teoria con l'account limitato sono in grado di scaricarsi, ma non di installarsi.
By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Grazie, granuz88 ... In sostanza basterebbe di tanto in tanto entrare come amministratore, aggiornare l'aggiornabile e poi tornare all'account limitato. Dico bene? C'è una cosa che però non capisco: tempo fa ho provato a creare un account limitato e, per verificarne le caratteristiche, ho lanciato il setup di un programmino qualsiasi. Ebbene, l'installazione sembrava proseguire, anche se io a un certo punto l'ho bloccata, e quindi non so se sarebbe effettivamente andata fino in fondo. Nei pc che uso al lavoro, invece, non appena clicco su di un file di setup, vengo avvisato dell'impossibilità di proseguire l'installazione. Come mai?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
Certi programmi di setup riconoscono di essere in esecuzione in ambiente limitato, ed installano il programma nella cartella utente. Però questi casi sono rarissimi. Tante volte proseguono, ma verso la fine vanno in errore perchè non riescono a scrivere le voci nel registro di sistema. Probabilmente era il tuo caso
By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
Approfitto della tua competenza in materia per chiederti ancora un paio di cosine. Ora sto scrivendo proprio da un account limitato, ma ho ancora un paio di dubbi che vorrei chiarire. Primo: per creare questo account limitato ho rinominato l'account amministratore (l'unico che avevo) da Fulvio (il mio nome) in Amministratore e ho subito dopo creato l'account limitato Fulvio (in pratica ho dato il mio nome all'account limitato, mentre prima Fulvio era l'amministratore del pc). Ora, nell'account limitato, all'interno di Documents and Settings ho tre cartelle: All Users, Fulvio (alla quale non ho i diritti per accedere) e Fulvio_2. Cos'è la cartella Fulvio? Non dovrebbe chiamarsi Amministratore? Seconda cosa: con l'account limitato non riesco a creare la barra di avvio veloce. E' normale?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
tameghe ha scritto:Approfitto della tua competenza in materia per chiederti ancora un paio di cosine. Ora sto scrivendo proprio da un account limitato, ma ho ancora un paio di dubbi che vorrei chiarire. Primo: per creare questo account limitato ho rinominato l'account amministratore (l'unico che avevo) da Fulvio (il mio nome) in Amministratore e ho subito dopo creato l'account limitato Fulvio (in pratica ho dato il mio nome all'account limitato, mentre prima Fulvio era l'amministratore del pc). Ora, nell'account limitato, all'interno di Documents and Settings ho tre cartelle: All Users, Fulvio (alla quale non ho i diritti per accedere) e Fulvio_2. Cos'è la cartella Fulvio? Non dovrebbe chiamarsi Amministratore? In questo caso no, perchè il sistema operativo ha ancora tutti i riferimenti verso la cartella nominata "Fulvio" e se avesse cambiato nome alla cartella sarebbe successo un bel casino, ovvero tutte le informazioni ivi contenute non sarebbero più state raggiungibili a tutti i progammi che hai installato sul pc. Se invece l'account lo creavi da zero (cioè subito dopo l'installazione di XP) allora sarebbe successo quello che dici. La naturale conseguenza è che il secondo account, che hai di nuovo chiamato Fulvio, ha una cartella con nome Fulvio_2 per evitare di sovrascrivere la prima cartella. Comunque non ti preoccupare, che funziona tutto comunque... alla fin fine si tratta solo di Nomi. tameghe ha scritto:Seconda cosa: con l'account limitato non riesco a creare la barra di avvio veloce. E' normale? Fai click destro su "Start > Proprietà" ci dovrebbe essere la spunta relativa da qualche parte.
By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 7/14/2007 Posts: 472
|
E' vero! Che stupido sono ... L'account amministratore "Fulvio" l'avevo creato sin dall'installazione di Xp e sarebbe stato dunque un bel casino se il sistema operativo non ne avesse protetto il nome. Per quanto riguarda la barra di avvio veloce, ho inserito la spunta in Start > Proprietà, ma non cambia niente: la barra non si crea. Anzi, il segno di spunta, quando rifaccio il procedimento, non lo trovo più. Evidentemente è una limitazione dell'account. Grazie per i chiarimenti! P.S.: per la cronaca, ho risolto anche il problema della barra di avvio veloce. Per qualche motivo la cartella Quick Launch non si era formata nell'account limitato; mi è bastato copiarla pari pari dall'account principale e tutto è andato a posto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/30/2009 Posts: 33
|
PER R16 Non mi sembra di avere particolari problema con il pc ma per essere ancora più sicuro volevo controllare la presenza di qualche intruso sai consigliarmi qualche procedura? Ad esser sincero quando chiudo xp mi esce una finestra di chiusura applicazione Sample, cos'è? come posso toglierla? grazie
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
davidonedc, per avere una risposta più rapida devi postare nella sezione giusta cioè: Sicurezza e Virus.
|
|
Guest |