|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/28/2001 Posts: 164
|
ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma valido e gratuito tipo filehippo per aggiornare i driver,oltre a questo che serve per i programmi! grazie
|
|
|
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
I driver non devono essere aggiornati se il sistema funziona correttamente, spesso aggiornando con l'ultimo driver il sistema peggiora, sopratutto se sono personalizzati dalle ditte hardware, esempio nel mio PC Fujitsu-Siemnens con scheda video ATI, se aggiorno il driver dal sito ATI il sistema va in catalessi, devo usare quello personalizzato dalla ditta di computer. Quindi anche se esiste un programma simile ti sconsiglio di utilizzarlo. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
Ma quello, alfonso, è un discorso per i portatili (tra le altre cose si sta risolvendo, per esempio l' nVIDIA, concorrente di ATI ha predisposto che i driver delle sue schede siano scaricabili solo dal suo sito e non da quelli dei produttori di portatili)... In generale invece un driver aggiornato funziona meglio dell'altro (altrimenti perchè dovrebbero aggiornarli?) perchè correggono bug e ottimizzano le prestazioni e la stabilità Tu hai nominato le schede grafiche, è il settore dove i driver sono aggiornati più di frequente, soprattutto nell'ambito videoludico. Spesso driver aggiornati permettono un incremento di prestazioni in certi giochi notevole (anche 20 - 30 %) perchè vengono continuamente ottimizzati. In generale quindi un driver più recente è sempre migliore.
By Granuz88
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/18/2005 Posts: 2,690
|
Scusami tanto Granuz88, quanto dice mi sconvolge tutto quello che mi è sempre stato detto dalle persone competenti in informatica non certo da me. Come dice Alfonso, nessun tecnico che ha avuto in mano il mio pc, non ha mai ritenuto di aggiornare i driver (grafica ecc,) proprio per lo stesso motivo spiegato da Alfonso. Una volta su mia richiesta, è stata aggiornata la scheda dal sito produttore ovviamente ma poi si è dovuti tornare indietro perchè non funzionava per niente il pc si era impallinato. Io penso però nel mio piccolissimo sapere, che un driver dovrebbe venire aggiornato costantemente ovvero man mano che escono gli aggiornamenti. Se questi non vengono fatti e si tenti di aggiornarlo magari diciamo 3 anni dopo, io credo che tale aggiornamento possa creare problemi. D'accordo che l'aggiornamento sarà mirato al tipo di driver che è presente nel pc ma se ci sono stati diciamo 10 aggiornamenti nel frattempo sarà fatto l'aggiornamento con l'ultimo il decimo e poi....... Mi paicerebbe saperne di più. Io ho un portatile Sony Vajo e in questo caso è la Vajo stessa che mi propone gli aggiornamenti che io faccio. Non so esattamente a quali driver è mirato....però il mio tecnico è contrario....coem dice Alfonso se funziona non si tocca. Ma in questo caso lo faccio anche perchè sono in garanzia. Grazie PS. x SavoiardoSo che esistono dei programmi che di dicono a scadenza quali aggiornamenti potresti fare per il tuo pc e non solo per i driver ma anche per i programmi stessi. http://www.navigaweb.net/2008/06/aggiornare-i-driver.html = qui articolo http://www.filehippo.com/updatechecker/ = qui lo puoi scaricare
by
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
granuz88 ha scritto:Ma quello, alfonso, è un discorso per i portatili (tra le altre cose si sta risolvendo, per esempio l' nVIDIA, concorrente di ATI ha predisposto che i driver delle sue schede siano scaricabili solo dal suo sito e non da quelli dei produttori di portatili)... In generale invece un driver aggiornato funziona meglio dell'altro (altrimenti perchè dovrebbero aggiornarli?) perchè correggono bug e ottimizzano le prestazioni e la stabilità Tu hai nominato le schede grafiche, è il settore dove i driver sono aggiornati più di frequente, soprattutto nell'ambito videoludico. Spesso driver aggiornati permettono un incremento di prestazioni in certi giochi notevole (anche 20 - 30 %) perchè vengono continuamente ottimizzati. In generale quindi un driver più recente è sempre migliore. Per le schede grafiche specialmente quelle dei desktop ha ragione granuz a volte non si può fare a meno di aggiornare i driver. Un'esempio ho installato un gioco uscito di recente quando sono andato a lanciarlo mi ha dato un messaggio di errore che diceva: Impossibile eseguire il gioco driver installati non corretti si prega di aggiornare. I driver che avevo erano una versione di maggio 2008,installati i driver aggiornati il gioco è partito regolarmente. Concordo con te Alfonso che se la macchina funziona di lasciarla stare,io aggiorno driver e programmi solo per stretta necessità.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Concordo con quello che dicono granuz e wolfe, è importante aggiornare i driver delle schede video installate, parliamo dei desktop, io ho una scheda ATI Radeon da 5 anni all'epoca aveva i catalist driver 5.6 ora siamo alla vs. 9.4 se non avessi fatto sempre gli aggiornamenti, la maggior parte dei programmi installati non funzionerebbero, o funzionerebbero male, per non parlare della visione sui nuovi monitor LC migliorata alla grande. Altri driver hanno importanza minore se si escludono le schede audio aggiuntive.
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ragazzi parlo per esperienza diretta, non confondiamoci con Linux, su Windows e meglio lasciare il driver originale, il secondo computer, l'ultimo e sempre un Fujitsu-Siemens (entrambi FISSI) ha la scheda grafica nVidia e anche con quello ho problemi se instaqllo il driver originale aggiornato della scheda invece di quello personalizzato del PC, forse è qualche opzione di questa marca, non lo so dire, comunque se il PC funziona non è assolutamente necessario aggiornare il driver al contrario dei programmi, nessuno comunque ci vieta di provare, ma affidarsi a un programma che lo aggiorni automaticamente e meglio evitarlo. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
a.roselli ha scritto:l'ultimo e sempre un Fujitsu-Siemens (entrambi FISSI) ha la scheda grafica nVidia e anche con quello ho problemi se instaqllo il driver originale aggiornato della scheda invece di quello personalizzato del PC...
Questo è uno dei motivi del perchè non acquisto computer pre-assemblati di grandi marche... ti devi affidare ai loro driver e spesso non li mantegono per lungo tempo... e questo crea problemi in futuro. Soprattutto nell'ambito videoludico e della grafica ad alte prestazioni. Meglio andare dal negozio specializzato e farselo assemblare con pezzi "puri" e non manomessi dalle grandi case... in questo modo si installano i driver ufficiali e tutto fila liscio. Comunque Alfonso, hai ragione per quanto riguarda i driver "secondari", ma tieni conto che spesso windows ha dei driver "base" che vanno bene per far accendere il pc, ma per farlo funzionare al meglio ci si deve affidare a chi ha fatto l'hardware... sto pensando ai driver della scheda madre per esempio. Nel mondo portatili la situazione è più incasinata, io mi sto riferendo ai fissi.
By Granuz88
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il fatto e che se non ti serve un computer ultrapotente per giocare, come nel mio caso, acquistando i computer di marca si risparmia non poco, ad esempio l'ultimo computer che ho acquistato, ormai già vecchiotto, è un Pentium Quad Core 2,4 GHz con 4 Gb di memoria RAM, scheda grafica nVidia GeForce 9300 con 256 Mb di memoria, disco fisso da 500 Gb e monitor LCD da 19 pollici, l'ho pagato 700 euro, un assemblato costava di più senza neanche il monitor. Volendo la scheda grafica si può sempre sostituire. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
A proposito il monitor l'ho regalato a un amico visto che io ne avevo gia uno da 22 pollici, entrabi Widescreen. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Forse non avevo chiarito bene, io mi riferivo a una scheda ATI acquistata a parte e installata e gli aggiornamenti dei driver scaricati dal sito del produttore specifici per il modello e per il sistema operativo in uso e installati da me senza nessun programma che aggiorna in automatico, è anche vero che non attuando le giuste procedure si possono creare degli inconvenienti, quindi bisogna saperlo fare.
|
|
Guest |